Consigli su portatile muletto

Pubblicità

Forseti

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
19
Nell'attesa della stabilizzazione dei prezzi delle schede video (e nella flebile speranza che cali il costo di quelle in commercio, per quanto fuori produzione), ho rimandato l'acquisto dei componenti per il pc fisso almeno all'estate.

In questi mesi, però, avrei bisogno di un portatile muletto, perché quello che uso attualmente sta iniziando a fare fatica e sono un po' limitato con i programmi (Photoshop, Illustrator, Audition, DaVinci, Filmora), dei quali ho versioni di parecchi anni fa, perché le nuove non le regge proprio. Il limite di spesa è intorno ai 500€.

Fino a ieri avevo in lista un Asus Vivobook 15, Intel Core i5-1235U, RAM 16 GB DDR4, Intel X Graphics, SSD 512, 15" FHD (460€).

Ma ieri notte ho trovato un usato in ottimo stato: MSI Thin GF63 12VE-445IT, con un Intel i7-12650H, RAM 16 GB DDR4, 512 monitor 15.6" FullHD 144Hz e la scheda video RTX 4050 6GB.
Il prezzo sfora il limite e arriva a 560€.

Il gioco vale la candela e quelle 100€ in più sono tutto di guadagnato?
 
Il gioco vale la candela e quelle 100€ in più sono tutto di guadagnato?
se le condizioni sono buone, direi proprio di se, è nettamente più carrozzato come hw
l' unica cosa che gli manca è ulteriore ram, ormai 16gb sono un pò stretti per usi un pò avanzati del pc
 
se le condizioni sono buone, direi proprio di se, è nettamente più carrozzato come hw
l' unica cosa che gli manca è ulteriore ram, ormai 16gb sono un pò stretti per usi un pò avanzati del pc

Avevo già intenzione di potenziare la ram nel portatile. Una delle caratteristiche che cercavo era proprio la ram massima supportata, che mi ha fatto escludere una decina di possibili scelte.
 
Ma ieri notte ho trovato un usato in ottimo stato: MSI Thin GF63 12VE-445IT, con un Intel i7-12650H, RAM 16 GB DDR4, 512 monitor 15.6" FullHD 144Hz e la scheda video RTX 4050 6GB.
notebook entry level da gaming, se ti limiti a lavorare e ad un po di giochi, non darà grossi problemi
Fino a ieri avevo in lista un Asus Vivobook 15, Intel Core i5-1235U, RAM 16 GB DDR4, Intel X Graphics, SSD 512, 15" FHD (460€).
notebook da passeggio
 
Nell'attesa della stabilizzazione dei prezzi delle schede video (e nella flebile speranza che cali il costo di quelle in commercio, per quanto fuori produzione), ho rimandato l'acquisto dei componenti per il pc fisso almeno all'estate.

In questi mesi, però, avrei bisogno di un portatile muletto, perché quello che uso attualmente sta iniziando a fare fatica e sono un po' limitato con i programmi (Photoshop, Illustrator, Audition, DaVinci, Filmora), dei quali ho versioni di parecchi anni fa, perché le nuove non le regge proprio. Il limite di spesa è intorno ai 500€.

Fino a ieri avevo in lista un Asus Vivobook 15, Intel Core i5-1235U, RAM 16 GB DDR4, Intel X Graphics, SSD 512, 15" FHD (460€).

Ma ieri notte ho trovato un usato in ottimo stato: MSI Thin GF63 12VE-445IT, con un Intel i7-12650H, RAM 16 GB DDR4, 512 monitor 15.6" FullHD 144Hz e la scheda video RTX 4050 6GB.
Il prezzo sfora il limite e arriva a 560€.

Il gioco vale la candela e quelle 100€ in più sono tutto di guadagnato?

Ho un HP Victus usato, prezzo trattabile
 
Ultima modifica:
64gb non credo siano supportati da quel notebook, personalmente con qualcosa in più (600€), avrei preso un mac mini che è tutto tranne che un muletto, dato che ci si può editare in 4k con i nuovi M4
 
Overkill

Comunque, se ha un banco da 16 singolo, puoi aggiungere uno da 32 e arrivare a 48, se 32 ti sembrano pochi e 64 troppi
Ci sono due banchi da 8. Anche comprandone solo uno da 32 (per arrivare perciò a 40GB), andrebbe più che bene.

64gb non credo siano supportati da quel notebook, personalmente con qualcosa in più (600€), avrei preso un mac mini che è tutto tranne che un muletto, dato che ci si può editare in 4k con i nuovi M4
L'acquisto del mac mini però avrebbe comportato anche quello del monitor, della scrivania e della tastiera. Quindi si parla di una spesa di circa 800€ (facendo un calcolo per difetto).

Sulla ram supportata, ho fatto delle ricerce in rete e in tutti i siti sono indicatii 64 GB come massimale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top