Consigli per un Server Domestico Multiuso: Home Assistant, NVR con Shinobi e Media Server Jellyfin 05/2024

MorugaSkorpio

Nuovo Utente
37
0
CPU
AMD FX-8350
Dissipatore
cooler master
RAM
16 GB DRR3
GPU
AMD HD 7870 GHz edition
OS
fedora
Ciao a tutti,

Sto cercando di assemblare un PC che possa fungere da server multiuso per:

  1. Home Assistant
  2. Sostituire un NVR utilizzando software come Shinobi
  3. Funzionare come media server con Jellyfin
  4. NAS
  5. Nextcloud
La mia priorità principale è mantenere il consumo energetico al minimo, ma allo stesso tempo avere prestazioni adeguate per gestire tutte queste funzionalità.

Specifiche del Server​

Ecco le specifiche che sto considerando e vorrei avere il vostro parere:

  1. Processore: Intel Core i3-12100 (Alder Lake)
    • Core/Thread: 4 core, 8 thread
    • Frequenza di Base: 3.3 GHz
    • Frequenza Boost: 4.3 GHz
    • TDP: 60W
    • Grafica Integrata: Intel UHD Graphics 730
  2. Scheda Madre: ASUS Prime H610M-E D4
    • Compatibile con Intel Alder Lake, formato micro-ATX.
  3. Memoria (RAM): Corsair Vengeance LPX 8GB DDR4-3200
    • Affidabile e con buone prestazioni, mantenendo un basso consumo energetico.
  4. Archiviazione: Samsung 970 EVO Plus 250GB NVMe
    • Alta velocità di lettura e scrittura, affidabilità comprovata e basso consumo energetico rispetto agli HDD.
  5. Alimentatore (PSU): Seasonic Focus GX-450 80 PLUS Gold
    • Alta efficienza energetica, qualità costruttiva eccellente e abbastanza potenza per il sistema senza sprechi.
  6. Case: Fractal Design Node 202
    • Compatto, ben ventilato e ideale per configurazioni a basso consumo energetico.

Dubbi e Considerazioni​

  1. Prestazioni del Processore: L'Intel Core i3-12100 dovrebbe essere sufficiente per le esigenze di Home Assistant, gestione delle telecamere di sicurezza con Shinobi e funzionare come media server con Jellyfin? Qualcuno ha esperienza con questo setup?
  2. Grafica Integrata: La UHD Graphics 730 supporta la transcodifica hardware per H.264, H.265 (HEVC), VP9 e AV1. È sufficiente per gestire più stream video contemporaneamente senza problemi?
  3. Memoria RAM: 8GB di RAM saranno sufficienti o sarebbe meglio optare per 16GB, soprattutto considerando il carico del NVR e Jellyfin?
  4. Archiviazione: La capacità di 250GB per il sistema operativo e il caching della transcodifica è adeguata? Dovrei considerare un'unità di archiviazione separata per i video registrati dalle telecamere e i file multimediali?
  5. Efficienza Energetica: L'idea è di mantenere il consumo energetico al minimo. Qualcuno ha suggerimenti su ulteriori ottimizzazioni energetiche?

Alternative Considerate​

Oltre all'Intel Core i3-12100, ho considerato i seguenti processori per avere un confronto più completo:

  • Intel Core i5-12400
    • Core/Thread: 6 core, 12 thread
    • Grafica Integrata: Intel UHD Graphics 730
    • Maggiore capacità multi-thread e prestazioni leggermente superiori.
  • Intel Core i5-12500
    • Core/Thread: 6 core, 12 thread
    • Grafica Integrata: Intel UHD Graphics 770
    • Prestazioni ancora migliori con una grafica integrata più potente.

Applicazioni e Requisiti​

Home Assistant: Principalmente per automazione domestica, richiede un carico di lavoro leggero a moderato.

NVR con Shinobi: Gestione e registrazione delle telecamere di sicurezza, richiede una buona capacità di transcodifica e gestione dei dati video.

Jellyfin: Media server per streaming di contenuti multimediali, richiede una buona capacità di transcodifica video, specialmente se si gestiscono più stream contemporaneamente.

Se qualcuno ha esperienze con queste configurazioni o suggerimenti su componenti alternativi che potrebbero offrire un miglior equilibrio tra prestazioni e consumo energetico, sarei molto grato per il vostro contributo.

Oppure mi consigliate altro hardware? ero partito da un intel n100 ma penso sia sia troppo poco per fare tutte queste operazioni, come sistema operativo proxmox oppure altro?

Grazie mille in anticipo!
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,522
prendere direttamente un mini PC con n100 (la cpu x64 con il più basso wattaggio), con espansione dello storage o volendo una cpu più spinta, questo con i5-12450H
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,522
Perchè non assemblarlo? con una scheda madre custom posso aggiungere altro hardware no?
si, ma solitamente il server non ha bisogno di hardware extra, al massimo ci metti un SSD più grande (i mini pc sopra hanno lo slot extra) o aggiorni la ram, cosa possibile con i mini PC
 

MorugaSkorpio

Nuovo Utente
37
0
CPU
AMD FX-8350
Dissipatore
cooler master
RAM
16 GB DRR3
GPU
AMD HD 7870 GHz edition
OS
fedora
Voglio aprire una parentesi nella discussione ho visto questo video per avere un'idea software
è shinobi (può essere utile agli altri)
Post unito automaticamente:

si, ma solitamente il server non ha bisogno di hardware extra, al massimo ci metti un SSD più grande (i mini pc sopra hanno lo slot extra) o aggiorni la ram, cosa possibile con i mini PC
Se deve fare anche da NVR preferisco avere la possibilità di mettere HDD/SSD a piacere per esempio uno dedicato all'NVR da 1TB mi sembra un'ottima cosa. Oppure di usare una configurazione RAID
Post unito automaticamente:

prendere direttamente un mini PC con n100 (la cpu x64 con il più basso wattaggio), con espansione dello storage o volendo una cpu più spinta, questo con i5-12450H
Non mi è chiaro se è importante la transcodifica e se diminuisce i consumi ad esempio
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,755
9,711
CPU almeno I5, per virtualizzare non scendere sotto i 32GB RAM, poi fare overprovisioning della CPU ma della RAM no, se vuoi usarlo anche come NAS e NVR con 250GB non ci fai niente, andrei con almeno due NVME o due SATA da almeno 2 TB in RAID-1 più un paio di dischi USB per fare backup, proxmox come virtualizzatore
 

MorugaSkorpio

Nuovo Utente
37
0
CPU
AMD FX-8350
Dissipatore
cooler master
RAM
16 GB DRR3
GPU
AMD HD 7870 GHz edition
OS
fedora
CPU almeno I5, per virtualizzare non scendere sotto i 32GB RAM, poi fare overprovisioning della CPU ma della RAM no, se vuoi usarlo anche come NAS e NVR con 250GB non ci fai niente, andrei con almeno due NVME o due SATA da almeno 2 TB in RAID-1 più un paio di dischi USB per fare backup, proxmox come virtualizzatore
che modello di i5? i512400? come ti sembra?
Post unito automaticamente:

CPU almeno I5, per virtualizzare non scendere sotto i 32GB RAM, poi fare overprovisioning della CPU ma della RAM no, se vuoi usarlo anche come NAS e NVR con 250GB non ci fai niente, andrei con almeno due NVME o due SATA da almeno 2 TB in RAID-1 più un paio di dischi USB per fare backup, proxmox come virtualizzatore
che succede sotto i 32? io pensavo 16gb era per capire ecco
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,522
Se deve fare anche da NVR preferisco avere la possibilità di mettere HDD/SSD a piacere per esempio uno dedicato all'NVR da 1TB mi sembra un'ottima cosa. Oppure di usare una configurazione RAID
ok, ma in quel caso si perde l'efficienza energetica
  1. Processore: Intel Core i3-12100 (Alder Lake)
    • Core/Thread: 4 core, 8 thread
    • Frequenza di Base: 3.3 GHz
    • Frequenza Boost: 4.3 GHz
    • TDP: 60W
    • Grafica Integrata: Intel UHD Graphics 730
  2. Scheda Madre: ASUS Prime H610M-E D4
    • Compatibile con Intel Alder Lake, formato micro-ATX.
  3. Memoria (RAM): Corsair Vengeance LPX 8GB DDR4-3200
    • Affidabile e con buone prestazioni, mantenendo un basso consumo energetico.
  4. Archiviazione: Samsung 970 EVO Plus 250GB NVMe
    • Alta velocità di lettura e scrittura, affidabilità comprovata e basso consumo energetico rispetto agli HDD.
  5. Alimentatore (PSU): Seasonic Focus GX-450 80 PLUS Gold
    • Alta efficienza energetica, qualità costruttiva eccellente e abbastanza potenza per il sistema senza sprechi.
  6. Case: Fractal Design Node 202
    • Compatto, ben ventilato e ideale per configurazioni a basso consumo energetico.
abbiamo capito che si va per l'i5
ram e SSD, hanno gli stessi consumi di qualsiasi altro modello, le ram da 8gb non si possono vedere, soprattutto per virtualizzare o farci girare più di un applicazione in background
case va a cozzare su quello che mi hai scritto sopra, non puoi prenderlo se vuoi metterci altro storage
l'alimentatore non ti entra in quel case

CPU: Intel Core i5-12400 2.5 GHz 6-Core Processor (€159.99 @ Amazon Italia)
Motherboard: Asus PRIME H610I-PLUS D4-CSM Mini ITX LGA1700 Motherboard (€125.18 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance LPX 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 CL16 Memory (€73.98 @ Amazon Italia)
Storage: Lexar NM620 256 GB M.2-2280 PCIe 3.0 X4 NVME Solid State Drive (€32.99 @ Amazon Italia)
Case: Silverstone SG13 Mini ITX Tower Case (€50.21 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 600 600 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply (€91.52 @ Amazon Italia) 450w
Total: €533.87
 
  • Mi piace
Reazioni: MorugaSkorpio

MorugaSkorpio

Nuovo Utente
37
0
CPU
AMD FX-8350
Dissipatore
cooler master
RAM
16 GB DRR3
GPU
AMD HD 7870 GHz edition
OS
fedora
1716758832766.png
Post unito automaticamente:

ok, ma in quel caso si perde l'efficienza energetica

abbiamo capito che si va per l'i5
ram e SSD, hanno gli stessi consumi di qualsiasi altro modello, le ram da 8gb non si possono vedere, soprattutto per virtualizzare o farci girare più di un applicazione in background
case va a cozzare su quello che mi hai scritto sopra, non puoi prenderlo se vuoi metterci altro storage
l'alimentatore non ti entra in quel case

CPU: Intel Core i5-12400 2.5 GHz 6-Core Processor (€159.99 @ Amazon Italia)
Motherboard: Asus PRIME H610I-PLUS D4-CSM Mini ITX LGA1700 Motherboard (€125.18 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance LPX 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 CL16 Memory (€73.98 @ Amazon Italia)
Storage: Lexar NM620 256 GB M.2-2280 PCIe 3.0 X4 NVME Solid State Drive (€32.99 @ Amazon Italia)
Case: Silverstone SG13 Mini ITX Tower Case (€50.21 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 600 600 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply (€91.52 @ Amazon Italia) 450w
Total: €533.87
Oh ti ringrazio anche io avevo provato nel mentre a fare una build è simile!
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,755
9,711
che succede sotto i 32? io pensavo 16gb era per capire ecco
Ho svariati server proxmox installati e per esperienza sotto i 32GB sto stretto.
Fai conto:
  • 2GB se li prende comunque il sistema operativo e i servizi base
  • 8GB se vuoi mettere nextcloud
  • almeno 4 GB di cache ZFS io la metterei
considera un overhead per ogni VM del KVM di 1GB.
Quindi già banalmente con solo una VM nextcloud siamo a 2+8+1+4 = 15GB se vuoi altre VM vedi che con 16GB stai stretto
 
  • Mi piace
Reazioni: MorugaSkorpio

MorugaSkorpio

Nuovo Utente
37
0
CPU
AMD FX-8350
Dissipatore
cooler master
RAM
16 GB DRR3
GPU
AMD HD 7870 GHz edition
OS
fedora
Il discorso è lato consumi
avevo visto quando fu questo ma è poco potente.
Però questo processore consuma davvero poco un i5 che consuma più o meno tanto quanto? Sono preoccupato per i consumi
Post unito automaticamente:

Il discorso è lato consumi
avevo visto quando fu questo ma è poco potente.
Però questo processore consuma davvero poco un i5 che consuma più o meno tanto quanto? Sono preoccupato per i consumi
tra le possibili alternative ho pensato:
  • ryzen 5 pro 4650G
  • Intel Core i5-1235U
  • intel Core i5-1240P
sto cercando di aggiugere più velocità mantenendo l'efficienza energetica

Mi sono anche posto come domanda se prendere più N100 dedicati per singoli scopi possa costare meno e ridurre i consumi per via di home assistant deve restare acceso h24
 
Ultima modifica:

MorugaSkorpio

Nuovo Utente
37
0
CPU
AMD FX-8350
Dissipatore
cooler master
RAM
16 GB DRR3
GPU
AMD HD 7870 GHz edition
OS
fedora
c'è anche questa alternativa, per ampliare le porte sata, basta una scheda PCIe
Molto interessante io non so volevo inoltre segnalare https://www.cpubenchmark.net/power_performance.html c'è la classifica per prestazioni/consumo
Post unito automaticamente:

Molto interessante io non so volevo inoltre segnalare https://www.cpubenchmark.net/power_performance.html c'è la classifica per prestazioni/consumo però non riesco a trovare molte di queste CPU come AMD Ryzen 7 PRO 7730U
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,522
Molto interessante io non so volevo inoltre segnalare https://www.cpubenchmark.net/power_performance.html c'è la classifica per prestazioni/consumo
che è affidabile come mio nonno che parla di fisica quantistica con la 3° elementare
le cpu H e U sono cpu da notebook, ovviamente hanno wattaggi inferiori e una gestione migliore dei consumi, le cpu H sono quelle ad alte prestazioni, con un boost maggiore non solo sul single core, ma anche sui core secondari, mentre le cpu U sono a basso consumo e le frequenze dei core secondari è ridotto

basta vedere il sito ufficiale della cpu, dove c'è scritto in chiaro come funzionano (vai con il mouse sui punti esclamativi blu)
 
  • Mi piace
Reazioni: MorugaSkorpio

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!