Salve a tutti.
Sto programmando di acquistare un notebook per sostituire quello che ho già. Attualmente posseggo un Acer Aspire E1-571 che si comporta egregiamente e non mi ha mai dato particolari problemi, ma per quello che faccio necessito di spostarmi parecchio e i suoi 15.6 pollici non mi sono molto d'aiuto (neanche uno schermo in Full HD tra l'altro), per non parlare della batteria con una durata che lascia, a mio parere, molto a desiderare.
Al momento mi occupo di sviluppo software (C++/C#/VB.NET spesso con diversi ambienti di sviluppo aperti in contemporanea) e assistenza su posto (del tipo: installazioni e configurazioni di reti), ma può capitare che a volte usi il portatile per le semplici proiezioni di filmati/audio a delle feste sfruttando quindi l'uscita HDMI e quella audio.
Dato che non voglio "buttare" l'attuale, ma vorrei prendermi comunque un portatile nuovo, il budget è intorno ai 200 euro. Ho fatto qualche ricerca e parlano molto bene dell'Ezbook 3 Pro (per farvi capire i soldi che vorrei spendere). Tralasciando l'assenza della porta LAN, il problema è che non so come si comporterebbe in termini di prestazioni per le mie necessita, specialmente l'Apollo Lake N3450 come CPU, ma le sue dimensioni e peso contenuti, nonché l'estetica "Mac Style" rendono il tutto molto appetibile.
Quindi chiedo a voi: quali sono le vostre esperienze con questi portatili cinesi? Ci sono alternative migliori rimanendo sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie mille per chi risponderà.
Sto programmando di acquistare un notebook per sostituire quello che ho già. Attualmente posseggo un Acer Aspire E1-571 che si comporta egregiamente e non mi ha mai dato particolari problemi, ma per quello che faccio necessito di spostarmi parecchio e i suoi 15.6 pollici non mi sono molto d'aiuto (neanche uno schermo in Full HD tra l'altro), per non parlare della batteria con una durata che lascia, a mio parere, molto a desiderare.
Al momento mi occupo di sviluppo software (C++/C#/VB.NET spesso con diversi ambienti di sviluppo aperti in contemporanea) e assistenza su posto (del tipo: installazioni e configurazioni di reti), ma può capitare che a volte usi il portatile per le semplici proiezioni di filmati/audio a delle feste sfruttando quindi l'uscita HDMI e quella audio.
Dato che non voglio "buttare" l'attuale, ma vorrei prendermi comunque un portatile nuovo, il budget è intorno ai 200 euro. Ho fatto qualche ricerca e parlano molto bene dell'Ezbook 3 Pro (per farvi capire i soldi che vorrei spendere). Tralasciando l'assenza della porta LAN, il problema è che non so come si comporterebbe in termini di prestazioni per le mie necessita, specialmente l'Apollo Lake N3450 come CPU, ma le sue dimensioni e peso contenuti, nonché l'estetica "Mac Style" rendono il tutto molto appetibile.
Quindi chiedo a voi: quali sono le vostre esperienze con questi portatili cinesi? Ci sono alternative migliori rimanendo sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie mille per chi risponderà.
Ultima modifica: