PROBLEMA Consigli per un cambio di dissipatore A10-7870k

Pubblicità

Patrik97

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve ho un problema
Ad ottobre 2015 montai questo computer

CPU - AMD A10 7870k Godavari FM2+
MOBO - Asus A88XM-A
RAM - G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 2133mhz
PSU - LC-Power LC6650GP3 PSU, 650W, V2.3, 80plus Silver
CASE - Zalman T1
SCHEDA VIDEO - INTERNA
HDD - Toshiba 1Tb 7200rpm


Ma solo ora mi accorgo di quanto siano penosi i dissipatori stock, in pratica la ventola della cpu fa molto casino e sposta molta aria, Pure se metto una musica di sottofondo si sente il dissipatore che sposta l'aria. E' un rumore molto fastidioso e fa così anche per le mansioni piu semplici tipo navigare col browser.
La mia domanda è: Che dissipatore mi consigliate? vorrei che sia abbastanza performante perche la cpu di base(senza giocare) sta a 77° e la mobo a 51° con quello stock ma che allo stesso tempo sia silenzioso
Pensavo ad un prezzo che si aggira dai 20€ ai 40€

p.s servono anche delle ventole per raffredare il sistema? se si quali? solito discorso silenziose ma che facciano il loro lavoro anche perche arriva l'estate


Rispondete solo se siete convinti di ciò che dite:)
 
Salve ho un problema
Ad ottobre 2015 montai questo computer

CPU - AMD A10 7870k Godavari FM2+
MOBO - Asus A88XM-A
RAM - G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 2133mhz
PSU - LC-Power LC6650GP3 PSU, 650W, V2.3, 80plus Silver
CASE - Zalman T1
SCHEDA VIDEO - INTERNA
HDD - Toshiba 1Tb 7200rpm


Ma solo ora mi accorgo di quanto siano penosi i dissipatori stock, in pratica la ventola della cpu fa molto casino e sposta molta aria, Pure se metto una musica di sottofondo si sente il dissipatore che sposta l'aria. E' un rumore molto fastidioso e fa così anche per le mansioni piu semplici tipo navigare col browser.
La mia domanda è: Che dissipatore mi consigliate? vorrei che sia abbastanza performante perche la cpu di base(senza giocare) sta a 77° e la mobo a 51° con quello stock ma che allo stesso tempo sia silenzioso
Pensavo ad un prezzo che si aggira dai 20€ ai 40€

p.s servono anche delle ventole per raffredare il sistema? se si quali? solito discorso silenziose ma che facciano il loro lavoro anche perche arriva l'estate


Rispondete solo se siete convinti di ciò che dite:)
Per la APU potresti mettere questo:
THERMALRIGHT True Spirit 120 M BW Rev.A CPU Kuehler 4x6mm Heatpipes Intel LGA 775/1156/1366/1155/2011/1150 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1: Amazon.it: Informatica

Anche questo non sarebbe male se si riuscisse a montarlo in modo che l'aria venga spinta anche sui VRM della tua MoBo
Scythe Katana 3: Amazon.it: Informatica

Quanto al resto del sistema, il case deve cmq essere ben aerato. Attualmente quante ventole hai e come sono disposte?
 
Ultima modifica:
Salve ho un problema
Ad ottobre 2015 montai questo computer

CPU - AMD A10 7870k Godavari FM2+
MOBO - Asus A88XM-A
RAM - G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 2133mhz
PSU - LC-Power LC6650GP3 PSU, 650W, V2.3, 80plus Silver
CASE - Zalman T1
SCHEDA VIDEO - INTERNA
HDD - Toshiba 1Tb 7200rpm


Ma solo ora mi accorgo di quanto siano penosi i dissipatori stock, in pratica la ventola della cpu fa molto casino e sposta molta aria, Pure se metto una musica di sottofondo si sente il dissipatore che sposta l'aria. E' un rumore molto fastidioso e fa così anche per le mansioni piu semplici tipo navigare col browser.
La mia domanda è: Che dissipatore mi consigliate? vorrei che sia abbastanza performante perche la cpu di base(senza giocare) sta a 77° e la mobo a 51° con quello stock ma che allo stesso tempo sia silenzioso
Pensavo ad un prezzo che si aggira dai 20€ ai 40€

p.s servono anche delle ventole per raffredare il sistema? se si quali? solito discorso silenziose ma che facciano il loro lavoro anche perche arriva l'estate


Rispondete solo se siete convinti di ciò che dite:)

Ciao Patrik.
Con questo mio post non vorrei sembrare anticonformista consigliandoti di NON cambiare dissipatore: infatti non lo farò (data poi la spesa irrisoria di uno nuovo e maggiormente performante per il cui acquisto ti rimando ai preziosi consigli di LordNight).
Venendo al sodo, secondo me non è tutta colpa del dissipatore. Prima di sostituirlo, quindi, ti esorto a verificare le condizioni del tuo sistema in toto.
Parliamoci chiaro: praticamente hai un frullino dentro al case che, nonostante l'assordante rumore, ti tiene la CPU a 77°C mentre... navighi su internet! :|
E, nel frattempo, la mobo frigge allegramente a 50 gradi: e qui non è tutta colpa del dissipatore!
Ti consiglio quindi di effettuare prima di tutto una pulizia del tuo PC da polvere e affini con un bel pennellino da pittura per raggiungere gli spazi piccoli e nascosti (anche le alette del dissipatore), le ventole e tutto il resto. Dopodiché, facci sapere quante ventole hai installato nel tuo case e come/dove (in aspirazione/estrazione e anteriori/posteriori, etc), così possiamo consigliarti meglio ;)
 
Per la APU potresti mettere questo:
THERMALRIGHT True Spirit 120 M BW Rev.A CPU Kuehler 4x6mm Heatpipes Intel LGA 775/1156/1366/1155/2011/1150 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1: Amazon.it: Informatica

Anche questo non sarebbe male se si riuscisse a montarlo in modo che l'aria venga spinta anche sui VRM della tua MoBo
Scythe Katana 3: Amazon.it: Informatica

Quanto al resto del sistema, il case deve cmq essere ben aerato. Attualmente quante ventole hai e come sono disposte?

Ho una ventola da 120 in uscita sul retro e un alimentatore che aspira e butta fuori, per il resto ho libere le due ventole laterali e quella davanti.
 
Ho una ventola da 120 in uscita sul retro e un alimentatore che aspira e butta fuori, per il resto ho libere le due ventole laterali e quella davanti.
Ti consiglio di montare al più presto una ventola che immetta aria frontalmente, sennò è dura che all'interno circoli aria fresca.
La ventola dell'alimentatore raffredda solo l'alimentatore.

Insieme al dissipatore che ha ben consigliato Lordnight, prendi un paio di ventole Arctic F12 da piazzare in immissione, sempre su Amazon, che dovrebbero anche costare poco. ;)
 
Ti consiglio di montare al più presto una ventola che immetta aria frontalmente, sennò è dura che all'interno circoli aria fresca.
La ventola dell'alimentatore raffredda solo l'alimentatore.

Insieme al dissipatore che ha ben consigliato Lordnight, prendi un paio di ventole Arctic F12 da piazzare in immissione, sempre su Amazon, che dovrebbero anche costare poco. ;)

Vi ringrazio per le risposte esaustive :) quale dei 2 dissipatori di @LordNight? entrambi mi sembrano validi :)
 
Vi ringrazio per le risposte esaustive :) quale dei 2 dissipatori di @LordNight? entrambi mi sembrano validi :)
Direi Katana 3... se non ho visto male, dovresti poterlo installare in modo che il flusso d'aria investa anche i VRM della MoBo.


scythe2.jpg

Questo è una MoBo FM1 ma si monterebbe allo stesso modo. Mi pare che le tue RAM ci stiano senza problemi (anche perché suppongo usi il 2° ed il 4° slot partendo dal centro).
Il plus di un dissipatore così fatto è che manda aria anche sui VRM, utile visto che non sono dissipati.
 
Mi aggiungo:
Non esistono dei dissipatori per la scheda madre? Perché in game sta sui 35/40 gradi ma se tocco i condensatori scottano.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top