DOMANDA Consigli per set-up pc per studio/gaming/rendering

Pubblicità

Gab99

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
2
PCPP permalink del set-up: https://pcpartpicker.com/list/BNF8Dj (qui trovate tutte le componenti da me selezionate, i budget e le motivazioni delle scelte).
Se qualcuno volesse darmi consigli di qualsiasi natura o farmi rendere conto di qualcosa (es. dimenticanze, non compatibilità, anomalie etc) gliene sarei grato :)
C'è qualche modo, magari, con cui posso risparmiare qualche soldino? ahah ad esempio con usato/ricondizionato di qualità buona da Amazon Warehouse e Renewed, ebay, Backmarket, refurbished o AKinformatica? (il mio timore è di ricevere componenti importanti semi-danneggiate che possano poi creare guasti a cascata / gravi all'intero pc)

Ad oggi, molte componenti si trovano su Amazon a sconti buoni (che per quanto a volte possano essere fittizi, comunque mi sembrano significativi. Tipo il monitor)
Inoltre, per snellire un po' le spese sto pensando forse di lasciare stare la GPU per il momento. Ma in questo caso, sarei in grado di usare il pc? (lol) Dovrebbe esserci una piccola GPU integrata nella CPU se non vado errato. Ma immagino che con questa non sarei minimamente in grado di fare gaming/rendering senza bruciarla.

Grazie a chiunque risponderà <3

EDIT (ho notato che su PCPP non fa vedere le info che ho lasciato, quindi le riporto qui. Grazie mille a chi ha fornito già una risposta
🥺
)

BUDGET TORRE ~€1700-2000
CPU: ~10-20% (€200-350)
Dissipatore: ~5-8% (€80–130)
GPU: ~40–50% (€650–850)
Scheda madre: ~10-15% (€200-300)
RAM: ~10% (€100–150)
Memoria: ~10% (€100–150)
Lettore ottico: ~5-6% (€80–100)
Pannello porte: ~2-3% (€30–60)
Ventole extra (x2): ~1-3% (€10–30)
PSU: ~8-10% (€100-150)
Case: ~8-10% (€100-150)

BUDGET PERIFERICHE ~€400-500
Monitor: ~€300
Tastiera: ~€100
Mouse: già lo ho

OBBIETTIVI DI QUESTO SET-UP:
USO: studio intensivo (lettura “muri di testo”, PDF, coding), gaming (QHD/4K, DLSS), rendering/creazione immagini e video, anche AI (Stable Diffusion).
PRIORITA': stabilità, silenzio, ordine interno, niente coil whine, componenti di marca affidabile, value elevato, Pochi connettori ma veloci (USB4/USB-C, Wi-Fi 7, PCIe 5.0)
ESTETICA: sobria ma piacevole; case mesh arieggiato (niente “scatola nera chiusa”).
ERGONOMIA E VISTA: monitor nitido per testi (4K su 27"), alto refresh per gaming, flicker-free / low-blue.

NON-OBBIETTIVI DI QUESTO SET-UP:
Overclock aggressivo (CPU/GPU) a scapito di silenzio/stabilità.
Case chiuso con frontale soffocato.
Adattatori multi-cavo per GPU (evitare punti caldi e instabilità).
RGB invadente; ok RGB tenue/bianco o spento.

COMPONENTI SELEZIONATE E MOTIVI PRINCIPALI DI SELEZIONE
(E' stato fatto un riassunto brevissimo di giorni di conversazioni con l'IA, abbiate pazienza)

+ CPU — AMD Ryzen 7 7800X3D (345 euro)
Motivazione: top gaming/AI-efficiency; basse temperature con aria; zero OC spinto richiesto.
Preferenze: stabilità stock; eventuale Curve Optimizer leggero, ma non prioritario.

+ Dissipatore — Noctua NH-D15 chromax.black (83,90 euro)
Requisiti: silenzio, affidabilità; altezza 165 mm (compatibile col case scelto).
Preferenze: profilo ventole dolce, zero “ramp-up” nervosi.
Idea generale: una ventola grande, per giri più bassi --> efficienza alta e rumore minore

+ GPU — ASUS TUF RTX 5070 OC (12 GB GDDR7) (664 euro)
Requisiti: DP 2.1 + HDMI 2.1, silenziosa, coil-whine assente o minimo, buona garanzia/RMA.
Cablaggio: un solo cavo nativo 12V-2×6 dal PSU, inserimento “a scatto”, no adattatori.

+ Scheda madre — MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI (ATX, AM5) (299 euro)
Requisiti: DDR5 EXPO, PCIe 5.0 x16, M.2 Gen5, Wi-Fi 7.
I/O interni: JUSBC1 (Type-E 20 Gbps) per USB-C frontale; header JARGB_V2 (ARGB 5V) per ventole RGB del case.
Preferenze: BIOS con fan-curve flessibili; canali ben disposti per cable-management.

+ RAM — G.SKILL DDR5 32 GB (2×16) 6000 CL36 EXPO (140 euro)
Requisiti: bassa <33mm, profilo EXPO stabile (sweet spot AM5).
Preferenze: compatibilità immediata, niente tuning esasperato.

+ Storage — Samsung 990 PRO 2 TB (PCIe 4.0, TLC) (154 euro)
Requisiti: SSD OS+progetti veloce e affidabile; spazio adeguato.
Preferenze: temperature sotto controllo (eventuale heatsink M.2 se serve).

+ Unità ottica — ASUS BW-16D1HT (interna, SATA) (103,90 euro)
Requisiti: BD-writer 16×, BDXL + M-DISC per archiviazione a lungo termine.
Montaggio: nella 5,25" alta dietro sportellino.

+ Pannello frontale 5,25" — Comphic (selezionato) (49 euro)
Requisiti: 1× USB-C 20 Gbps (USB 3.2 Gen 2×2 via Type-E → JUSBC1) + 2× USB-A 5 Gbps (19-pin).
Cavi: Type-E 0,6 m (C) + 19-pin 0,8 m (A).
Audio frontale: usare jack del case (HD_AUDIO → JAUD1).
Nota: niente USB-PD alto wattaggio richiesto sulla C.

+ Ventole aggiuntive — 2× ARCTIC P14 Pro PST (140 mm) (12 euro x 2)
Requisiti: PWM 400–2500 rpm, PST (daisy-chain); uso come front intake.
Curva consigliata (BIOS): Idle 25–30% (~400–600 rpm); Gaming 50–60% (~900–1200 rpm); hysteresis 3–5 s.
Setup aria: leggera pressione positiva (meno polvere).

+ PSU — ASUS TUF-GAMING-850G (ATX 3.1, 80+ Gold) (118 euro)
Requisiti: 12V-2×6 (PCIe 5.1) nativo, full-modular, modalità semi-fanless/0 dB, 10 anni garanzia.
Preferenze: zero/pochissimo coil-whine, stabilità tensioni, dimensione 150 mm per più spazio cavi.

+ Case — Fractal Design Pop Air RGB TG (versione ODD) (92 euro)
Requisiti: front mesh alto airflow, 2× baie 5,25" a sportellino, 3×120 mm RGB incluse, filtri polvere.
Compatibilità: NH-D15 (fino 170 mm), GPU fino 405 mm, PSU fino 170 mm.
Preferenze: cable-management pulito (canaline, velcro); look sobrio/modern.

+ Monitor — MSI MAG274UPF E2 (27", 4K, 160 Hz) (299 euro)
Requisiti: 4K 27" per nitidezza testo, ≥144 Hz per gaming fluido, HDMI 2.1 + DP 1.4, USB-C (DP Alt-Mode).
Eye-care: flicker-free / low-blue; HDR400 (accettato come “minimo sensato”).
Preferenze d’uso: scaling 125–150% per testi, VRR on, overdrive “Normal” (no overshoot), luminanza 120–160 nit per lunghe sessioni.
Consapevolezza: PD 15 W (E2), senza KVM — accettato per risparmio.

+ Tastiera — Logitech G413 SE (PBT, bianco) (54 euro)
Requisiti: full-size, tasti alti, switch tattili morbidi (Brown-like), retroilluminazione monocromatica o RGB impostata bianco fisso.
Connessione: cablata preferibile per rapporto qualità/prezzo a 70–80 €.
 
Ultima modifica da un moderatore:
vedendo la lista, se portiamo i prezzi a quelli italiani (ora sono selezionati venditori americani), il budget arriva a 2400€, quindi do per scontato quello, per la build in se c'è molto da sistemare, ed escludi windows che ti costa pochi euro, il 7800x3D è una cpu che nasce per il gaming spinto, potresti partire da li per risparmiare o per prendere una cpu con più core, visto anche la parte lavorativa abbastanza spinta

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€345.00 @ Amazon Italia) 9900x
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€57.00)
Motherboard: Asus TUF GAMING B850-PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€229.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€199.99 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 2.048 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€144.09 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY GeForce RTX 5070 12 GB Video Card (€560.00)
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€115.99 @ Amazon Italia)
Total: €1751.96

Monitor 230€
 
Ultima modifica:
sto pensando forse di lasciare stare la GPU per il momento. Ma in questo caso, sarei in grado di usare il pc?
sì, la CPU ha la grafica integrata
inoltre se ci vuoi fare gaming su un monitor 4K non ti basta certo la RTX 5070, ci vuole minimo una RTX 5070-Ti
C'è qualche modo, magari, con cui posso risparmiare qualche soldino?
sì, ma non andando sull'usato, basta non prendere componenti inutilmente costose e nella tua build ce ne sono parecchie, te la rifaccio:
Il PC viene 970 euro circa col 9700X (poco più di 1120 col 9800X3D) + il costo del monitor e poi nel caso si aggiunge la scheda video, in base alla risoluzione di gioco. per il QHD suggerisco Palit Infinity 3 oppure PNY, per il 4K c'è da fare attenzionela RTX 5070 non è sufficiente (suggerisco PNY RTX 5070-Ti oppure KFA2 GeForce RTX 5070 Ti EX Gamer
tastiera Logitech G413SE (54) + mouse Logitech G502 HERO (39,99)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top