DOMANDA Consigli per nuovo monitor OLED QHD

Pubblicità

MrPotrenko

Utente Attivo
Messaggi
394
Reazioni
41
Punteggio
55
Salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo monitor oled avendo un buono su amazon e avendo acquistato una 5070 ti, cosi da fire finalmente addio a quel grigio/bianco del mio ips.

Ho visto vari post sul forum, ed ho notato che i monitor più consigliati sono:
DELL alienware
MSI MAG
Evnia

Però vorrei alcuni chiarimenti, ho visto che il pannello è sempre uguale ma cambia solo l'elettronica messa dal produttore, quindi mi chiedo vale la pena spendere quei 200 euro in più rispetto all'Evnia? O sono soldi buttati?
Io vorrei più che altro il monitor con la garanzia più estesa per quanto riguarda il burn in e le tecnologie appunto che permettono di non avere questo tipo di problema.

Sul sito rtings ho visto che uno dei migliori è lo Gigabyte FO27Q3, cosa ne pensate?

Inoltre ho visto che tutti i monitor oled soffrono di flicker con il vrr, quindi non potrò usare il G-sync?
 
quindi mi chiedo vale la pena spendere quei 200 euro in più rispetto all'Evnia? O sono soldi buttati?
200€ sono troppi su quella classe di minitor, le "funzionalità" in più non valgono quel prezzo
al momento io farei così:
a 800 e passa euro se li possono tenere, tra l'altro per il Philips ho avuto ottimi feedback dagli utenti che lo hanno preso
 
200€ sono troppi su quella classe di minitor, le "funzionalità" in più non valgono quel prezzo
al momento io farei così:
a 800 e passa euro se li possono tenere, tra l'altro per il Philips ho avuto ottimi feedback dagli utenti che lo hanno preso
Ciao grazie per la tempestiva risposta, con funzionalità inutili intendi le cose classiche che alla fine non servono, o tecnologie per la salute del monitor?

Inoltre il philips copre il burn in per 3 anni come gli altri?
 
Ultima modifica:
con funzionalità inutili intendi le cose classiche che alla fine non servono, o tecnologie per la salute del monitor?
la buona notizia è che le tecnologie per la salute del minitor (anti-burn-in) e soprattutto quelle della nostra vista ormai sono standard consolidati, li hanno tutti
per funzionalità inutili intendo roba come hub spropositati che alla fine non usiamo, mirini più o meno sofisticati, intelligenza artificiale... sono tutte cose che ci fanno strapagare; tieni conto che un monitor QHD di buon livello IPD costa tra 190 e 250 euro, invece di pagare 200 e passa euro in più per roba che non servirà praticament mai, piuttosto compro l'OLED che costa meno e un altro monitor!
Inoltre il philips copre il burn in per 3 anni come gli altri?
onestamente non lo so però ti lascio il link alla recensione: https://www.tomshardware.com/monitors/gaming-monitors/philips-evnia-27m2n8500-360-hz-qd-oled-review
e ti dico cosa farei io se avessi un monitor OLED: se sapessi di dover star via per diversi minuti e temessi il burn-in, semplicemente spegnerei (solo) il monitor in barba a tutt le tecnologie sofisticate che possono sbandierarmi i produttori
 
Capisco, beh allora evito di buttare soldi per il marchio più figo ahaha, ho visto la recensione, mi sembra che non ha nulla da invidiare a tutti gli altri, l'ho preso a 640, alla fine ho aggiunto solo 150 euro perchè ho fatto il reso del mio vecchio ips per un pixel bruciato.

Ti ringrazio ancora 😉
 
la buona notizia è che le tecnologie per la salute del minitor (anti-burn-in) e soprattutto quelle della nostra vista ormai sono standard consolidati, li hanno tutti
per funzionalità inutili intendo roba come hub spropositati che alla fine non usiamo, mirini più o meno sofisticati, intelligenza artificiale... sono tutte cose che ci fanno strapagare; tieni conto che un monitor QHD di buon livello IPD costa tra 190 e 250 euro, invece di pagare 200 e passa euro in più per roba che non servirà praticament mai, piuttosto compro l'OLED che costa meno e un altro monitor!

onestamente non lo so però ti lascio il link alla recensione: https://www.tomshardware.com/monitors/gaming-monitors/philips-evnia-27m2n8500-360-hz-qd-oled-review
e ti dico cosa farei io se avessi un monitor OLED: se sapessi di dover star via per diversi minuti e temessi il burn-in, semplicemente spegnerei (solo) il monitor in barba a tutt le tecnologie sofisticate che possono sbandierarmi i produttori
Ciao Bat , monitor arrivato, tutto alla grande, mi sono scordato di chiederti se questi oled, che tu sappia, come vanno puliti, con il classico panno in microfibra e acqua distillata? Perchè sul sito dell'Msi dice di utilizzare etanolo al 70%
 
panno asciutto!
quando non lo usi, per es. la notte, copri il pannello con quella specie di telo che ti è arrivato nella scatola, così che non pèrenda polvere
Troppo pigro per fare una cosa del genere 🤣
Comunque quando ci sono le classiche macchiette dopo un po io utilizzavo appunto un po di acqua distillata, perchè solo col panno non andavano via
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top