• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli per completare build QHD

Pubblicità

cobo90

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
1
Salve a tutti
Dopo aver letto svariate build che avete consigliato ad altri utenti ho iniziato ad assemblare il pc. Adesso mi servirebbe una mano nella scelta di qualche componente rimasto. Qualsiasi consiglio è ben accetto, grazie in anticipo.
Il PC verra utilizzato principalmente in ottica gaming.
- SSD:WD BLACK SN850X / SAMSUNG 990 PRO
- Minitor: MSI G272QPF E2 27"
- Mobo: aiuto
- Processore: AMD Ryzen 7 7800 X3D
- Case: Phanteks XT Pro Ultra ( le 4 ventole comprese con cosa si controllano?? conviene prendere anche Dissi e le altre ventole della Phanteks?? )
- GPU: Da decidere. Ero orientato verso la 9070 XT ma sono aperto a suggerimenti
- Pasta termica: non ho idea
- RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB
- Dissipatore: Da scegliere
 
RAM inutilmente costose, monitor idem
Pasta termica inclusa nel dissipaotre (che non deve essere per forza di una certa marca
 
Salve a tutti
Dopo aver letto svariate build che avete consigliato ad altri utenti ho iniziato ad assemblare il pc. Adesso mi servirebbe una mano nella scelta di qualche componente rimasto. Qualsiasi consiglio è ben accetto, grazie in anticipo.
Il PC verra utilizzato principalmente in ottica gaming.
- SSD:WD BLACK SN850X / SAMSUNG 990 PRO
- Minitor: MSI G272QPF E2 27"
- Mobo: aiuto
- Processore: AMD Ryzen 7 7800 X3D
- Case: Phanteks XT Pro Ultra ( le 4 ventole comprese con cosa si controllano?? conviene prendere anche Dissi e le altre ventole della Phanteks?? )
- GPU: Da decidere. Ero orientato verso la 9070 XT ma sono aperto a suggerimenti
- Pasta termica: non ho idea
- RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB
- Dissipatore: Da scegliere
quelli che hai citato li hai già acquistati o è una bozza e vuoi conferma più consiglio per i pezzi mancanti? perchè le ram a 400€ sono un po tanto
 
quelli che hai citato li hai già acquistati o è una bozza e vuoi conferma più consiglio per i pezzi mancanti? perchè le ram a 400€ sono un po tanto
Sono tutti pezzi che ho gia acquistato. Tutto di recente tranne il 990 pro che ho preso un po di tempo fa. Le ram le ho pagate 202
 
Le ram le ho pagate 202
ti sei salvato in corner, ora se le trovi a 250€ prima di gennaio sei fortunato
- Case: Phanteks XT Pro Ultra ( le 4 ventole comprese con cosa si controllano?? conviene prendere anche Dissi e le altre ventole della Phanteks?? )
con 4 ventole incluse, ti serve solo un dissipatore buono, non occorre andare con il mono brand, phanteks ha i led "free", puoi prendere questo se vuoi gli RGB, le ventole sono collegate in cascata, quindi dovrai solamente collegare un cavo per le ventole e uno per i led, arriva insieme anche un tubettino (3-4 rimpasti) di pasta termica
 
Ultima modifica:
RAM inutilmente costose, monitor idem
Pasta termica inclusa nel dissipaotre (che non deve essere per forza di una certa marca
La differenza di prestazioni delle 2 cpu vale la differenza di prezzo?
Il monitor l'ho pagato 169, a questo prezzo puo andare?
Visto che le ventole nel comprese nel case sono ARGB eventualmente c'è un dissipatore ARGB che vada bene con quel case?

ti sei salvato in corner, ora se le trovi a 250€ prima di gennaio sei fortunato

con 4 ventole incluse, ti serve solo un dissipatore buono, non occorre andare con il mono brand, phanteks ha i led "free", puoi prendere questo se vuoi gli RGB, le ventole sono collegate in cascata, quindi dovrai solamente collegare un cavo per le ventole e uno per i led, arriva insieme anche un tubettino (3-4 rimpasti) di pasta termica
Il link porta a delle cuffie pero apprezzo lo stesso 😁. Non avevo intenzione di fare monomarca, mi stavo solo chiedento se per il controllo fosse piu utile, ma mi pare di aver capito che non è cosi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il link porta a delle cuffie pero apprezzo lo stesso 😁. Non avevo intenzione di fare monomarca, mi stavo solo chiedento se per il controllo fosse piu utile, ma mi pare di aver capito che non è cosi.
sistemato il link
i brand più problematici con con i controller sono corsair e NZXT, hanno dei software molto selettivi e anche invasivi
 
La differenza di prestazioni delle 2 cpu vale la differenza di prezzo?
ieri le vedevo a circa 50€ di differenza, a con questo delta sì, con differenza superiore dipende dal budget; rimane il suggerimento di guardare anche su Ali, non che mi piaccia, ma alcuni utenti l'hanno preso lì e gli è andata bene
Il monitor l'ho pagato 169, a questo prezzo puo andare?
sì, quando l'ho visto a discussione appena aperta stava a 259 ecco perché, da lì il mio commento
Visto che le ventole nel comprese nel case sono ARGB eventualmente c'è un dissipatore ARGB che vada bene con quel case?
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB oppure questo
a questo link il thermalright costa meno, occhi però che è Amzon UK, se si rende necessario un reso le spese sono a tuo carico
 
io come gpu andrei di: 9070 xt. che è una bella belva di potenza e con fsr4 va comunque molto bene, oppure in alternativa kfa2 5070ti con uno dei migliori brand lato nvidia da sempre.
 
Intanto grazie a tutti delle risposte. Se eventualmente trovassi il 9800 x3d a buon prezzo il resto della build la posso lasciare invariata? Al momento su ali ci sono 100 euro di differenza.
io come gpu andrei di: 9070 xt. che è una bella belva di potenza e con fsr4 va comunque molto bene, oppure in alternativa kfa2 5070ti con uno dei migliori brand lato nvidia da sempre.
Anche io ero piu orientato verso la 9070xt, un modello nero magari se lo trovo
 
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire la differenza tra questa MSI B850 GAMING PLUS WIFI che mi avete consigliato e questa MSI PRO B850M-P WIFI.
allora, hai linkato la scheda ATX con WiFi 6E senza metterlo nel nome corretto del modello, ora ti faccio un recap di 6 schede simili tra loro, la cosa che le accomuna è il chipset B850:
  1. MSI B850 GAMING PLUS WIFI è una scheda ATX, slot PCIe 5 per la scheda video, WiFi 7 tripla banda + bluetooth 5.4. Ne esiste una versione in formato micro-ATX (cioè è più piccola come dimensioni di una ATX ) la MSI B850M GAMING PLUS WIFI
  2. MSI B850M GAMING PLUS WIFI6E (sempre ATX) è quasi uguale alla precedente ma per la scheda video ha PCIe 4.0, la sezione WiFi ha WiFi 6E tripla banda e bluettoth 5.3, in pratica è una versione leggermente depotenziata della precedente. Per quanto riguarda gli slot PCI5, sicuramente 5 meglio di 4 sulla carta, tutta via nell'uso reale di fatto diventa irrilevante, guarda questo video:
    anche di questa mobo ne esiste una versione micro-ATX --> MSI B850M GAMING PLUS WIFI6E
  3. MSI PRO B850M-P WIFI è una scheda in formato micro-ATX di conseguenza ha meno slot PCIe e per SSD M2. Lo slot per la scheda video è PCIe 5 e ha WiFi 7 tripla banda + bluetooth 5.4. La versione ATX (quindi più grande) si chiama MSI PRO B850-P WIFI
ero piu orientato verso la 9070xt, un modello nero magari se lo trovo
te l'avevo indicato al primo post, dove ti ho fatto la build --> Sapphire Nitro RX 9070 XT (è grigia scura più che nera)
se la vuoi proprio nera nera ci sono la XFX 9070 XT e la Asus RX 9070 XT però secondo me la Nitro è fatta meglio
 
allora, hai linkato la scheda ATX con WiFi 6E senza metterlo nel nome corretto del modello, ora ti faccio un recap di 6 schede simili tra loro, la cosa che le accomuna è il chipset B850:
  1. MSI B850 GAMING PLUS WIFI è una scheda ATX, slot PCIe 5 per la scheda video, WiFi 7 tripla banda + bluetooth 5.4. Ne esiste una versione in formato micro-ATX (cioè è più piccola come dimensioni di una ATX ) la MSI B850M GAMING PLUS WIFI
  2. MSI B850M GAMING PLUS WIFI6E (sempre ATX) è quasi uguale alla precedente ma per la scheda video ha PCIe 4.0, la sezione WiFi ha WiFi 6E tripla banda e bluettoth 5.3, in pratica è una versione leggermente depotewnziata della precedente. Per quanto riguarda gli slot PCI5, sicuramente 5 meglio di 4 sulla carta, tutta via nell'uso reale di fatto diventa irrilevante, guarda questo video:
    anche di questa mobo ne esiste una versione micro-ATX --> MSI B850M GAMING PLUS WIFI6E
  3. MSI PRO B850M-P WIFI è una scheda in formato micro-ATX di conseguenza ha meno slot PCIe e per SSD M2. Lo slot per la scheda video è PCIe 5 e ha WiFi 7 tripla banda + bluetooth 5.4. La versione ATX (quindi più grande) si chiama MSI PRO B850-P WIFI

te l'avevo indicato al primo post, dove ti ho fatto la build --> Sapphire Nitro RX 9070 XT (è grigia scura più che nera)
se la vuoi proprio nera nera ci sono la XFX 9070 XT e la Asus RX 9070 XT però secondo me la Nitro è fatta meglio
Grazie mille per la spiegazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top