DOMANDA Consigli passaggio a fibra

Pubblicità

Fzeta

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
20
buongiorno ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, attualmente sono in Telecom con ADSL fino a 20mega, vado sui 9,5 in download e in 0,7 in upload indicaticativamente. Ho scoperto che sono raggiunto da fibra e volevo fare il passaggio, l'indecisione è se fare l'upgrade con tim o passare a Vodafone, con tim mi hanno proposto fibra fino a 20mega e con Vodafone fino a 50mega, con Vodafone spenderei anche meno.....ma non l'ho mai avuta e non vorrei trovarmi a chiudere tim, aprire Vodafone e poi scoprire che va male.......per questo chiedo consiglio a voi!
Vi posto i dati che mi da gea, se serve altro ditemi pure!

Grazie mille

IMG_0025.webp
 
Sul come vada,bhe le compagnie sono diverse da zona a zona,da me Tim va una bomba (fibra 200 fttc) ma c'è solo quella ed in più nel mio paese non sono tanti ad avere la fibra,quindi non ho problemi di saturazione.Quello che devi vedere è soprattutto se la vodafone si aggancia alla rete Tim oppure ha una sua rete,quindi in VULA o meno perché se non ha la sua,allora saresti un cliente "secondario". Valuta le minime velocità garantite da entrambe le compagnie,perché in tal caso puoi andar via senza pagare nulla anche prima dei due anni. P.S la TIM fa fibra 20? io pensavo fosse 30 la minima in fibra
 
Ciao Giuseppe e grazie per la risposta, si fa anche la fibra 20, come faccio a vedere se Vodafone si aggancia a tim o se ha rete sua? Per quanto riguarda la minima garantita ne tim né Vodafone mi ha dato certezze....si sono limitati entrambi ad un secondo me andrai a......
 
Bhe di norma sui siti per controllare la copertura esce scritto ''su rete Tim'' o ''fuori rete tim'' insomma si capisce se parlano della loro linea o meno. Sai dirmi a quale cabinet ti colleghi ovvero a quale distanza sei e dunque quanti metri fa il doppino di rame?
 
Dovresti vederlo sull'immagine che ho messo nel primo messaggio, dati presi dal sito gea, centrale 784m cabinet 464m però non mi pare sia scritto nulla tipo su rete tim o fuori rete tim. Oggi poi ho contattato un centro Vodafone e mi hanno detto che con la fibra il minimo garantito sono i 20mega, vi risulta?
 
Eh si,ma quelle distanze a me erano sbagliate,mi diceva che avevo il cabinet a 500metri,e prendo 200mega di portante (180mega ottenibili in speedtest) cosa che a 500 metri dal cabinet è praticamente impossibile,troppo lontano...comunque vai sul sito della tim e cerca la copertura di lì e vedi se esce su rete TIM... Comunque ora non so se si tratta di un nuovo contratto ma se fai upgrade a TIM e poi vai via,se non è nuovo contratto,puoi andare via già il secondo giorno senza pagare penali perchè hai detto di essere TIM da parecchio...io essendo TIM ti riporto la mia esperienza,sono in un paesino di 10.000 abitanti e ho appena fatto upgrade a 200mega... va una bomba aldilà che con i mega che già la 100 soddisfa per vedere in 4k,soprattutto il ping,relativamente passo (sono sugli 8ms se mi collego allo speedtest di Lecce,sono di Taranto) pertanto se non sei in una grande città e quindi non hai problemi di intasamento della rete,rimani TIM...perchè va da dio. Ovvio,valuta anche coloro che sono nella tua stessa situazione ma che hanno vodafone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top