DOMANDA Consigli modem/router

Pubblicità

BullClown

Utente Èlite
Messaggi
2,062
Reazioni
932
Punteggio
118
Buonasera, dovrei scegliere un modem-router che abbia un buon range di azione. Dopo qualche ricerca ne ho trovati tre che mi sembrano molto simili: 1) Netgear d6220, 2) TP-Link Archer VR400 e 3)TP-Link Archer VR600.

Quali tra questi mi consigliate? Ce ne sono di migliori? Non vorrei superare il budget di 100 euro.
Ringrazio chiunque mi aiuti :thanks:
 
Per 100 euro trovo di meglio come il fritz box 7490 che da un segnale potente e se hai almeno una 20 mega pompata puoi accelerarla tramite modem
 
Per 100 euro trovo di meglio come il fritz box 7490 che da un segnale potente e se hai almeno una 20 mega pompata puoi accelerarla tramite modem
Non diamo informazioni inesatte.
1. il Fritz 7490 nuovo costa €200;
2. non è possibile modificare una connessione già a 20 Mbps;
3. i chip Lanteq Infineon installati sui Fritz non sono tra i più performanti in circolazione e non riescono ad eguagliare/superare i Broadcom.

Per cortesia, evitiamo post del genere.
Grazie.

Cordialmente.
 
Non diamo informazioni inesatte.
1. il Fritz 7490 nuovo costa €200;
2. non è possibile modificare una connessione già a 20 Mbps;
3. i chip Lanteq Infineon installati sui Fritz non sono tra i più performanti in circolazione e non riescono ad eguagliare/superare i Broadcom.

Per cortesia, evitiamo post del genere.
Grazie.

Cordialmente.
Confermo. Il 7490 ha la parte modem che fa un po' pena. Ho dovuto rimettere quello datomi da Tim perché il Fritz box mi tirava giù 5/6 megabit.
Per il resto come range del wifi va molto bene e la velocità è ottima se si usa come solo router. Il problema qua però è il prezzo.
Netgear e tplink sono due ottime marche ma per vedere l'effettivo range del wifi dovresti vedere delle recensioni.

A vederli, il tp link vr 600 è meglio del vr 400 per velocità del wifi.

Quello migliore tra i 3 sembra il tplink vr600 però come già detto, ti consiglio di andare a guardare delle recensioni.

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Confermo. Il 7490 ha la parte modem che fa un po' pena. Ho dovuto rimettere quello datomi da Tim perché il Fritz box mi tirava giù 5/6 megabit.
Per il resto come range del wifi va molto bene e la velocità è ottima se si usa come solo router. Il problema qua però è il prezzo.
Netgear e tplink sono due ottime marche ma per vedere l'effettivo range del wifi dovresti vedere delle recensioni.

A vederli, il tp link vr 600 è meglio del vr 400 per velocità del wifi.

Quello migliore tra i 3 sembra il tplink vr600 però come già detto, ti consiglio di andare a guardare delle recensioni.

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Il problema è che i Fritz sono concepiti per il mercato tedesco, dove il segnale telefonico è veicolato in tecnica digitale.
Il chip Infineon fa il resto.
Per questo sono definiti da più parti "sordi" sulle linee italiane. ;)
 
Il problema è che i Fritz sono concepiti per il mercato tedesco, dove il segnale telefonico è veicolato in tecnica digitale.
Il chip Infineon fa il resto.
Per questo sono definiti da più parti "sordi" sulle linee italiane. ;)
Però avm vende anche le versioni internazionali (io ho una di quelle). Quelle non dovrebbero essere diverse?

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Però avm vende anche le versioni internazionali (io ho una di quelle). Quelle non dovrebbero essere diverse?

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Non c'entra nulla.
Le versioni internazionali hanno Annex diverso proprio per adattarsi alle varie Nazioni (un Frtiz Annex B non funziona qui da noi, perché progettato per l'utilizzo su rete digitale ISDN).
Ma i driver degli apparati sono sempre gli stessi.
Quindi, se un Fritz Annex B è il massimo in Germania, non possiamo dire lo stesso di un Annex A destinato al mercato italiano. ;)
 
Non c'entra nulla.
Le versioni internazionali hanno Annex diverso proprio per adattarsi alle varie Nazioni (un Frtiz Annex B non funziona qui da noi, perché progettato per l'utilizzo su rete digitale ISDN).
Ma i driver degli apparati sono sempre gli stessi.
Quindi, se un Fritz Annex B è il massimo in Germania, non possiamo dire lo stesso di un Annex A destinato al mercato italiano. ;)
Capito. Grazie del chiarimento

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top