DOMANDA Consigli cable-management e areazione per case economico...

Pubblicità

gmastellone

Utente Attivo
Messaggi
360
Reazioni
83
Punteggio
40
Salve, spero di scrivere nella sezione giusta...
Ho un cooler master elite 370 (non il massimo come case...), con un amd fx8320 (raffreddato da un cooler master tx3 evo), una r7 265, 2 HDD, e tra pochi giorni un SSD..
Attualmente ho una sola ventola 120mm sul top, a presto dovrei averne una da 140 in immissione sul frontale....
Purtroppo però le temperature sono piuttosto alte, e il cable management è pessimo....
potreste darmi qualche consiglio?
Allego foto... non fate caso alla polvere, tra un paio di giorni il pc verrà completamente smontato, ripulito e rimontato....

In particolare vorrei sapere...:
1)una ventola laterale che soffia verso l'interno del case, sopra il dissipatore, aiuterebbe a raffreddare la cpu?
2) con un case del genere (senza predisposizione per il cable management.. come posso eliminare quell'orribile groviglio dei cavi?
3) con così poco spazio.. un dissi come quello che ho va bene o consigliate di prendere un AIO di fascia economica (tipo il cooler master seidon 120v)?
File_000.webp
 
Salve, spero di scrivere nella sezione giusta...
Ho un cooler master elite 370 (non il massimo come case...), con un amd fx8320 (raffreddato da un cooler master tx3 evo), una r7 265, 2 HDD, e tra pochi giorni un SSD..
Attualmente ho una sola ventola 120mm sul top, a presto dovrei averne una da 140 in immissione sul frontale....
Purtroppo però le temperature sono piuttosto alte, e il cable management è pessimo....
potreste darmi qualche consiglio?
Allego foto... non fate caso alla polvere, tra un paio di giorni il pc verrà completamente smontato, ripulito e rimontato....

In particolare vorrei sapere...:
1)una ventola laterale che soffia verso l'interno del case, sopra il dissipatore, aiuterebbe a raffreddare la cpu?
2) con un case del genere (senza predisposizione per il cable management.. come posso eliminare quell'orribile groviglio dei cavi?
3) con così poco spazio.. un dissi come quello che ho va bene o consigliate di prendere un AIO di fascia economica (tipo il cooler master seidon 120v)?
Visualizza allegato 201796

1) sì ma non aspettarti 20 C° in meno al max 5 direi.
2) usa fascette o cavi in velcro per attaccare tutti i cavi lungo i montanti del gabbia dei dischi o lungo e diestro la mainboard, sempre che sia possibile.
3) si ma con meglio un arctic freezer 2 ventole + silenziose. Ed è + spesso.
 
Non ho capito cosa intendi... Mi stai suggerendo di mettere 2 ventole sul dissipatore che già ho, oppure di prenderne uno nuovo?....
Nel caso volessi prendere un aio meglio l'arctic freezer 120 2 ventole + silenziose, doppio spessore.

Per il cable management se ce la fai il cavo di alimentazione della cpu fallo passare sotto la MB.
 
Ultima modifica:
Nel caso volessi prendere un aio meglio l'arctic freezer 120 2 ventole + silenziose, doppio spessore.
Ok, perfetto, grazie mille :)

- - - Updated - - -

Per il cable management se ce la fai il cavo di alimentazione della cpu fallo passare sotto la MB.
Domani smonto e provo, grazie dei consigli! :)

per il dissi a liquido aspetterò un po per vedere se riesco ad ottenere prima miglioramenti con questo...
per quanto riguarda la disposizione delle ventole.... Domani mi dovrebbe arrivare una 140mm, avevo pensato di inserirla sul frontale in immissione, ma un mio amico mi consiglia invece di metterla laterale per fornire aria fresca al processore, e di aspettare poi al prossimo acquisto per il frontale... Può essere una buona idea?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top