• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli build primo PC Gaming

Pubblicità

MarcoSpike

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
3
Punteggio
20
Ciao a tutti,

in settimana inizierò l'assemblaggio del mio primo pc da gaming, ecco i componenti:

CPU: Ryzen 7 7800 X3D
Scheda Madre: MSI X870 gaming plus wifi
Scheda Video: MSI Geforce RTX 5070 ti 16 gb
RAM: 2x16 Patriot Viper Venom DDR5 6000
AIO: Corsair Nautilus 360 RS ARGB
PSU: Corsair HX1000i
CASE: Corsair 7000D Airflow
Storage: Non ho ancora scelto, consigli?
Monitor: Non ho ancora scelto, consigli?

Volevo chiedervi un consiglio su quale SSD e quale monitor (2k al momento) scegliere e se, per l'accoppiata SCHEDA MADRE/CPU scelta, c'è da fare del tuning in particolare al primo avvio (Bios, driver, etc).

Grazie a tutti in anticipo
 
Ciao a tutti,

in settimana inizierò l'assemblaggio del mio primo pc da gaming, ecco i componenti:

CPU: Ryzen 7 7800 X3D
Scheda Madre: MSI X870 gaming plus wifi
Scheda Video: MSI Geforce RTX 5070 ti 16 gb
RAM: 2x16 Patriot Viper Venom DDR5 6000
AIO: Corsair Nautilus 360 RS ARGB
PSU: Corsair HX1000i
CASE: Corsair 7000D Airflow
Storage: Non ho ancora scelto, consigli?
Monitor: Non ho ancora scelto, consigli?

Volevo chiedervi un consiglio su quale SSD e quale monitor (2k al momento) scegliere e se, per l'accoppiata SCHEDA MADRE/CPU scelta, c'è da fare del tuning in particolare al primo avvio (Bios, driver, etc).

Grazie a tutti in anticipo
ci sarebbero delle cose da rivedere l'H1000i è inutile lì ed inutilmente costoso, il 7800x3d è della gen scorsa ha un buon prezzo ma ad alte risoluzioni non è che serva a granchè
per lo storage direi di mettere P41

Il monitor è l'elemento ppiù importante, oggi se si vuole sfruttare la MFG la soluzione milgiroe sarebbe OLED PHILIPS

oppure spendendo mano un IPS a 300hz

Con la tecnologia OLED si massimizzano i benefici comunque direi di non scendere assolutamente sotto i 240hz o non sfrutterai bene la tecnologia FG-MFG
 
ci sarebbero delle cose da rivedere l'H1000i è inutile lì ed inutilmente costoso, il 7800x3d è della gen scorsa ha un buon prezzo ma ad alte risoluzioni non è che serva a granchè
per lo storage direi di mettere P41

Il monitor è l'elemento ppiù importante, oggi se si vuole sfruttare la MFG la soluzione milgiroe sarebbe OLED PHILIPS

oppure spendendo mano un IPS a 300hz

Con la tecnologia OLED si massimizzano i benefici comunque direi di non scendere assolutamente sotto i 240hz o non sfrutterai bene la tecnologia FG-MFG
Allora la cpu già l ho acquistata, l alimentatore ancora no..consigli in alternativa?
 
Allora la cpu già l ho acquistata, l alimentatore ancora no..considerando gli alternative?
h1000io è ultra ocstoso oltre che esagerato

La CPU alla fine se l'hai pagata il giusto va anche bene se vuoi una CPU ottima per il gaming

Come alimentatore basta QUESTO a 94 euro
850xw sono pure troppe

Pure il 700D airtflow è esagerato è enorme come case e costa tanto
Se vuoi corsair ch'è il 3500x che è un modello nuovo e copista meno sempre molto grande ed è atualmente in offerta

Ci sarebbe anche MSI VELOX che ho recensito
 
Per il momento ho cpu e scheda video, il resto è nel carrello di Amazon e a breve vorrei fare l acquisto
allora stai buttando soldi inutilmente, non fissarti su un solo brand, soprattutto quando sono componenti sopra le 200€ di cui trovi alternative simili o migliori per molto meno

CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 77 CFM Liquid CPU Cooler (€89.99 @ Amazon Italia) versione ARGB
Motherboard: Asus PRIME X870-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€238.99 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM850x (2024) 850 W Fully Modular ATX Power Supply (€140.19 @ Amazon Italia) alternativa
 
h1000io è ultra ocstoso oltre che esagerato

La CPU alla fine se l'hai pagata il giusto va anche bene se vuoi una CPU ottima per il gaming

Come alimentatore basta QUESTO a 94 euro
850xw sono pure troppe

Pure il 700D airtflow è esagerato è enorme come case e costa tanto
Se vuoi corsair ch'è il 3500x che è un modello nuovo e copista meno sempre molto grande ed è atualmente in offerta

Ci sarebbe anche MSI VELOX che ho recensito
Perfetto grazie mille! Il 3500x mi ispira molto e costa la metà
Anche l'alimentatore, se 1000 sono troppi, lo cambio senza sprcare soldi inutilmente
 
allora stai buttando soldi inutilmente, non fissarti su un solo brand, soprattutto quando sono componenti sopra le 200€ di cui trovi alternative simili o migliori per molto meno

CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 77 CFM Liquid CPU Cooler (€89.99 @ Amazon Italia) versione ARGB
Motherboard: Asus PRIME X870-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€238.99 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM850x (2024) 850 W Fully Modular ATX Power Supply (€140.19 @ Amazon Italia) alternativa
Grazie dei consigli, se sono soldi spei inutilemente procedo subito al cambio.
Il case mi sta dando più problemi di tutti, non riesco a scegliere cavolo
 
Grazie dei consigli, se sono soldi spei inutilemente procedo subito al cambio.
Il case mi sta dando più problemi di tutti, non riesco a scegliere cavolo
il case è quello che vedrai di più, quindi ci sta che vuoi qualcosa che ti piaccia
tra il 7000D e 3500x cambia totalmente lo stile, capiamo prima quale dei due stili ti piace, c'è anche l'NZXT H6 flow e be quiet light base 600 con 4 ventole be quiet (che non sono tra le più economiche)
 
il case è quello che vedrai di più, quindi ci sta che vuoi qualcosa che ti piaccia
tra il 7000D e 3500x cambia totalmente lo stile, capiamo prima quale dei due stili ti piace, c'è anche l'NZXT H6 flow e be quiet light base 600 con 4 ventole be quiet (che non sono tra le più economiche)
cavolo bello anche il be quite 600.
Allora come stile forse quello che mi attira di più è il corsair 3500x, avevo optato per il 7000D perchè degli amici mi hanno mandato in paranoia con il fattore temperatura/dimensioni. Molto probabilmente ne prendo uno tra il 3500x e il be quiet.

Visto che ci siamo vi rompo le scatole con altre due cose, ho messo nel carrello lo storgae sk P41 da 2 TB, ma ne vorrei aggiungere uno da 250/500 gb dedicato solo al sistema operativo, vado con lo stesso brand o ne avete qualcuno da consigliare?

Mentre (scusate l'ignoranza) per quanto riguarda la parte di BIOS e driver come mi regolo? nel senso al netto dei driver nvidia e dei vari aggiornamenti SO di Windows devo fare altro in via preventiva?

Graziee

 
Allora come stile forse quello che mi attira di più è il corsair 3500x, avevo optato per il 7000D perchè degli amici mi hanno mandato in paranoia con il fattore temperatura/dimensioni. Molto probabilmente ne prendo uno tra il 3500x e il be quiet.
le dimensioni contano fino ad un certo punto, non stai montando un sistema di rendering 3D con i9 e 5090 da necessitare di tanta aria in entrata per periodi prolungati di tempo, già un 5000D ti permette un montaggio pulito e tanta aria in entrata, come anche quelli consigliati fino ad ora
Visto che ci siamo vi rompo le scatole con altre due cose, ho messo nel carrello lo storgae sk P41 da 2 TB, ma ne vorrei aggiungere uno da 250/500 gb dedicato solo al sistema operativo, vado con lo stesso brand o ne avete qualcuno da consigliare?
la differenza di prezzo tra 512Gb e 1Tb è poca, prendi lo stesso modello da 1Tb
Mentre (scusate l'ignoranza) per quanto riguarda la parte di BIOS e driver come mi regolo? nel senso al netto dei driver nvidia e dei vari aggiornamenti SO di Windows devo fare altro in via preventiva?
una volta montato aggiorni subito il bios e attivi l'EXPO sulle ram, dopo passi all'installazione di windows, fai scaricare tutti gli aggiornamenti e driver da windows update, poi installi i driver nvidia dal sito ufficiale e non quelli del brand della scheda, per i driver di sistema, bastano i driver del chipset dal sito di AMD, il resto vanno bene quelli di windows
 
le dimensioni contano fino ad un certo punto, non stai montando un sistema di rendering 3D con i9 e 5090 da necessitare di tanta aria in entrata per periodi prolungati di tempo, già un 5000D ti permette un montaggio pulito e tanta aria in entrata, come anche quelli consigliati fino ad ora

la differenza di prezzo tra 512Gb e 1Tb è poca, prendi lo stesso modello da 1Tb

una volta montato aggiorni subito il bios e attivi l'EXPO sulle ram, dopo passi all'installazione di windows, fai scaricare tutti gli aggiornamenti e driver da windows update, poi installi i driver nvidia dal sito ufficiale e non quelli del brand della scheda, per i driver di sistema, bastano i driver del chipset dal sito di AMD, il resto vanno bene quelli di windows
Bene, grazie mille per pazienza e velocità! Ho aggiornato in base ai vostri consigli e procedo all'acquisto (giusto per il case mi prendo ancora qualche momento per decidere 🤣).
Ci aggiornaimo nel caso debba stressarvi anche durante o post assemlaggio

Grazie ancora!
 
Ragazzi un ultima cosa, sulla scheda madre ho un solo slot per ssd nvme (che vorrei utilizzare per un ssd “piccolo” solo per il sistema operativo) di conseguenza me ne serve un altro SATA da 2/3 tera..riuscite a consigliarmi qualcosa? Grazie
 
Ragazzi un ultima cosa, sulla scheda madre ho un solo slot per ssd nvme (che vorrei utilizzare per un ssd “piccolo” solo per il sistema operativo) di conseguenza me ne serve un altro SATA da 2/3 tera..riuscite a consigliarmi qualcosa? Grazie
per capire meglio, ora cosa stai prendendo come dischi nvme?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top