• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli build neofita

Pubblicità

Hexodus

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
2
Punteggio
6
Salve ragazzi, premetto di essere un profano ma sento la necessità di cambiare build visto che l'attuale risale a 7 anni fa e monta una gtx970 e un i7 6700. Sono rimasto al paleolitico ahah
Lo userei per giocare e cazzaggiare, non lo uso per lavori di grafica. Suppongo si possa dire per Gaming e basta
Guardando un pò di video ho fatto questo impostazione:

Case: MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower Case PC Gaming - Link

PSU: Cooler Master MWE 850 Gold V2 Completamente Modulare 80 PLUS Gold da 850W - Link

GPU: Volevo fare un bel balzo in avanti, in modo da dover riguardare l'impostazione fra un bel pò, Pertanto pensavo a una 3080 o a una 4070ti. Propenderei più verso la seconda

Mobo: ASUS PRIME Z690-A - Link
Qua non saprei esattamente, in teoria entrambe le GPU dovrebbe andar bene con la scheda madre. Secondo voi ci sta bene? Non volevo spenderci più di 300 euro

CPU: Qui è dove ero più indeciso, avevo in mente la i5-13600k o la I712700k. In teoria per solo gaming la i5 dovrebbe bastare e andare bene per un bel pò, o mi sbaglio?

RAM: Patriot Memory Viper Venom Kit DDR5 RAM 32GB (2 x 16GB) 6000MHz CL36 - Link
In teorie le DDR5 sono le migliori giusto?


SSD: Samsung 980 Pro Con Dissipatore Di Calore Heatsink 2 TB. Link
Ne conoscete di miglori?

Per lo schermo pensavo ad un165 hz e magari 2k, tanto quelle due schede video dovrebbero tranquillamente tenere , credo!
Questo è quanto, a voi la palla! Grazie in anticipo per l'aiuto e la disponibilità!
 
Salve ragazzi, premetto di essere un profano ma sento la necessità di cambiare build visto che l'attuale risale a 7 anni fa e monta una gtx970 e un i7 6700. Sono rimasto al paleolitico ahah
Lo userei per giocare e cazzaggiare, non lo uso per lavori di grafica. Suppongo si possa dire per Gaming e basta
Guardando un pò di video ho fatto questo impostazione:

Case: MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower Case PC Gaming - Link

PSU: Cooler Master MWE 850 Gold V2 Completamente Modulare 80 PLUS Gold da 850W - Link

GPU: Volevo fare un bel balzo in avanti, in modo da dover riguardare l'impostazione fra un bel pò, Pertanto pensavo a una 3080 o a una 4070ti. Propenderei più verso la seconda

Mobo: ASUS PRIME Z690-A - Link
Qua non saprei esattamente, in teoria entrambe le GPU dovrebbe andar bene con la scheda madre. Secondo voi ci sta bene? Non volevo spenderci più di 300 euro

CPU: Qui è dove ero più indeciso, avevo in mente la i5-13600k o la I712700k. In teoria per solo gaming la i5 dovrebbe bastare e andare bene per un bel pò, o mi sbaglio?

RAM: Patriot Memory Viper Venom Kit DDR5 RAM 32GB (2 x 16GB) 6000MHz CL36 - Link
In teorie le DDR5 sono le migliori giusto?


SSD: Samsung 980 Pro Con Dissipatore Di Calore Heatsink 2 TB. Link
Ne conoscete di miglori?

Per lo schermo pensavo ad un165 hz e magari 2k, tanto quelle due schede video dovrebbero tranquillamente tenere , credo!
Questo è quanto, a voi la palla! Grazie in anticipo per l'aiuto e la disponibilità!
Ciao.
Certo che per venire dal "paleolitico" e voler solo.... ... giochicchiare (diciamo) metti tanto nel piatto.
A naso, mi permetto il consiglio, potresti spendere tanto di meno.
Altro consiglio, preferisco mettere 2 dischi da 1tb piuttosto che uno solo da 2tb.
 
SSD: Samsung 980 Pro Con Dissipatore Di Calore Heatsink 2 TB. Link
Ne conoscete di miglori?
sì:
  • Corsair MP600 PRO XT (CSSD-F2000GBMP600PXT, con dissipatore) 2 TB
    ➜ Spefiche tecniche: 2000 GB, NVME 1.4 / PCIe Gen4x4, 2 GB SK Hynix DDR4-2666 DRAM cache, M.2 2280, seq.read/write 7100/6800 MB/s, random 4K read/write 1000k/1200k IOPS, endurance 1400 TBW, controller Phison PS5018-E18, Micron 176-layer 3D TLC.
  • Seagate Firecuda 530 (ZP2000GM3A013) 2 TB
    ➜ Spefiche tecniche: 2000 GB, NVME 1.4 / PCIe Gen4x4, 2 GB SK Hynix DDR4-2666 DRAM cache, M.2 2280, seq.read/write 7300/6900 MB/s, random 4K read/write 1000k/1000k IOPS, endurance 2550 TBW, controller Phison PS5018-E18, Micron 176-layer 3D TLC.
Per lo schermo pensavo ad un165 hz e magari 2k
  • LC-Power LC-M27-QHD-165
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Fast-IPS (IGZO), 165 Hz, VESA 75x75 mm, AMD FreeSync Premium, G-Sync compatibile, HDR-400, Picture-in-Picture, Picture-by-Picture, USB-C (Video/Data/PD 15 W), sensore di gravità.
CPU: Qui è dove ero più indeciso
Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

Thermalright LGA 17XX-BCF-BLACK-DE-D5 contact frame nero
Thermalright LGA 17XX-BCF-GRAY-DE-D5 contact frame grigio

Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


Thermal Grizzly FSD8-036 Contact Frame

Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione


Mobo: ASUS PRIME Z690-A
questa scheda non ha il pulsante BIOS Flashbck, non puoi aggiornare preventivamente il BIOS per far riconoscere le CPU gen 13; vai sulla GIGABYTE Z790 UD AX Z790 costa meno ed ha il chipset nuovo, non c'è bisogno di BIOS flashback

RAM: Patriot Memory Viper Venom Kit DDR5 RAM 32GB (2 x 16GB) 6000MHz CL36 - Link
In teorie le DDR5 sono le migliori giusto?
Corsair Vengeance DDR5 32GB (2x16GB) 6000 MT/s CL36
con le DDR4 però risparmieresti un poì eh (va cambiata anche la mobo in tal caso)

GPU: Volevo fare un bel balzo in avanti, in modo da dover riguardare l'impostazione fra un bel pò, Pertanto pensavo a una 3080 o a una 4070ti. Propenderei più verso la seconda
tutto considerato, sebbene io trovi i prezzi esagerati, meglio una RTX 4070 Ti qualunque
 
Grazie bat!

Angelorob: Ma in realtà era in previsione fare una impostazione che per almeno 5 anni non devo ricambiare tutto li. Vorrei poter giocare ad un Cyberpunk senza dover star dietro alle impostazioni xD E ovviamente poter star dietro ai prossimi giochi dove nei requisiti minimi vedo spuntare la serie 3000 :/
Grazie per il consiglio sul ssd! Se posso chiedere, c'è un motivo particola? Giusto per saperlo, immagino che ovviamente c'è xD
 
Grazie bat!

Angelorob: Ma in realtà era in previsione fare una impostazione che per almeno 5 anni non devo ricambiare tutto li. Vorrei poter giocare ad un Cyberpunk senza dover star dietro alle impostazioni xD E ovviamente poter star dietro ai prossimi giochi dove nei requisiti minimi vedo spuntare la serie 3000 :/
Grazie per il consiglio sul ssd! Se posso chiedere, c'è un motivo particola? Giusto per saperlo, immagino che ovviamente c'è xD
Beh, previsioni in questo campo è meglio non farne.
Un'idea
Screenshot_20230222_151913.jpg
Qui potresti puntare ad una gpu più "longeva" ma 1000€ per la rtx 4070ti personalmente non ce li vedo.
Se puoi temporeggia (usi la vecchia) in attesa di buone nuove.
Hai un dissipatore? Non l'hai menzionato nella lista acquisti!
 
Ultima modifica:
Può essere e sicuramente va montato frontale.
Io preferisco Corsair. 280mm per il 13600k. (O 360mm).
Dai un'occhiata a Deepcool.
 
Ultima modifica:
Pensavo a questo come dissipatore
non è necessario: se non fai overclock il 13600K lo tieni a bada con un dissipatore ad aria che ti costa 100€ in meno: Thermalright Peerless Assassin 120 SE
l'unica accortezza è che la ventola che va vicino alle RAM va sollevata di circa 1 cm, basta che la sposti un po' verso l'alto sulla molletta, alla fine il risultato è come vedi nelle foto in questo post: https://forum.tomshw.it/threads/consigli-per-il-mio-primo-assemblaggio.894433/post-8310957
occhio che gli AiO Arctic sono piuttosto spessi ed in molti case è impossibile montarli sul top, devi farlo sul front
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top