DOMANDA Connettore CPU

Pubblicità

nonsoc

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
19
Punteggio
46
Salve, ho una domanda sul connettore CPU essendo che uno l'ho perso, ho recuperato questo cavo da un amico (foto'sotto), come si può vedere ha 2 PIN uniti nel attacco del alimentatore e quello CPU li ha tutti e 8 mentre quello originale del mio psu nel attacco ne ha 8 e in uscita ovviamente tutti e 8, se uso questo cavo succede qualcosa di brutto? 😅 (Alimentatore in uso e RM1000 Corsairgold )
 

Allegati

  • P_20221109_145843.webp
    P_20221109_145843.webp
    579.3 KB · Visualizzazioni: 22
No, FERMO

EDIT: MAI MAI Mai prendere cavi da altri alimentatori con leggerezza. Non c'è uno standard lato alimentatore per cui i collegamenti possono risultare differenti. In questo specifico caso la disposizione dei cavi lato mobo (che è invece standard...) è piuttosto semplice come si vede dall'immagine: tutta la fila lato clip di ritenzione sono 12V e quella sotto tutti GND/Massa.
Ce l'hai un multimetro? Il pc dovrebbe partire ugualmente con un solo 8pin inserito no? Che mobo è?

77209iFC90E25D68809A9D
 
Ultima modifica:
Da come l'hai scritto sembra che tu un connettore per la cpu ce l'abbia già: basta quello.
Sono alimentatori differenti?
 
Da come l'hai scritto sembra che tu un connettore per la cpu ce l'abbia già: basta quello.
Sono alimentatori differenti?
Si alimentatori differenti, comunque la scheda madre ha 2 ingressi CPU 8pin ma ho solo 1 cavo quindi attualmente sto utilizzando uno su 2
 
Si alimentatori differenti, comunque la scheda madre ha 2 ingressi CPU 8pin ma ho solo 1 cavo quindi attualmente sto utilizzando uno su 2
Ma l'altro alimentatore e' un Corsair?
SOLO Se la risposta e' affermativa, Corsair produce una tabella di compatibilita' dei cavi tra le diverse PSU:


Il tuo dovrebbe essere "marcato" (nel senso che sopra dovrebbe esseci la dicitura) Type4

P.S.
Ma l'altro cavo l'hai perso?
Perche' l'RM1000 in dotazione ha 2 cavi 8-pin EPS12V
 
Ultima modifica:
Si alimentatori differenti, comunque la scheda madre ha 2 ingressi CPU 8pin ma ho solo 1 cavo quindi attualmente sto utilizzando uno su 2
Proprio quello che intendevo: non è obbligatorio riempirli entrambi.
Se gli ali sono di marche diverse NON usare il secondo cavo, altrimenti usa la tabella di compatibilità che ti ha linkato @BrutPitt
 
Ma l'altro alimentatore e' un Corsair?
SOLO Se la risposta e' affermativa, Corsair produce una tabella di compatibilita' dei cavi tra le diverse PSU:


Il tuo dovrebbe essere "marcato" (nel senso che sopra dovrebbe esseci la dicitura) Type4

P.S.
Ma l'altro cavo l'hai perso?
Perche' l'RM1000 in dotazione ha 2 cavi 8-pin EPS12V
Ho perso un cavo del Corsair, comunque quello di Corsair ha la dicitura type3 l'altro nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco la foto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No, FERMO

EDIT: MAI MAI Mai prendere cavi da altri alimentatori con leggerezza. Non c'è uno standard lato alimentatore per cui i collegamenti possono risultare differenti. In questo specifico caso la disposizione dei cavi lato mobo (che è invece standard...) è piuttosto semplice come si vede dall'immagine: tutta la fila lato clip di ritenzione sono 12V e quella sotto tutti GND/Massa.
Ce l'hai un multimetro? Il pc dovrebbe partire ugualmente con un solo 8pin inserito no? Che mobo è?

77209iFC90E25D68809A9D
La mobo e una x570s unify x max con 5800x3d
 

Allegati

  • P_20221109_160325.webp
    P_20221109_160325.webp
    792.9 KB · Visualizzazioni: 16
Ho perso un cavo del Corsair, comunque quello di Corsair ha la dicitura type3 l'altro nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco la foto
Infatti Type3 e Type4 sono gli UNICI compatibili con la serie RM (come riporta la tabella)
L'altro cavo NON lo usare!
 
Aggiungo: non preoccuparti del secondo cavo, serve solo per OC estremo.
Ok grazie mille
Infatti Type3 e Type4 sono gli UNICI compatibili con la serie RM (come riporta la tabella)
L'altro cavo NON lo usare!
Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
PS è possibile utilizzare un type 3 insieme a un type 4 giusto?
 
Ce l'hai un multimetro? Collega il cavo all'alimentatore ma non alla mobo.
Accendi il pc, prendi il multimetro, scala 20V DC, col puntale nero tocchi il case e con l'altro tocchi i vari pin del tuo cavo. Devi misurare 12V circa sui pin della fila lato clip di ritenzione e zero sugli altri. Se misuri così puoi collegarlo alla mobo. (a pc spento...)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top