Connessioni Ethernet.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Stefano Bianchi

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti,


Avrei bisogno di un paio di delucidazioni in merito alla connettività via ethernet.
Ho un modem Vodafone Station Revolution in salotto (il modello dato dalla vodafone con l'abbonamento a 300 Mbs per internderci). Al modem ho collegato per il momento un solo cavo ethernet che da salotto mi arriva in camera al PC. Ora vorrei collegare anche la console ps4 (sempre in camera mia) tramite cavo ethernet e non voglio utilizzare un altro cavo che parte direttamente del router, questo perchè me ne servirebbe uno da 20 metri e creerei soltanto disordine in casa. Ho però uno sdoppiatore con tre entrate femmina( questo qui http://i225.photobucket.com/albums/dd181/pablobon/sdoppiatore_rj45.jpg )...una da una parte alla quale ho attaccato il cavo ethernet principale (20M) che parte dal router e due alle quali ho attaccato un cavetto da 30cm che va alla ps4 e un altro da 5m che mi arriva la PC. Il fatto è che per il momento mi rivela la connessione ethernet solo su ps4, mentre su pc mi prende il wi-fi. Generalmente, a quanto so, la connettività ethernet è plug-n-play quindi in teoria in automatico il pc appena rileva un ethernet attaccato mi dovrebbe switchare su quel tipo di connessione.
Leggendo in giro per il web ho visto che esistono problemi di trasmissione dati con gli sdoppiatori, ad esempio calo nella velocità di dati etc.
Ci sarebbe anche un aggeggio, lo Switch se non erro, che permetterebbe di mantenere una qualità trasmissione dati decente, sdoppiandone il segnale su apparecchi aggiuntivi. Potrebbe essere quello che fa al caso mio, in quanto la connessione internet, a parte navigare e streaming vario, la uso per scaricare e caricare file di non piccole dimensione (60-100 GB), oltre che giocare.

Qualcuno saprebbe consigliarmi un buono switch (anche rapportando qualità-prezzo)? O nel caso suggerirmi come utilizzare al meno per il momento lo sdoppiatore che ho in modo che mi prenda anche l'ethernet su PC?


Gracias :D
 
Salve a tutti,


Avrei bisogno di un paio di delucidazioni in merito alla connettività via ethernet.
Ho un modem Vodafone Station Revolution in salotto (il modello dato dalla vodafone con l'abbonamento a 300 Mbs per internderci). Al modem ho collegato per il momento un solo cavo ethernet che da salotto mi arriva in camera al PC. Ora vorrei collegare anche la console ps4 (sempre in camera mia) tramite cavo ethernet e non voglio utilizzare un altro cavo che parte direttamente del router, questo perchè me ne servirebbe uno da 20 metri e creerei soltanto disordine in casa. Ho però uno sdoppiatore con tre entrate femmina( questo qui http://i225.photobucket.com/albums/dd181/pablobon/sdoppiatore_rj45.jpg )...una da una parte alla quale ho attaccato il cavo ethernet principale (20M) che parte dal router e due alle quali ho attaccato un cavetto da 30cm che va alla ps4 e un altro da 5m che mi arriva la PC. Il fatto è che per il momento mi rivela la connessione ethernet solo su ps4, mentre su pc mi prende il wi-fi. Generalmente, a quanto so, la connettività ethernet è plug-n-play quindi in teoria in automatico il pc appena rileva un ethernet attaccato mi dovrebbe switchare su quel tipo di connessione.
Leggendo in giro per il web ho visto che esistono problemi di trasmissione dati con gli sdoppiatori, ad esempio calo nella velocità di dati etc.
Ci sarebbe anche un aggeggio, lo Switch se non erro, che permetterebbe di mantenere una qualità trasmissione dati decente, sdoppiandone il segnale su apparecchi aggiuntivi. Potrebbe essere quello che fa al caso mio, in quanto la connessione internet, a parte navigare e streaming vario, la uso per scaricare e caricare file di non piccole dimensione (60-100 GB), oltre che giocare.

Qualcuno saprebbe consigliarmi un buono switch (anche rapportando qualità-prezzo)? O nel caso suggerirmi come utilizzare al meno per il momento lo sdoppiatore che ho in modo che mi prenda anche l'ethernet su PC?


Gracias :D

Ciao :)

Un cavo ethernet è composto da 8 fili che permettono una connessione fino ad 1 gbit/s. Con 4 fili hai una connessione ad internet fino a 100 mbit/s.

Uno sdoppiatatore non sdoppia il cavo ma semplicemente lo divide in 2. 4 fili per un uscita e gli altri 4 fili per l' altra. Però non funziona perchè ogni dispositivo collegato ad una rete Lan o/e rete Wifi deve avere un proprio indirizzo ip. Lo sdoppiatore dato che è un elemento passivo e non si occupa degli indirizzi ip, della gestiore del traffico dati e non rileva gli indirizzi fisici dei dispositivi.
In sintesi: nel tuo caso uno sdoppiatore è completamente ma completamente inutile.

Ma non c'è solo la qualità di trasmissione da considerare.
Ti serve uno switch. Lo switch si comporta come se fosse un vigile urbano permette di inviare i dati solo al dispositivo che li ha richiesti. Si occupa della gestione degli indirizzi ip, rileva gli indirizzi fisici di ogni dispositivo, evita la collisione dei dati etc..

Se vuoi altri chiarimenti su cos'è lo switch ti consiglio questo link:

http://www.fastweb.it/internet/cos-e-e-come-funziona-uno-switch-ethernet/


Nel tuo caso ti consiglio uno Switch gigabit unmanaged dato che non va configurazione ed è quindi pronto all' uso.

C'è questo:

https://www.amazon.it/Netgear-GS308...&sr=8-19&keywords=netgear+switch+gigabit&th=1

Oppure questo:

https://www.amazon.it/Netgear-GS105...38048&sr=8-17&keywords=netgear+switch+gigabit

Ci sono anche le versioni da 8 porte, etc..
 
Grazie mille a tutti e due :D!! Ora vedo i link che mi avete mandato ;)

EDIT: Scusate la domanda nabba..avendo il modem in sala vorrei che un solo cavo passasse dal router alla mia stanza. Una volta arrivato, prenderei lo switch e da li farei partire gli altri due cavi uno al pc e l'altro alla console. E' fattibile giusto? Cioè...alla fine è un solo ethernet che esce dal modem che poi va ad attaccarsi allo switch...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top