Connessione WiFi con Smartphone...

Pubblicità

Teech

Utente Attivo
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Da diversi giorni sto provando a configurare l'accesso ad internet tramite WiFi dal mio smartphone con WM 6.5 ed ho dei problemi.
Sono riuscito fin da subito a far connettere il telefono all'Access Point (il telefono mi risulta connesso con relativa icona in alto e segnale indicato presente.) ma non riesco a navigare con i vari browser.
Attualmente ho l'AP settato con un indirizzo IP statico (192.168.10.253) per la rete ed ho attivato il DHCP Server indicando un range 192.168.10.1-200. Premetto che all'AP mi connetto con un PC fisso ed un portatile senza problemi (sia in DHCP che configurando indirizzi IP statici).
Ora, controllando sull'AP dopo aver connesso lo smartphone non vedo alcun IP assegnato nella DHCP Table: ho verificato sullo smartphone in Start-Impostazioni-Connessioni-WiFi-Avanzate e nel tab Avanzate vedo assegnato un IP strano (169.254.140.237) che non capisco da dove provenga. Ho provato a tappare sul pulsante "Ripristina IP" e a riconnettermi ma il risultato non cambia.
Ho provato ad assegnare un IP in base al MAC Address della scheda del telefono ma anche questo tentativo è stato vano.

Il mio AP è un Linksys RangeBooster (modello senza ADSL, per quello uso un Router ADSL Zyxel a parte al quale si connette l'AP che è anche router non ADSL).

Avete consigli in merito? Grazie!!!

P.S: Dimenticavo: il problema non è nel telefono in quanto con un altro AP (in ufficio, quello con problemi è a casa) mi viene restituito un IP corretto (facente parte della rete)... Non capisco proprio cosa possa essere...
 
non sono molto ferato di wm 6.5. però ci provo.
nel momento in cui scansioni le reti disponibile ti appre l'ap sullo smartphone? hai settato come unico parametro l'indirizzo dell'ap. hai provato a non settarlo e lascaire tutto in automatico?
 
Le prove che mi hai suggerito le ho già fatte, grazie comunque...

La mia infrastruttura è la seguente:

Ho un Router ADSL Zyxel che si connette a internet ed ha un indirizzo IP statico per la rete interna (192.168.1.254) senza DHCP Server.
Allo Zyxel ho collegato un AP Router Lynksys con indirizzo IP statico sia per la rete del router (192.168.1.253) che per la rete interna (192.168.10.253). Sul Linksys ho attivato il DHCP Server indicando un range di indirizzi possibili (192.168.10.1-200).

Con il PC desktop ed il portatile mi collego in Wireless al Linksys senza alcun problema e navigo in internet sia usando il DHCP (anche per i DNS) che assegnando indirizzi IP statici.
Con lo smartphone riesco a ricercare la rete, mi connetto ma allo smartphone viene assegnato sempre l'IP 169.254.140.237... Per questo motivo il telefonino risulta collegato all'AP (con segnale di buona qualità) ma poi non riesco a fare nulla in quanto l'indirizzo non fa parte della rete...

Il problema è che non capisco perchè viene assegnato quell'indirizzo e da dove deriva... Non ci capisco più nulla...
 
Ho fatto un'ulteriore prova: impostando l'IP statico sul telefono, l'IP viene assegnato correttamente, nella DHCP Table del Lynksys non è presente (mi pare corretto non essendo in DHCP, ma potrei sbagliarmi) e comunque non riesco a navigare anche se la connessione risulta attiva...
 
che telefono è?

quando mi sono ritrovato con problemi simili a casa, ho povato prima ad aggiornare i firmware e poi a risettare le impostazioni di default del router(ovviamente prima le salvavo così da ricaricarle se non cambiava nulla)

??
 
Ottima l'idea di aggiornare il firmware, non ci avevo proprio pensato...
Appena ho un attimo proverò...

Se ancora non funzionerà cambierò l'AP perchè non ho più idee e voglia di smanettare con questo...

Grazie mille delle dritte!!!
 
Ho sostituito l'AP ma i problemi sono continuati...
Con un amico esperto di WiFi ho cercato la causa del problema e l'ho trovata.
In sostanza, settando la connessione WiFi sul telefono si aprivano maschere con una serie di opzioni avanzate (che ovviamente io non variavo, agivo solo sugli IP convinto che venissero recuperate in fase di connessione) e non corrispondevano ai settaggi dell'AP... Risultato si connetteva ma non comunicava.
La soluzione è stata attivare il DHCP server sul router e collegarsi dal telefono SENZA ACCEDERE ALLE IMPOSTAZIONI di modo che Windows Mobile recuperi le impostazioni automaticamente. Non posso dire di essere contento (preferivo assegnare io l'IP), ma almeno funziona...
 
Ho sostituito l'AP ma i problemi sono continuati...
Con un amico esperto di WiFi ho cercato la causa del problema e l'ho trovata.
In sostanza, settando la connessione WiFi sul telefono si aprivano maschere con una serie di opzioni avanzate (che ovviamente io non variavo, agivo solo sugli IP convinto che venissero recuperate in fase di connessione) e non corrispondevano ai settaggi dell'AP... Risultato si connetteva ma non comunicava.
La soluzione è stata attivare il DHCP server sul router e collegarsi dal telefono SENZA ACCEDERE ALLE IMPOSTAZIONI di modo che Windows Mobile recuperi le impostazioni automaticamente. Non posso dire di essere contento (preferivo assegnare io l'IP), ma almeno funziona...


l'importante è che funzioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top