DOMANDA Connessione HDMI - da scheda madre X870E a monitor 4K 240 Hz

Pubblicità

GgFlight

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
2
Punteggio
4
Ciao a tutti. Ho appena finito di assemblare il mio pc, ma manca ancora la scheda video che arriverà a fine mese, se tutto va bene.
Ho provato a collegare il monitor in oggetto (Philips Evnia 49") tramite HDMI per intanto fare installazione di SO, ecc.
Purtroppo il monitor dice che non rileva fonti.
Da cosa potrei partire per capirne il motivo?
Grazie. Buona giornata.
 
A parte controllare che l'input selezionato sul monitor sia quello corretto, talvolta non funziona lo switch automatico, serve l'elenco dei componenti.
 
Grazie Ottoore.
CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D
MOBO: MSI X870E CARBON WIFI (singola HDMI)
Monitor: Philips Evnia 49M2C8900 con HDMI 1 e 2 - provate ambedue - dal telecomando vedo che di default va su HDMI 1 - ho provato a collegare USB C display port senza troppa convinzione.
A naso direi che gli altri componenti non interessano, sbaglio?
 
Non ce l'ho. Stavo pensando di comprarne uno tipo questo. Magari torna utile da tenere acquattato sotto quello grande. Fondamendalmente me la sto facendo sotto perché temo che ci sia qualcosa di rotto o che ho sbagliato a montare, anche se sono stato molto attento, ho seguito i manuali, ho guardato video...
 
Non sono proprio riuscito a vedere nulla. Il pc si accende, girando e si illuminano le ventole, si accende qualche luce sulla scheda madre e basta. Non posso fare altro.
 
Se necessario sulle schede madri MSI il bios può essere aggiornato anche se la CPU non è supportata, basta seguire la procedura descritta sul manuale.
 
Non ce l'ho. Stavo pensando di comprarne uno tipo questo. Magari torna utile da tenere acquattato sotto quello grande. Fondamendalmente me la sto facendo sotto perché temo che ci sia qualcosa di rotto o che ho sbagliato a montare, anche se sono stato molto attento, ho seguito i manuali, ho guardato video...
usa la TV
 
Non sono proprio riuscito a vedere nulla. Il pc si accende, girando e si illuminano le ventole, si accende qualche luce sulla scheda madre e basta. Non posso fare altro.
In realtà la cpu è nell’elenco delle compatibilità. Avevo controllato tutte le compatibilità (RAM, psu…) prima dell’acquisto
 
In realtà la cpu è nell’elenco delle compatibilità. Avevo controllato tutte le compatibilità (RAM, psu…) prima dell’acquisto
Il fatto che sia tra quelle compatibili vuol dire poco, per funzionare correttamente, vi devono essere all'interno del bios le informazioni per configurare i vari parametri della CPU.
Se hai preso un modello appena uscito sul mercato, il bios non è aggiornato e di conseguenza non riconoscendo la CPU, non parte per impedire danni.
 
Ho effettuato l'aggiornamento del BIOS da Flash button, rispettando la procedura ed è andato senza alcun intoppo. Purtroppo il problema permane. Non so come poter agire. Esiste un check che si possa fare per capire se la scheda è integra? Il piccolo display a destra in alto sulla scheda madre riporta "CS" (o C5). Subito sopra ci sono un led rosso e un led giallo accesi. Ho scritto all'assistenza, vediamo cosa rispondono.
 
C5 è un errore delle memorie. Sperando che non sia un problema del memory controller della cpu, lascia un solo modulo (se non funziona col primo sostituiscilo con il secondo) nello slot A2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top