DOMANDA Confronto tra un HP e un Lenovo. Mi sembrano uguali, ma hanno più di 400€ di differenza

Pubblicità

Santiago

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Cari tutti,
sto facendo un po' di comparazioni per comprare un nuovo portatile.
Ho diverse possibilità sul piatto, ma c'è una cosa che ho difficoltà a capire:
mi sono accorto che l'HP 640, nella configurazione che trovate in questo link
640 - Notebook HP - Monclick - F1Q66ET#ABZ
e il Lenovo Thinkpad T440p, nella configurazione base, che trovate qui
Portatile aziendale ThinkPad T440p | Lenovo*| Lenovo Italia
hanno più di 400€ di differenza (HP 829€; Lenovo 1246€).

Tutte le caratteristiche che ho potuto controllare sono identiche.
A cosa può essere dovuta la differenza, secondo voi?

Da una parte mi interessa perché nel caso compro l'HP :)
Dall'altra parte mi serve per imparare qualcosa e vi ringrazio.

cari saluti

lorenzo
 
Cari tutti,
sto facendo un po' di comparazioni per comprare un nuovo portatile.
Ho diverse possibilità sul piatto, ma c'è una cosa che ho difficoltà a capire:
mi sono accorto che l'HP 640, nella configurazione che trovate in questo link
640 - Notebook HP - Monclick - F1Q66ET#ABZ
e il Lenovo Thinkpad T440p, nella configurazione base, che trovate qui
Portatile aziendale ThinkPad T440p | Lenovo*| Lenovo Italia
hanno più di 400€ di differenza (HP 829€; Lenovo 1246€).

Tutte le caratteristiche che ho potuto controllare sono identiche.
A cosa può essere dovuta la differenza, secondo voi?

Da una parte mi interessa perché nel caso compro l'HP :)
Dall'altra parte mi serve per imparare qualcosa e vi ringrazio.

cari saluti

lorenzo

Budget ?

- - - Updated - - -

L'hp comunque è un vero furto !!
 
Ciao Manuel,
beh, il budget potrebbe coprirli entrambi, ma da una parte mi sembrerebbe di buttare via soldi se dovessi spendere 400€ in più per il Lenovo e veramente fosse uguale all'HP, per questo chiedevo dove potesse essere la differenza.
Poi ho scritto la domanda anche per far notare questa "stranezza" e chiedere delucidazioni a chi ne sa più di me.
Perché dici che l'HP è un furto? Costa 400€ di meno. Vuoi dire che è un furto per le caratteristiche che offre? Allora il Lenovo è un superfurto? Fammi sapere, grazie :)

lorenzo
 
Ciao Andrea,
non cambio il portatile da molti anni e sono rimasto indietro rispetto ai nuovi processori e agli altri componenti. Ad esempio sto capendo solo ora le differenze tra i3, i5 e i7, per dire.

Questi due fanno parte di alcuni modelli che ho visto, facendo selezione tramite filtri in siti come Monclick, o leggendo consigli qua e là. Quindi ce ne sono altri. Io prevalentemente ci lavoro sul pacchetto di LibreOffice, faccio qualcosa con Gimp, poi ho bisogno che sia reattivo con browser e video, che abbia una risoluzione decente (immagino oltre il 1280 x 800).

Non credo di permettermi un SSD, o di volerci veramente spendere quei soldi. Per quanto l'obsolescenza sia un problema inevitabile, non vorrei prendere un modello che abbia difficoltà già tra 1 o 2 anni. Ho abbandonato il gaming e quindi ho molte meno paranoie sul trovare un modello super-performante, però mi piacerebbe avere un portatile che riesca a supportarmi nel caso, ad esempio, voglia riprendere a fare editing di musica o lavorare un po' sulla grafica, anche se non si tratterebbe di rendering 3D o CGI,

Il confronto proprio fra quei due modelli era solo un modo per comprendere qualcosa di più di una realtà produttiva che cambia continuamente. Ad esempio, è normale che abbia trovato due modelli identici con questa differenza di prezzo? Cos'ha in più il Lenovo che non ho compreso? Devi comprare un portatile e finisci per farti domande di sfondo economico-sociale, ma dev'essere una deformazione professionale :)

Non so, mi pare di aver capito che abbia senso approdare su un i5. Almeno. Boh. Ciao e grazie :)

ps: cosa intendi con "ben altre macchine"

lorenzo
 
Ultima modifica:
Cari tutti,
sto facendo un po' di comparazioni per comprare un nuovo portatile.
Ho diverse possibilità sul piatto, ma c'è una cosa che ho difficoltà a capire:
mi sono accorto che l'HP 640, nella configurazione che trovate in questo link
640 - Notebook HP - Monclick - F1Q66ET#ABZ
e il Lenovo Thinkpad T440p, nella configurazione base, che trovate qui
Portatile aziendale ThinkPad T440p | Lenovo*| Lenovo Italia
hanno più di 400€ di differenza (HP 829€; Lenovo 1246€).

Tutte le caratteristiche che ho potuto controllare sono identiche.
A cosa può essere dovuta la differenza, secondo voi?

Da una parte mi interessa perché nel caso compro l'HP :)
Dall'altra parte mi serve per imparare qualcosa e vi ringrazio.

cari saluti

lorenzo

La differenza di prezzo consiste nel fatto che tu stai confrontando un portatile user (HP) con un portatile Rugged (Lenovo); cioè mentre il portatile HP viene progettato ed assemblato in funzione dell'utilizzo casalingo e/o lavorativo in ufficio, quindi con certi materiali ben poco resistenti, il Lenovo è un portatile con carateristiche di resistenza e impermeabilità militari, cioè lo sballotti dove vuoi, lo usi dentro una segheria o in ambientazioni ostili e il portatile non fa una piega :sisi:.
Tanto per fare un esempio, un giorno stavo facendo una passeggiata con il cane, e, in un campo vicino a casa mia, vedo uscire dal terreno una cosa rettangolare e nera; interessato mi avvicino e noto che è un portatile (aveva appena pioviuto ed era immerso nel fango e nella terra per 3/4. Quindi lo porto a casa, con uno strofinaccio pulisco il case esterno, apro i vani batteria, hd e ram e scopro con piacere che non sono nemmeno umidi. Alla fine mi decido, lo attacco ad un caricabatterie compatibile e ta-daan, windows si accende :shock: e viene richiesta una pass; tutto dopo aver passato almeno 2 giorno sotto la pioggia e immerso nel fango.
Ora capisci il perchè dei 400€ in più? :ok:
 
Grazie mille Sharker, era proprio il tipo di info. che andavo cercando. Non sapevo dell'esistenza della categoria "rugged". Messa così ha proprio senso. E' possibile che non ci sia nessun'altra caratteristica che aumenta il prezzo?
 
Grazie mille Sharker, era proprio il tipo di info. che andavo cercando. Non sapevo dell'esistenza della categoria "rugged". Messa così ha proprio senso. E' possibile che non ci sia nessun'altra caratteristica che aumenta il prezzo?

Mi sono letto le specifiche e da quello che vedo no, comunque considera anche che oltra al case in lega di magnesio (ottimo scudo in caso di fallout nucleare e ritorno all'età medievale :sisilui:) sono costruttivamente migliori, i pezzi sono per forza di cose di qualità migliore, attualmente se ti fai una mini-ricerca sui pc:" IBM-Thinkpad" (ex-Lenovo Rugged) funzionano ancora ottimamente. Ultima differenza (questo per sentito dire da persone che li utilizzano) consiste nella garanzia e nel supporto tecnico, molto più affidabile e celere rispetto a quello dedicato al mondo consumer.
Dopo ovviamente io sono il primo a sconsigliare i notebook-rugged, a meno che tu non abbia necessità specifiche.
Comunque se devi comprarti quell'Hp per gli stessi soldi altre marche offrono meglio per componentistica.
 
Grazie mille Sharker,
sei stato molto esaustivo. Ora mi metterò alla ricerca di portatili allo stesso prezzo e con componentistica migliore.

e grazie Manuel avevo bisogno di un modello di riferimento. Vado a guardarci.

lorenzo

- - - Updated - - -

Sto iniziando a capire perché mi avete detto entrambi che con quei soldi trovo di meglio. Perché voi giustamente non sapete (perché non l'ho esplicitato) che sto cercando massimo un 14". Immagino che le cose cambino quindi. Giusto? Il prezzo di quell'HP, dato che è un 14", inizia ad essere più sensato?
 
Grazie mille Sharker,
sei stato molto esaustivo. Ora mi metterò alla ricerca di portatili allo stesso prezzo e con componentistica migliore.

e grazie Manuel avevo bisogno di un modello di riferimento. Vado a guardarci.

lorenzo

- - - Updated - - -

Sto iniziando a capire perché mi avete detto entrambi che con quei soldi trovo di meglio. Perché voi giustamente non sapete (perché non l'ho esplicitato) che sto cercando massimo un 14". Immagino che le cose cambino quindi. Giusto? Il prezzo di quell'HP, dato che è un 14", inizia ad essere più sensato?

Entro i 14" ci sono
-Asus UX305
-Asus UX303lb
-Dell XPS 13
-Acer Aspire S7
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top