conflitto scheda video

Pubblicità

75124

Nuovo Utente
Messaggi
61
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti, ho appena formattato un HP G62 (con procio i3) a win8.1...non è mio, sto facendo un favore ad un'amica.
Stranamente mi va in crash dopo pochi minuti, con schermata nera prima di spegnersi.
Scopro che è conflitto tra i driver della scheda video:
appena dopo la prima accensione si è installato in automatico Intel HD Graphic (forse incluso nel procio i3?), e funziona bene, con perfetta qualità video.
Ma adesso arriva il problema: da windows update vuole installarsi il driver ATi Radeon hd 5000 (evidentemente c'è installata quella scheda video, direi). Appena mi collego alla rete inizia a scaricare il driver e dopo poco va in crash.
Cosa posso fare???
 
Ma adesso arriva il problema: da windows update vuole installarsi il driver ATi Radeon hd 5000 (evidentemente c'è installata quella scheda video, direi). Appena mi collego alla rete inizia a scaricare il driver e dopo poco va in crash.
Cosa posso fare???

Dal Pannello di Controllo,vai in "Sistema" - "Gestione dispositivi",e lì clicca su schede video,quente ne vedi?
 
Dal Pannello di Controllo,vai in "Sistema" - "Gestione dispositivi",e lì clicca su schede video,quente ne vedi?

Ciao, ne vedo 2...una è Intel HD Graphic e sembra ok...poi c'è "Scheda video Microsoft" (o qualcosa del genere) e questa ha il triangolino giallo che segnala che c'è un problema...
ad un certo punto succede che lo schermo ha un attimo di buco nero...e nel sistema appare (al posto di Intel) Ati Radeon HD 5000 (quindi sembra che si voglia installare quest driver)...ma è solo per pochi secondi...poi il portatile va in crash e si riavvia da solo...
al riavvio, tempo pochi minuti e succede di nuovo...
 
Ciao, ne vedo 2...una è Intel HD Graphic e sembra ok...poi c'è "Scheda video Microsoft" (o qualcosa del genere) e questa ha il triangolino giallo che segnala che c'è un problema...

Io ti consiglierei di andare sul sito di HP
Driver e download per stampanti HP, scanner e altro | HP® Support
e scaricare tutto ciò che è attinente al modello in questione (driver chipset,video,audio ecc...).
Salvi tutto su una chievetta USB;ti scolleghi da Internet e riformatti tutto.
Al termine installi i drivers che hai scaricato e memorizzato sulla chiavetta.
Procedi riconnettendoti ad Internet per scaricare eventuali windows update.
 
Io ti consiglierei di andare sul sito di HP
Driver e download per stampanti HP, scanner e altro | HP® Support
e scaricare tutto ciò che è attinente al modello in questione (driver chipset,video,audio ecc...).
Salvi tutto su una chievetta USB;ti scolleghi da Internet e riformatti tutto.
Al termine installi i drivers che hai scaricato e memorizzato sulla chiavetta.
Procedi riconnettendoti ad Internet per scaricare eventuali windows update.

domani ci provo...ci sto uscendo pazzo...comunque grazie!
 
Facci sapere.:)

Provato...niente da fare. ..continua a non installarsi il driver amd...compare solo Intel hd graphics (integrato nel processore) e il driver Microsoft di default (con triangolo giallo di conflitto)...e poi quando cerca di autoinstallarsi il driver di AMD comincia il crash periodico...sono estenuanti e mi sono rotto. ..mi sa che provo con win8...oppure torno a win 7...che delusione!
 
Provato...niente da fare. ..continua a non installarsi il driver amd...compare solo Intel hd graphics (integrato nel processore) e il driver Microsoft di default (con triangolo giallo di conflitto)...e poi quando cerca di autoinstallarsi il driver di AMD comincia il crash periodico...sono estenuanti e mi sono rotto. ..mi sa che provo con win8...oppure torno a win 7...che delusione!

Prova a disabilitare intel hd graphics direttamente dal bios. Così dovresti risolvere. ;)
Il fatto non è win8 win7 etc..., il problema è che ci sono due schede video abilitate ed è normale che ci sia il conflitto. Basta disabilitare l'integrata del procio e dovrebbe risolversi tutto.

Facci sapere!
 
Ultima modifica:
Quello che non capisco è come faccia la scheda del processore a funzionare se è montata un'altra scheda:si dovrebbe disabilitare da sola...
Inoltre ha semplicemente formattato,non ha toccato il BIOS,a meno che non lo abbia fatto qualcun altro prima. @75124 eventualmente,dopo aver installato HD Intel Grphics,sulla riga dell'altra scheda video (col triangolino),clicca col destro e disattivala, lascia quella del processore (amen).
 
Quello che non capisco è come faccia la scheda del processore a funzionare se è montata un'altra scheda:si dovrebbe disabilitare da sola...
Inoltre ha semplicemente formattato,non ha toccato il BIOS,a meno che non lo abbia fatto qualcun altro prima. @75124 eventualmente,dopo aver installato HD Intel Grphics,sulla riga dell'altra scheda video (col triangolino),clicca col destro e disattivala, lascia quella del processore (amen).

No in teoria non si disabilita da sola! Infatti la cosa è molto strana che ci sia abilitata la scheda video del procio. Per fare una cosa a modo deve disabilitarla dal bios, non ci vole molto e vedi che risolve tutto.
 
No in teoria non si disabilita da sola! Infatti la cosa è molto strana che ci sia abilitata la scheda video del procio. Per fare una cosa a modo deve disabilitarla dal bios, non ci vole molto e vedi che risolve tutto.

Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, nel tentare di risolvere...niente...non vedo opzioni per disabilitare la scheda video del procio...
 
sto installando win8, dovrebbe risolvere...sono stufo di tentare di qua e di la...comunque ho verificato che è un problema molto comune, l'incompatibilità dei driver Ati con win8.1...su notebook non nuovissimi...pazienza...grazie dei suggerimenti!
 
sapete com'è finita? ho installato win8...ma ancora la scheda grafica (Radeon HD 5000) non funziona!!! compare nelle risorse col triangolo giallo di problema...ho provato a scaricare il driver consigliato dal programma automatico AMD (sembrava adatto anche a win8) ...e anche il vecchio driver dal sito HP per il modello di notebook (solo per win7)...niente da fare, la scheda non parte!!!
Per fortuna funziona egregiamente la Intel HD Graphic integrata nel processore...lascio quella e basta...almeno non entrano in conflitto come con win8.1 provocando continui crash e riavvii...
però che mistero...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top