• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazioni PC AMD vs. INTEL

Pubblicità

Nicolollo

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
salve a tutti vorrei cambiare pc però sono indeciso tra amd e intel ho un bughet di 1000 euro
la prima configurazione a cui ho pensato era : AMD

AMD - Processore FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato

ASUS - Motherboard M5A99FX PRO R2.0 socket AM3+ chipset AMD 990FX ATX

KINGSTON - Memoria Dimm 8GB DDR3 1600MHz Non-ECC CL11

KINGSTON - Solid State Disk 60 GB Serie V300 Interfaccia Sata III 6Gb s 2.5" Stand Alone

COOLERMASTER - Alimentatore 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V

SCYTHE - Katana 4 Dissipatore per CPU Intel LGA 775 1366 1156 1155 2011 e AMD AM2 AM2+ AM3 AM3+ FM1

WESTERN DIGITAL - WD Green 1 TB 3,5" Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower

COOLERMASTER - CM Storm - Mouse Xornet Opical - Usb - Colore Nero

ZALMAN - ZM-K400G Gaming Keyboard

SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Single Link HDMI 2x Mini-Display Port FleX Edition con PowerTune Dynamic Boost - DUAL-X

COOLERMASTER - Case K380 Middle Tower ATX, Micro-ATX Nero con Finestra laterale trasparente

La seconda è questa : INTEL

KINGSTON - Memoria Dimm 8GB DDR3 1600MHz Non-ECC CL11

KINGSTON - Solid State Disk 60 GB Serie V300 Interfaccia Sata III 6Gb s 2.5" Stand Alone

COOLERMASTER - Alimentatore 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V

SCYTHE - Katana 4 Dissipatore per CPU Intel LGA 775 1366 1156 1155 2011 e AMD AM2 AM2+ AM3 AM3+ FM1

WESTERN DIGITAL - WD Green 1 TB 3,5" Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower

COOLERMASTER - CM Storm - Mouse Xornet Opical - Usb - Colore Nero

ZALMAN - ZM-K400G Gaming Keyboard

SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Single Link HDMI 2x Mini-Display Port FleX Edition con PowerTune Dynamic Boost - DUAL-X

COOLERMASTER - Case K380 Middle Tower ATX, Micro-ATX Nero con Finestra laterale trasparente

INTEL - Processore Core i5-3570 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155

ASUS - Motherboard Z77-A socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX


potrei sfondare di 50 euro massimi

mi sembra che le componenti siano tutte compatibili tra loro ma non ne sono completamente sicuro

ho già uno schermo da 24 pollici 1080p fullhd

vorrei sapere quale di queste configurazioni è migliore per il gaming e l' editing video

grazie in anticipo :)
 
salve a tutti vorrei cambiare pc però sono indeciso tra amd e intel ho un bughet di 1000 euro
la prima configurazione a cui ho pensato era : AMD

AMD - Processore FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato

ASUS - Motherboard M5A99FX PRO R2.0 socket AM3+ chipset AMD 990FX ATX

KINGSTON - Memoria Dimm 8GB DDR3 1600MHz Non-ECC CL11

KINGSTON - Solid State Disk 60 GB Serie V300 Interfaccia Sata III 6Gb s 2.5" Stand Alone

COOLERMASTER - Alimentatore 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V

SCYTHE - Katana 4 Dissipatore per CPU Intel LGA 775 1366 1156 1155 2011 e AMD AM2 AM2+ AM3 AM3+ FM1

WESTERN DIGITAL - WD Green 1 TB 3,5" Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower

COOLERMASTER - CM Storm - Mouse Xornet Opical - Usb - Colore Nero

ZALMAN - ZM-K400G Gaming Keyboard

SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Single Link HDMI 2x Mini-Display Port FleX Edition con PowerTune Dynamic Boost - DUAL-X

COOLERMASTER - Case K380 Middle Tower ATX, Micro-ATX Nero con Finestra laterale trasparente

La seconda è questa : INTEL

KINGSTON - Memoria Dimm 8GB DDR3 1600MHz Non-ECC CL11

KINGSTON - Solid State Disk 60 GB Serie V300 Interfaccia Sata III 6Gb s 2.5" Stand Alone

COOLERMASTER - Alimentatore 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V

SCYTHE - Katana 4 Dissipatore per CPU Intel LGA 775 1366 1156 1155 2011 e AMD AM2 AM2+ AM3 AM3+ FM1

WESTERN DIGITAL - WD Green 1 TB 3,5" Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower

COOLERMASTER - CM Storm - Mouse Xornet Opical - Usb - Colore Nero

ZALMAN - ZM-K400G Gaming Keyboard

SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Single Link HDMI 2x Mini-Display Port FleX Edition con PowerTune Dynamic Boost - DUAL-X

COOLERMASTER - Case K380 Middle Tower ATX, Micro-ATX Nero con Finestra laterale trasparente

INTEL - Processore Core i5-3570 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155

ASUS - Motherboard Z77-A socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX


potrei sfondare di 50 euro massimi

mi sembra che le componenti siano tutte compatibili tra loro ma non ne sono completamente sicuro

ho già uno schermo da 24 pollici 1080p fullhd

vorrei sapere quale di queste configurazioni è migliore per il gaming e l' editing video

grazie in anticipo :)
Allora:
1) Gli alimentatori sono sballati in entrambe le configurazioni. Metti un XFX Proseries 550W
2) Le RAM che hai scelto non vanno bene dato che hanno CL troppo alti. Cerca le Hyper-X Black 1.600MHx CL9 XMP
3) Il SSD che hai scelto è troppo piccolo e qualitativamente mediocre. Metti il Samsung 840 EVO 128GB
4) Nella configurazione AMD hai messo un'ottima MoBo che però è inutilmente costosa... una buon MoBo con chipset 970 costa meno e va uguale;
5) Per la seconda configurazione ti avviso che hai scelto MoBo e CPU Intel della vecchia generazione (IvyBridge); si tratta cmq di pezzi molto validi (anche se come MoBo metterei una Asrock Z77 Pro4)

Detto questo, per il gaming è leggermente migliore la configurazione Intel, soprattutto con alcuni giochi molto dipendenti dalla CPU, mentre nell'editing è avvantaggiata la configurazione AMD, soprattutto con programmi che possono sfruttare tutti i core/thread a disposizione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top