Buonasera.
Ho comprato per mia madre uno Wiko Ufeel Lite. L'ho subito aggiornato ad Android 6 Marshmallow, anche se essendo abituato ad altri Android ho trovato qualche difficoltà nella configurazione delle impostazioni per chi è, come lei, al primo smartphone e non vede benissimo.
Dopo aver riassunto in una sola schermata quella fastidiosa Home composta da 4 pagine con app sparse che non potevano essere tolte (perchè poi se esiste il tasto per vedere tutte le app), che avrebbe fatto confondere ogni novizio, e aver messo un widget orologio che apre da solo la relativa app e occupa metà pagina senza un apparente perchè, mi trovo di fronte ad altri dilemmi:
In primis vorrei sincronizzare i contatti con quelli del suo tablet tramite google e far si che si aggiornino in tempo reale in modo che si veda anche sull'altro dispositivo quando si registra un nuovo numero
Stessa cosa vorrei fare con le foto, che spesso erroneamente vengono cancellate, vista la poca dimenstichezza, in modo da farle una sorta di backup.
Grazie!
Ho comprato per mia madre uno Wiko Ufeel Lite. L'ho subito aggiornato ad Android 6 Marshmallow, anche se essendo abituato ad altri Android ho trovato qualche difficoltà nella configurazione delle impostazioni per chi è, come lei, al primo smartphone e non vede benissimo.
Dopo aver riassunto in una sola schermata quella fastidiosa Home composta da 4 pagine con app sparse che non potevano essere tolte (perchè poi se esiste il tasto per vedere tutte le app), che avrebbe fatto confondere ogni novizio, e aver messo un widget orologio che apre da solo la relativa app e occupa metà pagina senza un apparente perchè, mi trovo di fronte ad altri dilemmi:
In primis vorrei sincronizzare i contatti con quelli del suo tablet tramite google e far si che si aggiornino in tempo reale in modo che si veda anche sull'altro dispositivo quando si registra un nuovo numero
Stessa cosa vorrei fare con le foto, che spesso erroneamente vengono cancellate, vista la poca dimenstichezza, in modo da farle una sorta di backup.
Grazie!