PROBLEMA Configurazione QoS per il gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JohnPAlex

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
24
Modello Router: TP-Link TD-W8151N V1.2
Ho provato a configurare il QoS in tutti i modi possibili, ho seguito tantissime guide girando su internet, ma niente.
Il mio scopo è quello di giocare a League of Legends senza avere sbalzi di latenza esagerati quando qualcuno guarda video su youtube in casa.
Premetto che ho una connessione abbastanza scadente, ovvero una 7 mega Telecom stabile.
Questa è la configurazione che sto provando al momento senza avere alcun beneficio in game
1.webp2.webp
La prima immagine è riferita al mio computer che deve avere una priorità alta, mentre la seconda immagine si riferisce ad un dispositivo android che deve avere un priorità bassa. Non so più cosa fare, a me sembra che non manchi niente, ma non ottengo nemmeno un minimo beneficio in game. Se apro un video sul telefono il ping passa da 65 a 250-300 circa.
Qualcuno più esperto può aiutarmi?
 
Modello Router: TP-Link TD-W8151N V1.2
Ho provato a configurare il QoS in tutti i modi possibili, ho seguito tantissime guide girando su internet, ma niente.
Il mio scopo è quello di giocare a League of Legends senza avere sbalzi di latenza esagerati quando qualcuno guarda video su youtube in casa.
Premetto che ho una connessione abbastanza scadente, ovvero una 7 mega Telecom stabile.
Questa è la configurazione che sto provando al momento senza avere alcun beneficio in game
Visualizza allegato 201821Visualizza allegato 201823
La prima immagine è riferita al mio computer che deve avere una priorità alta, mentre la seconda immagine si riferisce ad un dispositivo android che deve avere un priorità bassa. Non so più cosa fare, a me sembra che non manchi niente, ma non ottengo nemmeno un minimo beneficio in game. Se apro un video sul telefono il ping passa da 65 a 250-300 circa.
Qualcuno più esperto può aiutarmi?


Ciao :)

Il QoS non limita la banda e non distribuisce la banda. Il QoS serve a definire quali servizi hanno la priorità su altri ma non puoi limitare o dividere la banda tramite il QoS.

Il QoS ha un altra svantaggio e cioè che fa aumentare il ping e non c'è modo per evitare ciò.

Se hai il ping alto e configuri il QoS avrai un ping ancora più alto.

Ora hai una connessione TIM (ex Telecom) 7 mega vediamo se puoi fare un upgrade della connessione oppure se sei o sarai coperto dalla fibra.

Per il ping c'è l' opzione della TIM che serve appunto per chi gioca online e quindi ha bisogno di un ping più basso.

Inserisci il tuo numero di telefono qui e poi posta la schermata che ti apparirà:

Verifica Copertura ADSL / HDSL
 
Credo proprio che non si possa fare nulla. Ecco la schermata
3.webp
Anche se cambio con una 20 mega tim pagando 5 euro in più sulla fattura, non cambierà nulla. Un amico ha tim 20 mega, ma spesso è instabile e si ritrova nelle ore di punta con 5 mega quindi preferisco avere 7 mega effettivi 24/7. Purtroppo no fibra, no party xD Spero che entro il 2020 anche il mio paese sarà coperto dalla fibra, ma ormai è impossibile fidarsi delle parole dette dai nostri politici.
Grazie comunque per la risposta :)
 
Credo proprio che non si possa fare nulla. Ecco la schermata
Visualizza allegato 201857
Anche se cambio con una 20 mega tim pagando 5 euro in più sulla fattura, non cambierà nulla. Un amico ha tim 20 mega, ma spesso è instabile e si ritrova nelle ore di punta con 5 mega quindi preferisco avere 7 mega effettivi 24/7. Purtroppo no fibra, no party xD Spero che entro il 2020 anche il mio paese sarà coperto dalla fibra, ma ormai è impossibile fidarsi delle parole dette dai nostri politici.
Grazie comunque per la risposta :)

Io non ho mai nominato la 20 mega. Il tuo amico anzichè passare a 20 mega poteva passare a 10 mega così la linea era stabile. Poi bisogna vedere se il tuo amico è in ATM oppure in ETH.
Comunque lascia perdere il tuo amico, non prendere la sua linea come riferimento. Ogni linea è un caso a sè.

Nella schermata devi guardare la colonna a destra non quella a sinistra. E' normale che l' ATM sia saturo perchè è una vecchia tecnologia e quindi non viene più utilizzata salvo quelle centrali che ancora oggi nel 2016 non sono ancora state coperte in ETH.
L' ADSL/ADSL2+ in ETH è migliore dell' ATM.


Posta per favore i dati della tua linea che trovi nel tuo modem/router Tp-link e poi postali qui così vediamo com'è la tua linea telefonica dentro e fuori la tua abitazione.


Ho controllato e per ora la centrale non è in pianificazione per la fibra ottica di TIM.
Non si tratta solo dei politici ma anche degli operatori telefonici ed internet. Bisogna vedere i fatti concreti.

Sei sei nel Cluster A e B allora verrai coperto da TIM, Enel, Fastweb e forse anche Vodafone.

Se invece sei nel Cluster C e D che sono zone a fallimento di mercato dove gli operatori nel Cluster C investono solo una parte mentre nel Cluster D non investono nulla allora deve entrare in gioco lo Stato e quindi i fondi statali, regionali ed dell' U.E. In questo mese fra quache giorno partirà il primo bando dell' Infratel (è lei che si occupa e si occuperà di portare la fibra ottica) e ci sono alcune regioni in programma.
Ai fondi già stanziati dal Cipe si aggiungeranno altri ora. E' logico che in futuro se ne aggiungeranno altri.
Avevo letto che in uno dei Cluster C e D la fibra ottica arriverà fino al palazzo mentre nell' altro Cluster la fibra ottica arriverà fino a casa.

Ho visto sul sito dell' Infratel che il tuo comune si trova nel Cluster C o D. Anche il tuo comune è diviso in zone. Alcune zone c'è scritto che l' esistono della consultazione al piano pubblico Cipe è "si" mentre in altre c'è scritto "completamento". Se vuoi ti scrivo le zone del tuo comune così sai chi ha "si" e che ha "completamento". Ho cercato un po' ma non ho capito al 100% cosa significa la parola "completamento" in questo contesto.
C'è una discussione apposita in questo forum relativa ad Infratel ed alle zone in Cluster C o D per la copertura con la fibra e ti consiglio di darci un' occhiata o/e chiedere lì altre informazioni.

Io spero che entro il 2020 il tuo paese oltre ad essere coperto dalla fibra ottica abbia almeno un operatore telefonico ed internet che permettere di sottoscrivere un contratto telefonico + internet. Ci sono varie zone in Italia dove la fibra c'è ma è spenta e ciò vuol dire che ancora non la possono utilizzare e quindi non possono sottoscrivere nessun contratto relativo ad essa.

Prego, di nulla ^^
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top