Configurazione PC

Pubblicità

Dutch

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Scelta Notebook per Autocad e Gaming. Budget 600-1000€

Ciao tutti avrei un dubbio su che notebook scegliere e se necessario come configurarlo. Premettendo che uso il notebook prettamente per lavorare su Autocad e per il Gaming mi chiedevo se poteste aiutarmi a trovare la macchina adatta a me. Purtroppo deve essere necessariamente un portatile e il budget massimo è all'incirca 1000-1200€. Idee?

---------- Post added at 13:27 ---------- Previous post was at 12:31 ----------

 
Ultima modifica:
Asus N55 Sony Vaio SE1E1E e Asus N55: uno per i film Full HD, l'altro per tutto - Pagina 7 - Tom's Hardware
HP envy i7-2180el

[TD="class: label"]PROCESSORE[/TD]
[TD="class: value"]Intel® Core i7-2630QM (quad core) da 2.0GHz, cache 6MB L3[/TD]

[TD="class: label"]RAM[/TD]
[TD="class: value"]2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)[/TD]

[TD="class: label"]HARD DISK[/TD]
[TD="class: value"]500GByte SATA 7200rpm[/TD]

[TD="class: label"]SCHEDA GRAFICA[/TD]
[TD="class: value"]ATI Mobility Radeon HD 6850M (1GB di GDDR5 dedicata)[/TD]

[TD="class: label"]SCHEDA SONORA[/TD]
[TD="class: value"]Integrata, Sistema audio Beats con subwoofer integrato[/TD]

[TD="class: label"]MASTERIZZATORE[/TD]
[TD="class: value"]DVDRW Dual (+/-) Double Layer[/TD]

[TD="class: label"]DISPLAY[/TD]
[TD="class: value"]17.3'' LED HP Ultra BrightView Infinity Full HD, risoluzione 1920X1080pixel[/TD]

[TD="class: label"]MODEM[/TD]
[TD="class: value"]-[/TD]

[TD="class: label"]LAN[/TD]
[TD="class: value"]Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n[/TD]

[TD="class: label"]BLUETOOTH[/TD]
[TD="class: value"]Wireless Bluetooth[/TD]

[TD="class: label"]WEBCAM[/TD]
[TD="class: value"]Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)[/TD]

[TD="class: label"]DIMENSIONI (LXPXA)[/TD]
[TD="class: value"]416x275x36mm[/TD]

[TD="class: label"]PESO[/TD]
[TD="class: value"]Circa 3Kg[/TD]

[TD="class: label"]INTERFACCE[/TD]
[TD="class: value"]
  • VGA
  • HDMI
  • Uscite cuffia
  • Uscita cuffia/Ingresso microfono
  • 1 eSATA/USB 2.0
  • 2x USB 2.0
  • 1x USB 3.0
  • RJ45 (LAN Ethernet)
  • Display mini
  • Card Reader 5-in-1
[/TD]

[TD="class: label"]ALIMENTAZIONE[/TD]
[TD="class: value"]LiIon (6 celle)[/TD]

[TD="class: label"]SOFTWARE[/TD]
[TD="class: value"] Windows 7 Home Premium 64bit Sicurezza:
  • Microsoft Security Essentials
  • Partizione di ripristino (compresa possibilità di ripristino di sistema, di applicazioni e di driver separato)
  • Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
  • Tool di creazione CD/DVD di ripristino
  • Guida e Supporto Notebook
Utilità:
  • Questo PC è ottimizzato per Microsoft® Office 2010. E' necessario acquistare un disco o un codice "Product Key" per attivare la versione di Office completa e precaricata su questo PC.
  • HP Support Assistant
  • HP CoolSense
  • HP ProtectSmart
  • HP Recovery Manager
  • Audio Beats
  • Omnifone MusicStation
  • Cyberlink DVD Suite
  • Cyberlink YouCam: Adobe Photoshop Elements
  • Adobe Premiere Elements
  • Microsoft Security Essentials
  • Windows Live Essentials
  • Adobe Reader
  • Adobe Flash Player
[/TD]

[TD="class: label"]KIT[/TD]
[TD="class: value"]Adattatore AC/DC 120W[/TD]

entrambi hanno una buona autonomia,l'asus pesa 700 grammi in meno...
entrambi ti permettono di lavorare e di giocare,per autocad meglio nvidia, quindi asus, però avresti una durata minore della batteria, con l'hp comunque non avresti problemi a farlo girare...più in generale la 555mm è superiore di pochissimo alla 6850m
Per il resto sono molto simili, asus usa dei materiali migliori rispetto all'hp....
 
Guardati anche i deviltech.. Te li puoi configurare e ti viene una configurazione buona con quella cifra (anch'io voglio prendermene uno qui tra un po', ma non avendolo ancora preso e provato non so come siano)..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top