Configurazione PC Rendering 3D Blender

Pubblicità

DaviMargo

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
3
Punteggio
36
Ciao a tutti,

Sto valutando l'idea di aggiornare il mio PC, acquistato all'inizio del 2023. Al momento riesce ancora a gestire tutto abbastanza bene, ma vorrei ottimizzare i tempi di lavoro, in particolare con i programmi che utilizzo più spesso, principalmente Blender e software di simulazioni come Embergen.

La mia attuale configurazione è la seguente:
  • CPU: i5 13500 2.50GHz
  • MOBO: MSI Pro B760-P WiFi
  • Dissipatore: Thermalright Peerless Assassin 120 SE
  • RAM: Corsair Vengeance RGB DDR4 32GB 3600MHz
  • SSD: Crucial P5 1TB SSD
  • GPU: RTX 3070ti 8GB
  • PSU: LC-Power LC6750M 750W
  • Case: NZXT H510 Flow
Anche se la macchina è ancora abbastanza performante, sono alla ricerca di un upgrade che mi permetta di aumentare la produttività, magari accelerando i rendering o migliorando le prestazioni nei software di simulazione. Con un budget che si aggira tra i 2500 e i 2800€, quale configurazione mi consigliereste?

Inoltre, mi chiedevo se ci sono alcuni componenti della mia build attuale che potrei mantenere, oppure se sarebbe meglio sostituirli tutti.

Per quanto riguarda la GPU, pensate che sarebbe più conveniente investire in una nuova scheda grafica o cercare un modello usato ma più potente? E se decidessi di vendere il mio PC attuale, quanto pensate che potrei ricavarne?

Infine, considerando che non ho una necessità urgente di aggiornare, pensate che sia il momento giusto per fare l'upgrade o sarebbe meglio aspettare ancora qualche mese?

Grazie mille per i consigli!
 
Ciao a tutti,

Sto valutando l'idea di aggiornare il mio PC, acquistato all'inizio del 2023. Al momento riesce ancora a gestire tutto abbastanza bene, ma vorrei ottimizzare i tempi di lavoro, in particolare con i programmi che utilizzo più spesso, principalmente Blender e software di simulazioni come Embergen.

La mia attuale configurazione è la seguente:
  • CPU: i5 13500 2.50GHz
  • MOBO: MSI Pro B760-P WiFi
  • Dissipatore: Thermalright Peerless Assassin 120 SE
  • RAM: Corsair Vengeance RGB DDR4 32GB 3600MHz
  • SSD: Crucial P5 1TB SSD
  • GPU: RTX 3070ti 8GB
  • PSU: LC-Power LC6750M 750W
  • Case: NZXT H510 Flow
Anche se la macchina è ancora abbastanza performante, sono alla ricerca di un upgrade che mi permetta di aumentare la produttività, magari accelerando i rendering o migliorando le prestazioni nei software di simulazione. Con un budget che si aggira tra i 2500 e i 2800€, quale configurazione mi consigliereste?

Inoltre, mi chiedevo se ci sono alcuni componenti della mia build attuale che potrei mantenere, oppure se sarebbe meglio sostituirli tutti.

Per quanto riguarda la GPU, pensate che sarebbe più conveniente investire in una nuova scheda grafica o cercare un modello usato ma più potente? E se decidessi di vendere il mio PC attuale, quanto pensate che potrei ricavarne?

Infine, considerando che non ho una necessità urgente di aggiornare, pensate che sia il momento giusto per fare l'upgrade o sarebbe meglio aspettare ancora qualche mese?

Grazie mille per i consigli!
li puoi cambaire solo al scheda grafica metti una 5070 ti e aumenti

sostituire tutti i componenti non è il caso alla fine hai un intel 13 che non è male
 
Grazie mille per la risposta, se volessi fare uno step in più a livello di GPU? soprattutto per la VRAM che è fondamentale in Embergen e Blender, mi converrebbe puntare a una 5080 o cercare una 4090?

Ed in caso come dovrei comportarmi a quel punto con il resto della build?
 
Grazie mille per la risposta, se volessi fare uno step in più a livello di GPU? soprattutto per la VRAM che è fondamentale in Embergen e Blender, mi converrebbe puntare a una 5080 o cercare una 4090?

Ed in caso come dovrei comportarmi a quel punto con il resto della build?

Il resto della build secondo me è ancora buono per lavorare secondo me conviene andare sulla 5000 che hanno già le GDDR7 le 4090 attualmente a prezzo buono non credo che le trovi ma non si trovano nemmeno le 5080 a mrsp secondo me ti conviene stare davvero sulla 5070 ti
 
Grazie per la risposta, capisco il consiglio, ma considerando che il PC lo utilizzo per lavoro, mi sarebbe piaciuto fare un salto prestazionale più grande, soprattutto a livello di VRAM. Come dicevo, non credo che 12GB siano sufficienti per simulazioni più complesse in Embergen.

Oggi ho visto che le 5080 stanno iniziando a scendere vicino all' MSRP (anche se finiscono subito), non pensi che con il budget che ho a disposizione abbia senso fare un upgrade più spinto?

Infine, in caso decidessi di vendere il PC attuale, a quanto pensi potrei venderlo e quali componenti conviene tenere?

errore mio la 5070ti è da 16GB, quindi potrebbe avere senso, anche se a livello di prestazione pure non so quanto corre tra 5080 e 5070ti
 
Ultima modifica da un moderatore:
vedo che quel software gira anche su linux, hai riscontri su come si comparta con gpu AMD?
 
Ciao! Oltre al cambio GPU, che sicuramente è l'aiuto principale..... , visto che hai budget, io ti consiglierei di massimizzare la RAM, aggiungendo altri due banchi da 16GB....! E visto che ci sei, ci metterei anche una CPU come un i7 14700....! Alla fine, quello che monti adesso è un i5 13500 che è comunque abbastanza "basilare" per il tuo utilizzo! con l'i7 avresti un turbo boost maggiore e +6 core e +8 thread in più....!
 
Grazie per la risposta, capisco il consiglio, ma considerando che il PC lo utilizzo per lavoro, mi sarebbe piaciuto fare un salto prestazionale più grande, soprattutto a livello di VRAM. Come dicevo, non credo che 12GB siano sufficienti per simulazioni più complesse in Embergen.

Oggi ho visto che le 5080 stanno iniziando a scendere vicino all' MSRP (anche se finiscono subito), non pensi che con il budget che ho a disposizione abbia senso fare un upgrade più spinto?

Infine, in caso decidessi di vendere il PC attuale, a quanto pensi potrei venderlo e quali componenti conviene tenere?

errore mio la 5070ti è da 16GB, quindi potrebbe avere senso, anche se a livello di prestazione pure non so quanto corre tra 5080 e 5070ti
la 5080' in oc la porti ai livelli della 4090 FE dipende da cosa cerchi ma non devi farti ingsannare dall'MRSP di nvidia quello e per le FE

L'MRSP delle custom è differente

Tipo la PNY che ho io è già a MRSP di PNY (la epic oc RGB ) ma costa 1499
 
la 5080' in oc la porti ai livelli della 4090 FE dipende da cosa cerchi ma non devi farti ingsannare dall'MRSP di nvidia quello e per le FE

L'MRSP delle custom è differente

Tipo la PNY che ho io è già a MRSP di PNY (la epic oc RGB ) ma costa 1499
Questa mattina sono uscite un paio di 5080 intorno ai 1200€ su amazon (finite in pochissimi minuti), in caso riuscissi a prenderne una, come dovrei comportarmi con il resto della build?

Cambiare tutto, oppure upgradare quella che ho?
 
Questa mattina sono uscite un paio di 5080 intorno ai 1200€ su amazon (finite in pochissimi minuti), in caso riuscissi a prenderne una, come dovrei comportarmi con il resto della build?

Cambiare tutto, oppure upgradare quella che ho?
il resto della build va bene non avrebbe senso cambiarla
 
Ok, quindi tengo la build che ho per ora cambiando solo GPU con una 5080, PSU da 750W che ho adesso reggerebbe?
Dato che avrei anche il budget per una 5090 sarebbe troppo senza cambiare altre componenti?

Una 4090 invece (per i 24GB di VRAM)?
 
Ok, quindi tengo la build che ho per ora cambiando solo GPU con una 5080, PSU da 750W che ho adesso reggerebbe?
Dato che avrei anche il budget per una 5090 sarebbe troppo senza cambiare altre componenti?

Una 4090 invece (per i 24GB di VRAM)?
un 750w basta
 
Sono riuscito a prendere una 5080 FE ieri, dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni, la provero con questa build, potrei avere bottleneck del processore secondo voi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top