Configurazione PC per grafica 3D (cad, photoshop,corel, ecc..) - budget 1000€

Pubblicità

salernum

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve, come da titolo, dovrei assemblare un pc per editing 3D ; il pc non è per me, ma per mio zio che ha da poco acquistato una stampante 3D.
Oltre ai vari software di editing 3D, verrà utilizzato per fotoritocco e editing video.
Il budget è di 1000€ (case, lettori dvd-cd, ventole esclusi), potete stilare una possibile configurazione?

- - - Updated - - -

Nel frattempo ho stilato una mia configurazione:

processore: Intel i7-4790k
mobo: msi h97 pc mate atx
ram: kingston HyperX Fury 16 GB (2x8 GB) DDR3 1600 MHz CL9
s.video: MSI - GeForce GTX 760 2 GB GDDR5 Pci-E 2x
ssd: Samsung 250 GB Serie 840 Evo 2.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Stand Alone
Ali: CORSAIR - Alimentatore 750 Watt Serie CXM Modulare ATX 2.3 V Certificazione 80 Plus Bronze
Tot: 975€

Come già detto, ho i vari lettori dvd, due hd da: 1gb 7200rpm e 500gb 7200rpm e ventole
Aspetto con ansia i vostri preziosi consigli:asd:
 
Ultima modifica:
Io lo farei così:

Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold

SSD Samsung 840 Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim

Scheda Madre Gigabyte GA-H97-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX
CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10

VGA MSI N760-TwinFrozr 4GD5/*OC nVidia GeForce GTX 760 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP

TOTALE IVA COMPRESA : 953,80 €
 
in effetti l'alimentatore sapevo essere un pò eccessivo, ma il case, dove verrà assemblato questo pc, è molto grande. In pratica lo abbiamo ricavato nella scrivania (un cassone sotto), ed essendo a vista, grazie ad un vetro sopra, ci sono alcune serie di led e 6 ventoline per garantire un flusso d'aria costante, oltre a 2 hd al di fuori del ssd che compreremo adesso e 2 lettori dvd. Un 550 può bastare?
Un altro dubbio, sul vecchio processore è montato un dissipatore zalman 9500A (letto che il socket è compatibile), va bene anche per l'i7-4790?
 
Qeull'alimnetatore è pure modulare per cui hai anche meno cavi inutilizzati a vista e come potenza è più che sufficiente.

Il dissipatore se è compatibile con il socket 1150 sei a posto e puoi montarlo con della pasta termica decente.

Cerca di creare un buon flusso d'aria! Farei una paratia che divide la zona periferiche ed hard disk, una che divide la zona della scheda video ed una dedicata alla cpu+ram con ventole in immisione ed estrazione in modo che i canali siano dritti e ben aereati :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top