• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione Pc per gioco.

Pubblicità

Andre7890

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Buonasera a tutti!

Vi espongo brevemente un mio dubbio essendo molto inesperto:

sto pensando di cambiare pc per gaming etc ed ho visto ( su un sito che non riporto per correttezza ) la seguente configurazione che mi alletta:


  • Corsair Obsidian 650D
  • Alimentatore Corsair HX 1050 Watt
  • Intel® Core™ i7-3930K 3.2 GHz 12 MB Cache
  • Raffreddamento a liquido Corsair Cooling Hydro H100i
  • Ram 16 GB Corsair Kit DDR3 PC1866 CL9 Dom K
  • ZOTAC GeForce GTX TITAN 6 GB GDDR5 384 bit
  • Scheda Madre Asus Rampage IV Extreme
  • SSD Samsung Serie 840 Pro 512 GB Sata3
  • Hard Disk Seagate Barracuda 3 TB Sata3
  • Masterizzatore DVD-RW

Il costo è di 3.160 €

Intanto, è un buon pc da gaming? (anticipo la domanda sull'editing grafico dicendo che mi diletto solo amatorialmente in quel campo)

Ora, se quello è il reale valore, allora scusate la domanda inutile. Altrimenti ( dato che gironzolando sul Forum ho letto che, facendo assemblare il pc prendendo componete per componente, si può risparmiare ) vorrei sapere dove trovare tutto il necessario e quanto verrebbe a costare.

Grazie a tutti,

Andrea
 
Buonasera a tutti!

Vi espongo brevemente un mio dubbio essendo molto inesperto:

sto pensando di cambiare pc per gaming etc ed ho visto ( su un sito che non riporto per correttezza ) la seguente configurazione che mi alletta:


  • Corsair Obsidian 650D
  • Alimentatore Corsair HX 1050 Watt
  • Intel® Core™ i7-3930K 3.2 GHz 12 MB Cache
  • Raffreddamento a liquido Corsair Cooling Hydro H100i
  • Ram 16 GB Corsair Kit DDR3 PC1866 CL9 Dom K
  • ZOTAC GeForce GTX TITAN 6 GB GDDR5 384 bit
  • Scheda Madre Asus Rampage IV Extreme
  • SSD Samsung Serie 840 Pro 512 GB Sata3
  • Hard Disk Seagate Barracuda 3 TB Sata3
  • Masterizzatore DVD-RW

Il costo è di 3.160 €

Intanto, è un buon pc da gaming? (anticipo la domanda sull'editing grafico dicendo che mi diletto solo amatorialmente in quel campo)

Ora, se quello è il reale valore, allora scusate la domanda inutile. Altrimenti ( dato che gironzolando sul Forum ho letto che, facendo assemblare il pc prendendo componete per componente, si può risparmiare ) vorrei sapere dove trovare tutto il necessario e quanto verrebbe a costare.

Grazie a tutti,

Andrea
Configurazione assolutamente eccellente (alimentatore a parte) e assolutamente esagerata.
Il prezzo non è male se conti che solo il processore costa circa € 500,00, la MoBo € 250,00, la RAM € 150,00, il SSD € 350,00 e la VGA € 850,00 più tutti gli altri pezzi.

Certo, potresti assemblarne una identica risparmiando circa € 500,00 e forse anche di più ma resta il fatto che per il gaming in FullHD monomonitor è assolutamente esagerata. Un buon PC da gaming si può assemblare spendendo poco più di un terzo avendo cmq prestazioni ottime :sisi:
 
Configurazione assolutamente eccellente (alimentatore a parte) e assolutamente esagerata.
Il prezzo non è male se conti che solo il processore costa circa € 500,00, la MoBo € 250,00, la RAM € 150,00, il SSD € 350,00 e la VGA € 850,00 più tutti gli altri pezzi.

Certo, potresti assemblarne una identica risparmiando circa € 500,00 e forse anche di più ma resta il fatto che per il gaming in FullHD monomonitor è assolutamente esagerata. Un buon PC da gaming si può assemblare spendendo poco più di un terzo avendo cmq prestazioni ottime :sisi:

Un 3930k per gaming? Progetti palazzi?
1050w?? Alimenti 3 titan?
Rampage iv? Fai benchmark ad azoto liquido?

Scrivi se fai overclock , e ti faccio una config.

Intanto grazie ad entrambi per le risposte.

Ora cercherò di rispondervi al meglio delle mie incompetenti possibilità:

Il gaming che vorrei fare è assolutamente monomonitor.

Di overclock ne ho solo sentito parlare, so cos'è in termini specifici ma non come si faccia e soprattutto non conosco bene i vantaggi effettivi che comporta. Per decidere dovrei saperlo.

E l'unico sfizio sicuro (nella configurazione sopra riportata e che, ripeto, ho solo copia-incollato da un sito) che vorrei togliermi è quello di sfruttare una Titan.

Detto ciò, tutto è ben accetto data la mia completa ignoranza in materia.

Se fosse possibile reperire gli stessi componenti risparmiando, se fosse possibile con lo stesso budget migliorare la configurazione, se alcuni componenti risultassero inutili, questo è ciò che chiedo a voi, ringraziandovi anticipatamente per i preziosi consigli che vorrete fornirmi. :)

Andrea
 
CASE Corsaie obsidian 650d .....è ottimo


CPU i5 4670k... Oltre in gaming e editing non professionale non serve... Visto il budget ne prendo uno sbloccato per non precludersi la possibilità di overclock


RAM 2x4 Corsair los profile 1600mhz..oltre non serve

Hdd 2tb wd caviar blu 7200rpm

SSD Samsung 840 pro da quanto vuoi tu

Alimentatore antec hcg620w

Scheda madre Asrock z87 extreme 4 , per un eventuale OC

Idem dissipatore hyper 612s

Scheda video: GTX 780 , oppure io potrei forse tra qualche settimana venderti a 790 euro circa una GTX 690 ( minimo 850euro online ) nuova imballata mai usata in garanzia con un dissipatore aggiuntivo ( minimo 100 euro online , twin turbo 690 ) incluso nel prezzo , mai usato , montabile , in garanzia. È la scheda singola che tira di più...si brucia una titan e con il dissipatore non supera 65 gradi.

Monitor. Per sfruttare tanta potenza grafica prendi un 120hz ;)
 
Visto che Furlans è arrivato nel mentre, altrimenti detto:

Case Tower Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero € 125,20
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 88,10
Scheda Madre Asus Z87-Pro Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 163,10
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 231,00
Dissipatore CPU Noctua NH-U9B SE2 Socket Intel Amd € 55,50
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 64,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,70
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,60
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 55,00
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 780 ZT-70201-10P Core 863/900 MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 575,00


TOTALE IVA COMPRESA : 1.489,30 €

e giochi a qualsiasi cosa in modo ottimo senza rimpiangere di non aver speso più del doppio :sisi:
 
Da ora in avanti è sottointeso un ringraziamento preliminare ad ogni mia risposta per le vostre precedenti.

E per quanto riguarda la Titan? Ho letto (sempre sul vostro Forum) che, in prospettiva, è leggermente superiore come possibilità rispetto alla 690 e mi piacerebbe proprio quella. I componenti da voi elencati sarebbero, nel caso compatibili?

Tra l'altro grazie per l'offerta.
 
Ultima modifica:
Una 780 è una titan downcloccata, nella versione reference condividono lo stesso pcb e dissipatore... Comunque ottime le configurazione dei colleghi ;)
 
Certo. Fammi sapere se sei interessato. Comunque no , una GTX 690 va un 15% od oltre più di una titan..e io la avevo provata la titan! Se scegli di giocare in singolo monitor e vuoi moltissima potenza , vai di 690... La titanio va bene in SLI... In singolo è meglio una 780...
 
Ecco, se posso chiedere, mi interesserebbe approfondire il discorso di "potenza" di una scheda video.
Cosa significa?

Perchè la Titan ha 6 Gb di ram se non erro, mentre la 690 "solo" 4.

Ed un ulteriore domanda mi sorge ( non prendetemi in giro per piacere, dovessi scrivere una boiata colossale ):

pensando ad un eventuale sli.. Le schede devono essere uguali?
 
Si , le schede in SLI devono essere uguali.

La 690 funziona come uno SLI , e ha 2gb di vram.
Nonostante i 2gb contro i 6gb della titanio , la 690 la batte in ogni situazione :)

- - - Updated - - -

È normale che la 690 vada di più , la titan ha un gk110 che lavora , la 690 ha due gk104 ( due GTX 770 leggermente decloccate ) che lavorano alternandosi nel render di frame :)

- - - Updated - - -

Sinceramente , ti sconsiglio la titan. Prendi una 780 piuttosto...o se vuoi si più , come pare più sensato una 690
 
Capisco.

Quindi se volessi una configurazione ottima per gaming e "leggero" editing grafico indicando l'utilizzo della 690? Potreste aiutarmi con le compatibilità?

Altre domande, scusami se approfitto:

per quanto riguarda il calore? Ho letto che scalda parecchio, è vero? I raffreddamenti come si gestiscono?
 
Tutto compatibile !

Riguardo al video editing , posso dirti che tutte le nvidia sono castrate in gpgpu, quindi se devi metterti a fare lavori professionali non è consigliata la 690 , ma posso dirti che fa comunque il suo lavoro , io la uso ogni tanto per render / modellazione 3d o qualche montaggio video e non mi lamento per quello che mi serve , quindi vai tranquillo.

Riguarda il calore , è vero , essendo una dual gpu in full load arriva a 80 gradi , ma non è una temperatura grave per una scheda del genere , schede così possono tenere tenmperature oltre 85 gradi senza problemi , non fanno un tubo. Però devi tenere a mente che dentro ha 2gpu , e che la gtx 780 e la titan raggiungono medesime temperature poichè il gk110 è un chip che scalda !

Il raffreddamento REFERENCE , è un dissipatore il lega di magnesio con una ventola assiale che può girare fino a 3000rpm e ha una camera di vapore per ogni gpu !

Qui hai la spiegazione completa da nvidia :lol
La GeForce GTX 690 è raffreddata tramite una coppia di dissipatori di calore personalizzati tipo “vapor chamber”. A differenza di un tradizionale dissipatore di calore che utilizza la conduttività per spostare il calore lontano dalla GPU, una “vapor chamber” sfrutta la caratteristiche di superiore conduttività di calore dell’evaporazione. All'interno di ciascuna “vapor chamber” vi è una piccola quantità di acqua purificata. Come la GPU si riscalda, l'acqua evapora, portando via calore nel processo. Una volta che il vapore raggiunge la sommità delle alette esterne, si raffredda, condensa, e il processo si ripete. E 'simile a una forma in miniatura del raffreddamento ad acqua, ma, poiché circuito del liquido è completamente autonomo, non c'è bisogno di tubi e nessuna possibilità di perdite.

Poi volendo puoi montare un dissipatore della arctic smontando quello reference , ovvero questo
490BCCBEF229CD18A7BA6528E39608EE93C13E.jpg

Che non ti farebbe salire le temperature oltre i 65 massimo 69 gradi :D ( è compreso nel prezzo della offerta che ti ho fatto :lol: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top