• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC Gaming

Pubblicità

Rolez

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao!:)
Sarei intenzionato ad autoassemblarmi il mio prossimo pc...lo utilizzerei per giocare a giochi tipo bf3/4 ,Arma 3, flight simulator x ecc... non sono un assiduo giocatore ma vorrei comunque fare un pc vicino al top (acquistando 1-2 pezzi per volta), in rete ho trovato questa configurazione:

Scheda Madre ROG Maximus VI Extreme
Processore Intel Core i7 4770K
3 schede grafiche ASUS GeForce GTX 780 DirectCU II in SLI
32GB di Memoria DDR3-2133 Corsair Dominator Platinum
Alimentatore Cooler Master M2 Silent Pro 1500W
Sistema di raffreddamento a liquido Cooler Master Seidon 240M
2x SSD Corsair Neutron 240GB
Case Cooler Master Cosmos II

Fare un 3way sli di gtx 780 mi sembra una follia, pensavo di mettere una scheda unica tipo la GTX Titan e di conseguenza cambiare anche l'alimentatore con uno meno potente? Cosi facendo dovrei sostituire altro?

Sarebbe il primo pc che assemblo da solo ,per ora mi sono solo esercitato con 1 pc vecchio che avevo in casa e con quello attuale che ogni tanto smonto e rimonto per pulirlo...la cosa che mi potrebbe preoccupare è l'installazione degli hardware tramite il bios...è una cosa fattibile o serve per forza un esperto?

Grazie per l'aiuto.
 
Un paio di precisazioni di dovere..

1)Comprare i pezzi mese dopo mese è la cosa piu sbagliata che si possa fare.. Risparmia i soldi man mano e successivamente effettua l'acquisto direttamente..
2)Quella configurazione è stata fatta prendendo i pezzi piu costosi da qualche sito, il reale utilizzo che ne faresti, ti farebbe "risparmiare" 1000€ almeno..
3) L'installazione "da bios" è solamente consigliata per l'ssd per impostare la modalità di disco veloce, il resto è tutto semplice..
 
Un paio di precisazioni di dovere..

1)Comprare i pezzi mese dopo mese è la cosa piu sbagliata che si possa fare.. Risparmia i soldi man mano e successivamente effettua l'acquisto direttamente..
2)Quella configurazione è stata fatta prendendo i pezzi piu costosi da qualche sito, il reale utilizzo che ne faresti, ti farebbe "risparmiare" 1000€ almeno..
3) L'installazione "da bios" è solamente consigliata per l'ssd per impostare la modalità di disco veloce, il resto è tutto semplice..


Grazie per la risposta,

Non sarebbe mia intenzione acquistare i pezzi mese per mese,pensavo di prendere tutto nel giro di 2 mesi massimo visto che non ho alcuna fretta e non vorrei fare un ordine unico...capisco ciò che spieghi nel punto 2 di conseguenza per l'uso che dovrei farci (considerando che vorrei poterlo usare anche con i giochi futuri) che configurazione mi consiglieresti? Inoltre nel primo messaggio ho dimenticato di dire che vorrei utilizzarlo anche per guardare film...
Grazie!
 
Grazie per la risposta,

Non sarebbe mia intenzione acquistare i pezzi mese per mese,pensavo di prendere tutto nel giro di 2 mesi massimo visto che non ho alcuna fretta e non vorrei fare un ordine unico...capisco ciò che spieghi nel punto 2 di conseguenza per l'uso che dovrei farci (considerando che vorrei poterlo usare anche con i giochi futuri) che configurazione mi consiglieresti? Inoltre nel primo messaggio ho dimenticato di dire che vorrei utilizzarlo anche per guardare film...
Grazie!

Conviene che i pezzi li compri direttamente nel primo mese di "configurazione", aspettare qualche cosa il mese dopo oltre a essere impaziente, è controproduttivo..
Per giocare al "top" ora come ora bastano 1000-1200€ e tranquillo, per guardare i film basta anche un dual core da 40€.. :)
Non hai inserito un budget nella configurazione, possiedi un monitor full HD o ne devi comprare uno? (va bene anche se hai una tv fullHD)
 
Per giocare e guardare film non ti serve di certo un i7 e una scheda madre da overclock estremo, nè tantomeno 32gb di ram e 3 780 :cav:

Questa è secondo me il TOP per giocare in full HD per molto tempo,con un ottimo margine di overclock risparmiando 2000 euro :asd::

Intel Core i5 4670k 3.4 Ghz socket 1150 84W 193€
MSI Z87 GD65 Gaming motherboard 149€
Corsair Vengeance Pro Red 2x4GB 1866 Mhz CL9 81€
Corsair Hydro Series H100i 95€
MSI Geforce GTX 780 Twin Frozr OC 3GB 564€
Samsung SSD 840 EVO 250GB 148€
Western Digital Caviar Green 2TB per archiviazione di dati 72€
Case Cooler Master HAF X 130€
Alimentatore XFX ProSeries 750W Modulare per futuro sli(altrimenti ne bastano 650W) 91€
Masterizzatore DVD 17 €

Totale 1560€ comprese s.s

EDIT: si potrebbe risparmiare su parecchie cose,questa è per darti un idea del prezzo se vuoi il massimo per giocare.
 
Ultima modifica:
Per giocare e guardare film non ti serve di certo un i7 e una scheda madre da overclock estremo, nè tantomeno 32gb di ram e 3 780 :cav:

Questa è secondo me il TOP per giocare in full HD per molto tempo,con un ottimo margine di overclock risparmiando 2000 euro :asd::

Intel Core i5 4670k 3.4 Ghz socket 1150 84W 193€
MSI Z87 GD65 Gaming motherboard 149€
Corsair Vengeance Pro Red 2x4GB 1866 Mhz CL9 81€
Corsair Hydro Series H100i 95€
MSI Geforce GTX 780 Twin Frozr OC 3GB 564€
Samsung SSD 840 EVO 250GB 148€
Western Digital Caviar Green 2TB per archiviazione di dati 72€
Case Cooler Master HAF X 130€
Alimentatore XFX ProSeries 750W Modulare per futuro sli(altrimenti ne bastano 650W) 91€
Masterizzatore DVD 17 €

Totale 1560€ comprese s.s

EDIT: si potrebbe risparmiare su parecchie cose,questa è per darti un idea del prezzo se vuoi il massimo per giocare.




Da dove sono presi quei prezzi??
 
Concordo pienamente con tutti i vari post sopra di @priolo e
approvo anche la buona configurazione di @LexanTeh.

Se poi vuoi e puoi permetterti un livello qualitativo più alto
(visto che non hai dichiarato un budget indicativo)
si potrebbe fare appunto una configurazione leggermente migliore x qualità e
con prestazioni un pelino maggiori, vedi questa:

CPU- Intel Core i5-4670K
Per utilizzo Gaming pienamente sufficiente, se poi vuoi fare Editing o
cose simili, a quel punto puoi considerare anche un i7-***
MoBo- Asrock Fatal1ty Z87 Professional, vedi QUI
Qualitativamente e come dotazione un'ottima scheda,
da notare la scheda di rete di alto livello e
quella audio è una Creatve 3D!
RAM- Crucial Ballistix Tracer 8GB(4x2) 1866MHz CL8 led Red/Green
Ram di alto livello prestazionale e qualitativo, da notare la latenza cl8,
Led incorporati che danno un bel effetto estetico,

VGA- EVGA GTX780 FTW 03G-P4-3784-KR
Visto il grado qualitativo ti consiglio EVGA,
tra l'altro questo è uno dei modelli di livello più alto
SSD- Corsair Neutron GTX 240GB
Ottimo SSD, con prestazioni superiori ai Samsung evo
HDD- WD Caviar Blue WD10EZEX 1TB
Questo modello ha prestazioni quasi doppie a tutti i Green e
addirittura superiori ai WD black, da notare che
come silenziosità e consumi è tra i più bassi in circolazione (+ o - sui livelli dei green)
MASTERIZ.- LG CH12NS30 combo BluRay/DVD
Questo è un lettore BluRay e masterizzatore DVD
ALIM.- CM V850 GOLD modulare, vedi QUI
In previsione di un eventuale SLI consiglio questo,
è un serie GOLD Modulare e da notare che costruito da Seasonic
DISSIP.- Thermaltake Water 3.0 Extreme, vedi QUI
Sotto l'aspetto prestazionale ti consiglio questo modello che
tra i vari KIt Liquido tradizionali risulta leggermente migliore degli altri,
anche dei vari corsair.
CASE- Cooler Master Cosmos SE Finestrato, vedi QUI
Questa è la versione SE del mitico Cosmos II, diciamo che si è sicuramente
a livelli molto alti, sia per estetica sia per qualità, pur avendo un costo accessibile.
Se piace esteticamente, vanno controllate le dimensioni che sono abbastanza importanti.
Tot. circa 1845 €

Volendo fare uno SLI da subito avresti un
Tot. circa 2430 €

Ciauz
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le spiegazioni! Axwell la tua configurazione mi ispira particolarmente...come monitor cosa consiglieresti? Adesso ho un Asus vh242 full hd 1920x1080 può andare?
grazie
 
Grazie a tutti per le spiegazioni! Axwell la tua configurazione mi ispira particolarmente...come monitor cosa consiglieresti? Adesso ho un Asus vh242 full hd 1920x1080 può andare?
grazie
Dipende tutto da quanto è il budget,
si può avere un buon monitor sui 160-170 (anche meno, dipende dal pannello)
oppure arrivare anche a 500€ e... molto oltre volendo,
anche se, a mio parere, salire oltre quella cifra, che già è parecchio importante,
per un utilizzo gaming sarebbero sprecati.

Ultimamente noto una certa attenzione verso i 27"
infatti anche i costruttori stanno rispondendo spesso con buoni prodotti
proprio su quella dimensione.
Tanto per mettere due modelli di fretta:
ASUS VG278HE, pannello TN- FullHD- 3D- e soprattutto un refresh rate verticale di ben 144Hz vedi QUI
ASUS MX279H, pannello IPS- FullHD- Audio integrato- Overdrive per gaming- estetica molto bella, vedi QUI

Altri monitor che sembrano interessanti per utilizzo Gaming
sono quelli da 29" (21/9 per intenderci) ma questi sono un prodotto
molto particolare e non a tutti risultano consoni o adeguati!

Metti + o - una cifra indicativa, poi si vede di consigliarti il meglio x quel costo!

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top