• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC Gaming 1000 €

Pubblicità

NiggJones

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti :ciaociao:

Ho da poco deciso di passare da notebook a PC fisso, e considerando la mia smodata passione per il gaming vorrei fare un buon acquisto, che potesse durare più di 2-3 anni. Ho provato a tirar fuori una buona configurazione "mettendo insieme" le varie consigliate che rispondono a questo budget, del forum (lo so, ci saranno almeno cinque 3D al giorno di gente come me che chiede aiuto, ma abbiate pazienza :asd:), ma per essere sicuro ho deciso di chiedere personalmente una mano. Iniziamo con le richieste:

1) Come da titolo, il budget si aggira intorno ai 1000 , al massimo 1100 considerato che nella configurazione bisogna includere il monitor;

2) Preferirei se possibile acquistare pezzi che, in futuro, mi permettano l'OC;

3) Il PC dovrebbe servirmi principalmente per il gaming, ma potrei avere bisogno, in futuro, di far partire software più "professionali" di progettazione (sono un aspirante ingegnere industriale :sisi:);

4) Non ho intenzione di procedere all'assemblaggio personalmente, quindi mi chiedevo se convenisse richiederlo online. A questo proposito, gradirei che i più esperti mi consigliassero (in pm) qualche shop online conveniente e affidabile, sia per l'assemblaggio che per l'acquisto vero e proprio dei pezzi (per intenderci, si parla di danaro :asd:)

A voi la parola!
 
I5-4670k
Asrock Z87 Extreme4
G.Skill Ares 2x4gb 1600mhz
Xfx 650w
WD Caviar blue 1tb 7200rpm 64mb
Carbide 300R
R9 280x Toxic

Una cosa del genere dovrebbe andare bene, prova a farla su qualche shop (ti mando pM) e vedi quanto ti viene

Per il monitor non so bene, un IPS con over drive dovrebbe andare bene
 
In termini di budget la spesa sarebbe perfetta, soprattutto su un sito in particolare :D ma è tutto qui ciò che serve per un buon pc? Oltre alla Caviar blue ho sentito parlare bene della seagate..confermi? Inoltre su quel sito non ho trovato le ares, ma solo le ripjaws..il cambiamento è significante? Ah, e per finire nessuna speranza di trovare la 280x toxic disponibile :\
 
XD c'è la msi lighting be 7970 al posto della toxic

poi è vero che la seagate è migliore ma nel tuo caso probabilmente voleva far uscire una ssd, ovvero una memoria che viene usata come hard disk primario.
Il seagate essendo più veloce è più rumoroso quindi se lo dovrai mettere meglio come primario solo nel caso nel budg non rientri una ssd, anche se in futuro vorrai mettere una ssd è inutile mettere un hard disk più veloe prima.

Conta che ci dovrai mettere un dissipatore sia da overclock per farlo, sia comunque nell'immediato futuro perchè quello incluso scalda troppo in gaming.

Cmq anche un paio di ventole in previsione dell'estate prossima, ma questo lo dico non devi farlo subito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top