DOMANDA Configurazione PC editing

Pubblicità

Tecrooged

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
2
Punteggio
33
Ciao a tutti!

Sono in procinto di fare un upgrade del mio attuale PC da lavoro. Sono un fotografo professionista e lavoro sia file RAW mediamente pesanti (oltre 60 MPx) in batch che video 4K in Log a 10 Bit. Principalmente utilizzo la suite Adobe per le foto (PS e LrC) e Resolve Studio per l’editing video, ma capita spesso anche di utilizzare software con algoritmi AI per ridurre il rumore o fare upscaling.

La configurazione che avevo in mente è questa:
- Processore: AMD Ryzen 9 9900X
- Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III 420
- Scheda Madre: Gigabye X870 AORUS ÉLITE WIFI7
- Memoria RAM: Corsair Vengeance DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz CL30
- Scheda Video: nVidia GeForce RTX 5070Ti/5080 (non appena la situazione si stabilizza)
- SSD: Corsair MP700 PRO PCIe Gen5 con dissipatore ad aria 2TB (x2) + SSD SATA 4 TB
- Case: Fractal Design Define 7 XL

Dall’attuale PC andrei a riciclare, forse, l’alimentatore, un SilentStorm CoolZero 850W Gold.

Che ne dite?
Grazie mille!
 
Ciao a tutti!

Sono in procinto di fare un upgrade del mio attuale PC da lavoro. Sono un fotografo professionista e lavoro sia file RAW mediamente pesanti (oltre 60 MPx) in batch che video 4K in Log a 10 Bit. Principalmente utilizzo la suite Adobe per le foto (PS e LrC) e Resolve Studio per l’editing video, ma capita spesso anche di utilizzare software con algoritmi AI per ridurre il rumore o fare upscaling.

La configurazione che avevo in mente è questa:
- Processore: AMD Ryzen 9 9900X
- Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III 420
- Scheda Madre: Gigabye X870 AORUS ÉLITE WIFI7
- Memoria RAM: Corsair Vengeance DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz CL30
- Scheda Video: nVidia GeForce RTX 5070Ti/5080 (non appena la situazione si stabilizza)
- SSD: Corsair MP700 PRO PCIe Gen5 con dissipatore ad aria 2TB (x2) + SSD SATA 4 TB
- Case: Fractal Design Define 7 XL

Dall’attuale PC andrei a riciclare, forse, l’alimentatore, un SilentStorm CoolZero 850W Gold.

Che ne dite?
Grazie mille!
aggiornerai la tua build nel tempo? ci giocherai anche?

CPU: Intel Core Ultra 7 265K 3.9 GHz 20-Core Processor (€372.61 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III 360 56.3 CFM Liquid CPU Cooler (€96.57 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG Z890 TOMAHAWK WIFI ATX LGA1851 Motherboard (€315.99 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6400 CL32 Memory (€239.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T700 2 TB M.2-2280 PCIe 5.0 X4 NVME Solid State Drive (€228.99 @ Amazon Italia)
Storage: Samsung 990 EVO Plus 4 TB M.2-2280 PCIe 5.0 X2 NVME Solid State Drive (€263.72 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Silent Base 802 ATX Mid Tower Case (€165.33 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Straight Power 12 850 W 80+ Platinum Certified Fully Modular ATX Power Supply (€170.00)
Total: €1853.20
 
Ultima modifica:
aggiornerai la tua build nel tempo? ci giocherai anche?

CPU: Intel Core Ultra 7 265K 3.9 GHz 20-Core Processor (€372.61 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III 360 56.3 CFM Liquid CPU Cooler (€96.57 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG Z890 TOMAHAWK WIFI ATX LGA1851 Motherboard (€315.99 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6400 CL32 Memory (€239.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T700 2 TB M.2-2280 PCIe 5.0 X4 NVME Solid State Drive (€228.99 @ Amazon Italia)
Storage: Samsung 990 EVO Plus 4 TB M.2-2280 PCIe 5.0 X2 NVME Solid State Drive (€263.72 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Silent Base 802 ATX Mid Tower Case (€165.33 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Straight Power 12 850 W 80+ Platinum Certified Fully Modular ATX Power Supply (€170.00)
Total: €1853.20

Grazie! Come mai opti per Intel e per memorie Crucial piuttosto che Corsair? E il mio PSU da 850W non andrebbe bene?
 
Grazie! Come mai opti per Intel e per memorie Crucial piuttosto che Corsair? E il mio PSU da 850W non andrebbe bene?
se non intendi giocare, intel offre codec e prestazioni migliori di AMD (test), volendo si può anche giocare, ma i ryzen offrono più FPS, ma non credo sia il motivo principale del pc
dai test risulta che succhi molta energia, che si traduce in calore, puoi anche prendere il corsair, ma dovrai tenerlo ben raffreddato
per l'alimentatore, cosa avevi montato come gpu prima? ricordo che quei modelli avevano problemi con l'uscita della serie 3000 di nvidia, per questo ti ho inserito un nuovo alimentatore con standard ATX 3.1

hai considerato un mac mini con M4 pro?
 
se non intendi giocare, intel offre codec e prestazioni migliori di AMD (test), volendo si può anche giocare, ma i ryzen offrono più FPS, ma non credo sia il motivo principale del pc
dai test risulta che succhi molta energia, che si traduce in calore, puoi anche prendere il corsair, ma dovrai tenerlo ben raffreddato
per l'alimentatore, cosa avevi montato come gpu prima? ricordo che quei modelli avevano problemi con l'uscita della serie 3000 di nvidia, per questo ti ho inserito un nuovo alimentatore con standard ATX 3.1

hai considerato un mac mini con M4 pro?
Capisco! Avevo sentito parlare di instabilità da parte delle CPU Intel. Hanno sistemato?

Attualmente ho una RTX 3060Ti e non ho mai avuto problemi, ma è una scheda che consuma relativamente poco.

Gli SSD Crucial che mi hai indicato non soffrono di surriscaldamento?
 
Avevo sentito parlare di instabilità da parte delle CPU Intel. Hanno sistemato?
riguarda le generazione 13 e 14, non la serie Ultra 2
Gli SSD Crucial che mi hai indicato non soffrono di surriscaldamento?
tutti gli SSD PCIe 5 si surriscaldano, inoltre il T700 è stato rimpiazzato dal modello T705 che si comporta meglio (Crucial T705 (CT2000T705SSD5, con dissipatore) 2 TB la versione col grosso dissipatore costa meno di quella senza)
in ogni caso secondo me sono soldi da risparmiare, è meglio se prendi il modello precedente Crucial T500 (CT2000T500SSD8) 2 TB che lo dissipi anche col dissipatore integrato sulla mobo e se hai bisogno di spazio dati lo integri con un secondo SSD grande Kingston KC3000 (SKC3000D/4096G) 4 TB / Western Digital WD_BLACK SN850X (WDS400T2X0E) 4 TB
 
Capisco! Avevo sentito parlare di instabilità da parte delle CPU Intel. Hanno sistemato?
le cpu messe male, erano la 13° e 14° gen, questa non ha problemi, ma si è beccata il peso degli errori precedenti e intel non ha contribuito con le pessime scelte di mercato, infatti ora i prezzi sono più accessibili, qualche settimana fa l'i7 era sopra le 440€
Attualmente ho una RTX 3060Ti e non ho mai avuto problemi, ma è una scheda che consuma relativamente poco.
prova con il tuo, nel peggiore dei casi di va in crash o si spegne il pc
Gli SSD Crucial che mi hai indicato non soffrono di surriscaldamento?
è un problema di tutti i PCIe 5.0
 
riguarda le generazione 13 e 14, non la serie Ultra 2

tutti gli SSD PCIe 5 si surriscaldano, inoltre il T700 è stato rimpiazzato dal modello T705 che si comporta meglio (Crucial T705 (CT2000T705SSD5, con dissipatore) 2 TB la versione col grosso dissipatore costa meno di quella senza)
in ogni caso secondo me sono soldi da risparmiare, è meglio se prendi il modello precedente Crucial T500 (CT2000T500SSD8) 2 TB che lo dissipi anche col dissipatore integrato sulla mobo e se hai bisogno di spazio dati lo integri con un secondo SSD grande Kingston KC3000 (SKC3000D/4096G) 4 TB / Western Digital WD_BLACK SN850X (WDS400T2X0E) 4 TB
le cpu messe male, erano la 13° e 14° gen, questa non ha problemi, ma si è beccata il peso degli errori precedenti e intel non ha contribuito con le pessime scelte di mercato, infatti ora i prezzi sono più accessibili, qualche settimana fa l'i7 era sopra le 440€

prova con il tuo, nel peggiore dei casi di va in crash o si spegne il pc

è un problema di tutti i PCIe 5.0

Grazie mille ad entrambi!

Quindi anche volendo “testardamente” insistere sull’idea iniziale, ovvero 2 SSD M2 Gen5 da 2TB insieme, non sarebbe praticabile per via delle temperature?
 
tutto è praticabile se dissipi bene
più che altro sono soldi sprecati, ma se non hai problemi di questo tipo puoi fare ciò che vuoi

Quello era il dubbio, due M2 Gen5 con relativo dissipatore su ognuno ci entrano fisicamente e “dignitosamente” sulla MoBo?
Poi, neanche con file/editing molto pesanti si vedrebbe la differenza con un Gen4 che sulla carta andrebbe quasi la metà?
 
Quello era il dubbio, due M2 Gen5 con relativo dissipatore su ognuno ci entrano fisicamente e “dignitosamente” sulla MoBo?
i dissipatori sulla mobo ci sono già, due SSD PCIe 5.0 non credo nemmeno siano possibil da installare sulla stessa mobo, dovrebbe essere sempre limitato al primo slot M.2 e al primo slot PCIe (quello della gpu)
Poi, neanche con file/editing molto pesanti si vedrebbe la differenza con un Gen4 che sulla carta andrebbe quasi la metà?
la differenza si nota maggiormente quando vai a spostare file di grossi dimensioni, ho cercato in rete, ma non ci sono test decenti da campire la differenza in ambito editing
per il sistema operativo e i programmi, non noteresti differenza tra un PCIe 4 e 5, quindi al massimo te ne consiglio uno su cui andrai a metterci la cache dei programmi come premiere, ma in fase di rendering, se non gestisce in maniera veloce la gpu, non andrai mai a sfruttarlo a pieno
se vuoi montarlo comunque, è uscito il nuovo samsung 9100 PRO, dovrebbe essere più fresco
 
neanche con file/editing molto pesanti si vedrebbe la differenza con un Gen4 che sulla carta andrebbe quasi la metà?
va la metà come velocità massima teorica, ti costano anche meno della metà però e comunque parliamo di velocità elevatissime a fronte di un surriscaldamento che si tiene a bada con i dissipatorini integrati sulle mobo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top