• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

CONFIGURAZIONE PC - BUDGET 400/500€

Pubblicità

ice82it

Nuovo Utente
Messaggi
76
Reazioni
18
Punteggio
28
Ciao a tutti...

avevo scritto un post troppo lungo e come punizione si è impallato tutto... vediamo di accorciarlo un po'.

Ormai sono anni che non rinnovo il pc e quindi mi trovo a dover fare una configurazione da zero, senza conoscere bene le offerte di mercato. Il computer lo userei per gaming, photoshop, office e per fare i backup e andrebbe a sostituire quello che ho già al momento. La mia idea iniziale era di partire con una configurazione (anche parziale) da 400€ e espanderla in un'altro passaggio o due fino ad avere un computer che duri qualche altro anno. Devo partire da zero perchè non ho nulla di tenibile interno al pc, tutto ormai obsoleto.

Pensavo di rifornirmi dalla chiave, hanno i prezzi migiori che ho trovato al momento.
Ho provato a fare delle configurazioni con componenti intel (mi sarebbe piaciuto un i5 hanswell) ma mi venivano un po' molto costose, anche prendendo in considerazione gli i3... con il budget ci stava giusto una mb H87, cpu + ram e poco altro. ho pensato a una configurazione AMD:

Visualizza allegato 76741

qualche dubbio / constatazione:

  1. CASE ho visto che quello in lista ha le aperture sulla parte superiore e essendo casa mia abbastanza vecchia e in campagna quindi polverosa, forse non sono l'ideale. Avrei pensato di sostituire con Cooler Master Elite 370 Gaming (42,50€). Mi va bene qualsiasi case sotto i 50€ con apertura frontale per 1 din 5,25" e possibilmente 1 da 3 1/2 per mettere il lettore di schede / porte aggiuntive usb
  2. GPU non mi convince.. all'inizio avevo pensato a questa: [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP[/FONT], (107,8€), ma ho letto che non rende tanto più delle altre 7770 e in alcuni casi anche meno. Pensando a una configurazione parziale, per abbassare il prezzo, potrei tenere la mia vecchia GeForce 210 ancora fino a fine anno e poi passare direttamente a qualcosa di meglio della 7770 .. ma quale? e se invece la 7770 va bene quale marca/modello?
  3. ALI... 450W bastano? meglio abbondare?
  4. RAM ho messo le più economiche, la scelta era tra queste [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V[/FONT] (75€) / [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9[/FONT] (57,6€) / [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8[/FONT] (79,6€). Va bene come scelta o meglio altre?
  5. HDD avrei voluto usare come unità primaria del s.o. un SSD tipo [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK Retail[/FONT], ma semplicemente andavo fuori budget e meglio optare subito per il caviar black e tenermi l'opzione ssd per la prossima volta.
  6. Migliorie / Cambiamenti consigliati? Dissi aftermarket, ventole case o altri accessori?
  7. Con questa configurazione come vedete la possibilità di aggiornamenti futuri? Insomma anche cambiando qualcosa per tenerlo un po' in forma quanto pensate possa durare, contando che non mi interessa il fullHD nei giochi, non ci ho mai giocato in quel modo fin'ora, l'importante è che girino bene e fludi.
  8. Possibilità e vantaggi di OC? Insomma è possibile spemere qualcheHz qua e là e quanto potrebbe convenire? Non so se farò OC, ma nel caso cosa potrebbe servirmi (sempre cose tipo dissi o ventole).
  9. Rumorosità? Il pc sta in camera da letto e neppure troppo distante da quello.. quindi un concertino stile portaerei sarebbe da evitare, soprattutto per le partite in notturna mie o della mia ragazza, mentre l'altro dorme.
  10. Vorrei metterci un monitor - tv (non compreso nel budget) collegato in hdmi, su ama zone ne ho visto uno 23 pollici con un tempo di risposta 5ms (187€). So che molti sconsigliano gli ibridi per il gaming, ma in stanza sono davvero sprovvisto di tv e oltre al costo non ho neppure tanto spazio per due soluzioni separate. Se è solo per la qualità (e tempo di risposta) ho già detto che non sono abituato al fullHD e il monitor vecchio fa schifo dico solo LG 556lm :cav::cav::cav::cav:. Qualche limitazione oggettiva al suo uso?

Vabbè alla fine ho scritto un papiro comunque... mi dispiace per la lunghezza e per avervi assillato con la solita richiesta a un budget bassino.

Grazie a tutti!!!
 

Grazie mille per la risposta notturma,

Non mi dispiace avere una conf con i5 Haswell ma comunque penso che prenderei hdd da 1 TB, considerando che sul computer attuale ho 1,5T e ci sto stretto al momento. Nono sono quei 30€ che valgono la metà dello spazio a disposizione, in fondo.

La MB che suggerisci com'è? io ho sempre guardato le 87 sicneramente.

Mi sapresti dire a parità di costo quanto è superiore questa configurazione rispetto a quella che avevo postato io ... non riconosco quel modulo "carrello", ma il sito mi sembra più economico della chiave... gogglando un po' mi sembrerebbe "qmax..." confermi? Nel caso è affidabile come la chiave?

- - - Updated - - -


qualche altro parere o qualcuno che possa rispondere a qualcuno dei miei dubbi?

Grazie
 
Ultima modifica:
Grazie anche a te raptor, questa mi sembra simile alla configurazione che avevo fatto inizialmente ... con i dovuti aggiustamenti, ti ringrazio.

Mi piacerebbe sapere anche quali sono i punti di forza e le debolezze delle configurazioni oltre alle liste nude e crude, così potrei imparare qualcosa e ragionare su come muovermi. Come dicevo nel primo messaggio al momento sono limitato a 4/500€ ma con l'anno nuovo probabilmente ne avrei altrettanti da investirci. Quindi potrei anche valutare una configurazione sui 1000€/1100€ (incluso monitor) da realizzare in due step oppure se mi conviene aspettare e fare in un unico aggiornamento tra qualche mese.
 
aspetta! altrimenti prendi adesso tutto tranne scheda video e domani prendi 400 euro di scheda video visto che escono quelle nuove
questo se il computer ti serve adesso
con 500 euro fai un pc buono senza vga

496(1).webp

1 Pz - in02gg Memoria PC ARES 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 (F3-2133C9D-8GAB)
Euro 76.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Aerocool Strike-X Alimentatore ATX da 600W
Euro 68.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 52.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Euro 126 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg MB ASRock 990FX Extreme3 AM3 + ATX [990FX EXTREME3]
Euro 83.95 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Aerocool XPredator X1 Case Middle Tower Evil Black Edition
Euro 49.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer Xtreme Rev2
Euro 38.26 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 495,65 iva Compresa

- - - Updated - - -

questa nn ha neache l'integrata ... se non hai una scheda video a casa non puoi farlo girare!!
 
Per quella cifra avrei trovato anche una configurazione Intel con solo la gpu integrata nel Haswell a cui aggiungere una buona scheda video in seguito, quando avrò messo da parte i soldi per il secondo step e avrò visto che roba è uscita sul mercato nel frattempo.

Quello che ho visto è questo: intel_i5haswell_1.webp

Avrei optato per la cpu unboxed e il dissi a parte, visto che all'inizio devo sfruttare comunque anche la parte grafica da processore. E perchè come dicevo prima ho una casa abbastanza polverosa e quindi meglio abbondare di raffreddamento.
Avevo pensato al 412s ma mi sembra che sia compatibile con gli Ivy e non con gli Haswell.. confermate?

Per il comparto grafico in seguito avrei pensato di stare 200€ per il monitor intorno ai 22/23" (e non mi uccidete ma pensavo a un ibrido tipo questo Samsung T23B350EW). E riservarmi 250€ per la scheda video... a quella cifra si prende già qualcosa di decente?

Pareri e consigli su questa configurazione? Quanti anni pensate che durerà prima di diventare obsoleta, contando che non cerco il fullHD nei giochi ma solo la fluidità e godibilità degli stessi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top