DOMANDA Configurazione Ok per una 1080?

Pubblicità

Xanger

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, sto programmando di cambiare scheda video al mio pc dal momento che con gli ultimi giochi, mi ritrovo a dover scendere a compromessi troppo spesso, sacrificando il framerate e la qualità grafica dei giochi, che con i recenti titoli sto quasi sempre e medio/basso

CPU AMD FX9370
MB Asus M5A99X Pro
Ram 8GB DDR3
Ali 550W (pochino...)

Al momento monto una R9 270x da 2GB, ma inizia ad essere veramente poca roba... Così ho pensato di cambiarla con una GTX 1080, per poter non doverci più pensare per almeno due annetti...

La mia domanda è... Una GTX 1080, come si sposa con la mia configurazione hardware attuale?

Inoltre, ho notato che ci sono veramente tante varianti di 1080, tralasciando che io opterei per quelle da 8GB, perché 11GB mi sembra esagerato(poi consigliatemi voi...), che cosa cambia tra i modelli Asus Strix, MSI, Zotac... etc?
 
Ciao a tutti, sto programmando di cambiare scheda video al mio pc dal momento che con gli ultimi giochi, mi ritrovo a dover scendere a compromessi troppo spesso, sacrificando il framerate e la qualità grafica dei giochi, che con i recenti titoli sto quasi sempre e medio/basso

CPU AMD FX9370
MB Asus M5A99X Pro
Ram 8GB DDR3
Ali 550W (pochino...)

Al momento monto una R9 270x da 2GB, ma inizia ad essere veramente poca roba... Così ho pensato di cambiarla con una GTX 1080, per poter non doverci più pensare per almeno due annetti...

La mia domanda è... Una GTX 1080, come si sposa con la mia configurazione hardware attuale?

Inoltre, ho notato che ci sono veramente tante varianti di 1080, tralasciando che io opterei per quelle da 8GB, perché 11GB mi sembra esagerato(poi consigliatemi voi...), che cosa cambia tra i modelli Asus Strix, MSI, Zotac... etc?

Sera.

Gtx 1080 11gb non esiste quella è la gtx 1080 TI che è un' altra scheda video.

Che monitor hai? Nel gaming è importante anche il monitor.

Ad es. la gtx 1080 (non la gtx 1080 Ti) è adatta per giocare a 144hz in 2k o 1440p quindi richiede un monitor a 144hz in 2k o 1440p.

Invece per sfruttare al massimo un monitor in Full HD a 60hz c'è la gtx 1060 6gb o leggermente meglio quando ritornerà disponibile la RX 580 8gb. Aldare oltre con la scheda video rimanendo con un monitor in Full HD a 60hz vuol dire che non serve a nulla, sono soldi buttati ed già con la gtx 1080 il monitor farà da collo di bottiglia e farà in modo che pure la cpu farà da collo di bottiglia.
Una scheda video si dura in media 3/4 anni.

Però secondo me visto la cpu che hai con una gtx 1070 ed un monitor in 2k o 1440p a 60hz oppure a 144hz in Full HD 1080p (sono monitor adatti per sfruttare una gtx 1070) essa farà da collo di bottiglia quindi o prendi una gtx 1060 6gb o aspetti per una RX 580 8gb e rimani sul Full HD a 60hz tenendo il resto dei componenti oppure devi cambiare oltre al monitor anche la cpu, la scheda madre e le ram.
Figurati con la gtx 1080.

Msi, gigabyte, evga etc.. sono i partner di Nvidia quindi comprano i chip grafici da Nvidia e realiazzano il resto della scheda video. Ogni partener ha varie versioni della stessa scheda video.


Marca e modello dell' alimentatore?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, sto programmando di cambiare scheda video al mio pc dal momento che con gli ultimi giochi, mi ritrovo a dover scendere a compromessi troppo spesso, sacrificando il framerate e la qualità grafica dei giochi, che con i recenti titoli sto quasi sempre e medio/basso

CPU AMD FX9370
MB Asus M5A99X Pro
Ram 8GB DDR3
Ali 550W (pochino...)

Al momento monto una R9 270x da 2GB, ma inizia ad essere veramente poca roba... Così ho pensato di cambiarla con una GTX 1080, per poter non doverci più pensare per almeno due annetti...

La mia domanda è... Una GTX 1080, come si sposa con la mia configurazione hardware attuale?
"Male, per dio" (cit.)

Per il resto, quoto quasi l'intero papello di ciba.

Che alimentatore hai?
 
Ciao, grazie a tutte e due per le risposte, ho notato ora che il mio alimentatore non è da 550W ma da 600W, il modello è: CX600M.
Al momento il mio monitor è un Dell 1080p da 60hz, ma anche quello è in programma da cambiare...

Quindi per montare una GTX della serie 1060/1070/1080, devo cambiare completamente configurazione e montare una configurazione che supporti le nuove DDR4 o sbaglio? La serie AMD preferirei evitarla, purtroppo con la R9 270x ho avuto tantissimi problemi con i driver...

Nel caso, avrei a disposizione un budget di 1500€ per poter rimettere su un PC che mi garantisca diversi anni di soddisfazioni...
Dal momento che ho capito che con la mia configurazione attuale, l'unica scheda video che è compatibile è la RX580, ho composto questa è una configurazione:

Intel Core i7-7820X Skylake-X 8-Core 3.6 GHz LGA 2066 140W 503€
ASUS TUF X299 MARK 2 Scheda Madre, Socket 2066 ATX, Dual M.2, USB 3.1 269€
Asus GeForce ROG STRIX-GTX1080-8G-Gaming Scheda Grafica da 8 GB, DDR5X (da prendere sotto natale al primo calo di prezzo)
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 168€
 
Ciao, grazie a tutte e due per le risposte, ho notato ora che il mio alimentatore non è da 550W ma da 600W, il modello è: CX600M.
Al momento il mio monitor è un Dell 1080p da 60hz, ma anche quello è in programma da cambiare...

Quindi per montare una GTX della serie 1060/1070/1080, devo cambiare completamente configurazione e montare una configurazione che supporti le nuove DDR4 o sbaglio? La serie AMD preferirei evitarla, purtroppo con la R9 270x ho avuto tantissimi problemi con i driver...

Nel caso, avrei a disposizione un budget di 1500€ per poter rimettere su un PC che mi garantisca diversi anni di soddisfazioni...
Dal momento che ho capito che con la mia configurazione attuale, l'unica scheda video che è compatibile è la RX580, ho composto questa è una configurazione:

Intel Core i7-7820X Skylake-X 8-Core 3.6 GHz LGA 2066 140W 503€
ASUS TUF X299 MARK 2 Scheda Madre, Socket 2066 ATX, Dual M.2, USB 3.1 269€
Asus GeForce ROG STRIX-GTX1080-8G-Gaming Scheda Grafica da 8 GB, DDR5X (da prendere sotto natale al primo calo di prezzo)
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 168€

Se devi spendre tanti soldi su intel aspetta i nuovi processori o fai una configurazione con ryzen
 
Ciao, grazie a tutte e due per le risposte, ho notato ora che il mio alimentatore non è da 550W ma da 600W, il modello è: CX600M.
Al momento il mio monitor è un Dell 1080p da 60hz, ma anche quello è in programma da cambiare...

Quindi per montare una GTX della serie 1060/1070/1080, devo cambiare completamente configurazione e montare una configurazione che supporti le nuove DDR4 o sbaglio? La serie AMD preferirei evitarla, purtroppo con la R9 270x ho avuto tantissimi problemi con i driver...

Nel caso, avrei a disposizione un budget di 1500€ per poter rimettere su un PC che mi garantisca diversi anni di soddisfazioni...
Dal momento che ho capito che con la mia configurazione attuale, l'unica scheda video che è compatibile è la RX580, ho composto questa è una configurazione:

Intel Core i7-7820X Skylake-X 8-Core 3.6 GHz LGA 2066 140W 503€
ASUS TUF X299 MARK 2 Scheda Madre, Socket 2066 ATX, Dual M.2, USB 3.1 269€
Asus GeForce ROG STRIX-GTX1080-8G-Gaming Scheda Grafica da 8 GB, DDR5X (da prendere sotto natale al primo calo di prezzo)
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 168€

Di nulla!


A seconda del monitor che sceglierai cambia la scelta della scheda video e del resto della configurazione. Ovviamente anche il budget che si ha per il monitor influenza la scelta poi del pc.

Tutte le schede video in commercio (comprese le Amd Vega RX) sono compatibili con la tua configurazione quindi il punto non è questo visto che non stiamo parlando delle costruzioni della lego quindi non bisogna guardare alla compatibilità perchè altrimenti metteremmo una gtx 1080 ad un pentium G4600 o ad una vecchia Apu A10 7800.

Con la configurazione che hai al momento non andrei oltre una gtx 1060 6gb oppure una RX 580 8gb perchè altrimenti anche se sono compatibili però la cpu che hai le limita e quindi andranno quanto una scheda video meno prestante e meno costosa. Più si va su un modello superiore e più la cpu limita la scheda video epiù sono i soldi buttati.

Se vuoi andare sul nuovo ti servono anche le ram ddr4 perchè le ddr3 non sono compatibili.


Se è solo per giocare non ti serve a nulla la configurazione che hai fatto. Tra l' altro servono 4 moduli di ram perchè altrimenti non sfrutti il quad channel.

O vai sulle nuove cpu Amd Ryzen 5 1600 o 1600X con 6 core fisici e 12 thread (socket Am4 ) + le nuove schede madri AM4 che non hanno nulla a che vedere con gli FX Am3/Am3+ e le schede madri Am3/3+ oppure aspetti le nuove cpu Intel Coffee Lake serie 8000 + le nuove schede madri della serie 300. Queste nuove cpu Intel di cui puoi trovare in modelli su google avranno gli i7 con 6 core fisici e 12 thread, gli i5 con 6 core fisici e 6 thread e gli i3 con 4 core fisici e 4 thread.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, grazie a tutte e due per le risposte, ho notato ora che il mio alimentatore non è da 550W ma da 600W, il modello è: CX600M.
Al momento il mio monitor è un Dell 1080p da 60hz, ma anche quello è in programma da cambiare...

Quindi per montare una GTX della serie 1060/1070/1080, devo cambiare completamente configurazione e montare una configurazione che supporti le nuove DDR4 o sbaglio? La serie AMD preferirei evitarla, purtroppo con la R9 270x ho avuto tantissimi problemi con i driver...

Nel caso, avrei a disposizione un budget di 1500€ per poter rimettere su un PC che mi garantisca diversi anni di soddisfazioni...
Dal momento che ho capito che con la mia configurazione attuale, l'unica scheda video che è compatibile è la RX580, ho composto questa è una configurazione:

Intel Core i7-7820X Skylake-X 8-Core 3.6 GHz LGA 2066 140W 503€
ASUS TUF X299 MARK 2 Scheda Madre, Socket 2066 ATX, Dual M.2, USB 3.1 269€
Asus GeForce ROG STRIX-GTX1080-8G-Gaming Scheda Grafica da 8 GB, DDR5X (da prendere sotto natale al primo calo di prezzo)
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 168€

Secondo me le scelte migliori al momento sono due:

1) tieni la config che hai compreso il monitor e ci abbini una 1060 o al max 1070 e sei tranquillo per un po'

2) rifai la config intera, mettendo come cpu un bel ryzen 1700/1700x , 16gb di ram ddr4 e una gtx 1080 abbinata ad un monitor 2k 60/144 hz
 
Grazie mille a tutti per le risposte, un'ultima domanda, anche perché poi avete già risposto a tutti i miei dubbi.

Se al momento mi tengo la configurazione attuale, con in programma un domani (abbastanza presto) di effettuare un upgrade totale del pc, passando a Intel+Nvidia (purtroppo con AMD non mi ci sto trovando bene...), e al momento cambio solo la scheda video, comprando una 1070 o 1080, l'alimentatore sarà sicuramente da cambiare, con che voltaggio devo prendere? Ovviamente da tenere conto che tra circa due mesi devo riassemblare un PC (aspetto i nuovi socket Intel), puntando direttamente a una fascia discretamente alta con un budget di 1400€ (solo per cpu, ram, scheda madre, alimentatore e scheda video)...

Credo che un Corsair CP-9020093-EU Serie RMx da 750W possa bastare no? Contando che oltre ai componenti, tengo 3HDD da 3,5" e un SSD.
 
il voltaggio rimane uguale :D
ti bastano 550W, anche con una 1080. Se poi punti alla 1080ti e oc pesante con la cpu allora pensa a un 650W.
 
il voltaggio rimane uguale :D
ti bastano 550W, anche con una 1080. Se poi punti alla 1080ti e oc pesante con la cpu allora pensa a un 650W.
Seriamente? Quindi se acquisto una 1080 Strix di Asus la metto, funziona tutto? Anche quando va a pieno regime con dei giochi molto esosi? (ovviamente con le limitazioni dovute al resto dell'hardware, che ripeto, provvisorio). Io pensavo che una 1080 richiedesse molto di più di una R9 270x, costringendomi a cambiare anche l'alimentatore...
 
Seriamente? Quindi se acquisto una 1080 Strix di Asus la metto, funziona tutto? Anche quando va a pieno regime con dei giochi molto esosi? (ovviamente con le limitazioni dovute al resto dell'hardware, che ripeto, provvisorio). Io pensavo che una 1080 richiedesse molto di più di una R9 270x, costringendomi a cambiare anche l'alimentatore...
la strix non consuma più di 200W
 
Seriamente? Quindi se acquisto una 1080 Strix di Asus la metto, funziona tutto? Anche quando va a pieno regime con dei giochi molto esosi? (ovviamente con le limitazioni dovute al resto dell'hardware, che ripeto, provvisorio). Io pensavo che una 1080 richiedesse molto di più di una R9 270x, costringendomi a cambiare anche l'alimentatore...
il problema negli alimentatori non è la quantità di energia al 90%, ma la qualità, e il tuo è piuttosto carente in quella
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top