Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l’acquisto di un PC fisso bilanciato tra lavoro e svago. Sono passati anni dall'ultimo PC che ho assemblato, quindi non sono aggiornato! 
Uso principale:
Lavoro: programmazione, uso di macchine virtuali e piccoli lavori di grafica.
Svago: vorrei poter giocare in 2K a buoni livelli e dedicarmi anche a video editing in 4K.
Eventualmente la scheda video potrei acquistarla in un secondo momento, se ha senso per ottimizzare il budget iniziale.
Gestione archivio: ho un ampio archivio di lavori, insieme a molto materiale 4K (video e foto), e diversi dischi interni ormai datati che vorrei sostituire.
Il backup non è un problema, perché i file veramente importanti sono già duplicati altrove.
Schermi:
Vorrei una configurazione multi-monitor (3 schermi).
A lavoro uso 1 monitor 2K + 2 Full HD e mi trovo bene, ma sono aperto a soluzioni alternative se più efficienti.
Case e silenziosità:
L’estetica non è importante, priorità alla funzionalità e alla silenziosità (anche intervenendo sulle ventole se serve).
Archiviazione e RAID:
Vorrei avere un grande volume unico (24–32 TB), con un certo grado di ridondanza (RAID 5 o 6).
Non mi servono funzioni NAS (niente accesso remoto o servizi di rete), mi interessa solo il discorso del disco unico.
Accetto volentieri consigli su cosa convenga: implementarlo nel PC o acquistare un NAS dedicato.
Budget:
Indicativamente 2.500 – 3.000 €, ma sono flessibile se ha senso salire per un miglior equilibrio tra prestazioni, espandibilità e durata nel tempo.
Grazie mille
Uso principale:
Lavoro: programmazione, uso di macchine virtuali e piccoli lavori di grafica.
Svago: vorrei poter giocare in 2K a buoni livelli e dedicarmi anche a video editing in 4K.
Eventualmente la scheda video potrei acquistarla in un secondo momento, se ha senso per ottimizzare il budget iniziale.
Gestione archivio: ho un ampio archivio di lavori, insieme a molto materiale 4K (video e foto), e diversi dischi interni ormai datati che vorrei sostituire.
Il backup non è un problema, perché i file veramente importanti sono già duplicati altrove.
Schermi:
Vorrei una configurazione multi-monitor (3 schermi).
A lavoro uso 1 monitor 2K + 2 Full HD e mi trovo bene, ma sono aperto a soluzioni alternative se più efficienti.
Case e silenziosità:
L’estetica non è importante, priorità alla funzionalità e alla silenziosità (anche intervenendo sulle ventole se serve).
Archiviazione e RAID:
Vorrei avere un grande volume unico (24–32 TB), con un certo grado di ridondanza (RAID 5 o 6).
Non mi servono funzioni NAS (niente accesso remoto o servizi di rete), mi interessa solo il discorso del disco unico.
Accetto volentieri consigli su cosa convenga: implementarlo nel PC o acquistare un NAS dedicato.
Budget:
Indicativamente 2.500 – 3.000 €, ma sono flessibile se ha senso salire per un miglior equilibrio tra prestazioni, espandibilità e durata nel tempo.
Grazie mille