• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione equilibrata?

Pubblicità

Maveryk

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
vorrei sapere cosa ne pensate di questa configurazione e in particolare dell'alimentatore e del dissipatore cpu.
L'alimentatore é certamente sovradimensionato ma in previsione di espansioni future come sli.
Il pc è per un gaming medio-alto e l'overclock riservato per un futuro prossimo.
Rimango in attesa di vostri commenti e consigli!

Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Cooler Master Hyper 412S
AsRock Z77 Extreme3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze
Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Cosa ne pensate?
 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è qualche motivo particolare per cui hai scelto una piattaforma IvyBridge al posto di una Haswell?
In secondo luogo, con quella MoBo lo SLI è sconsigliabile :sisi:
 
Ciao io metterei una asrock z77 extreme 4 , l alimentatore da 750/800 w riesce a reggere uno sli
Se il budget lo permette io metterei un ssd almeno da 64 gb un corsair neutron o uno da 128 gb samsung 840 pro
Per il resto tutto ok ma se riesci io metterei una hd 7970 o non so se una hd 7950 è più prestante
 
Ciao io metterei una asrock z77 extreme 4 , l alimentatore da 750/800 w riesce a reggere uno sli
Se il budget lo permette io metterei un ssd almeno da 64 gb un corsair neutron o uno da 128 gb samsung 840 pro
Per il resto tutto ok ma se riesci io metterei una hd 7970 o non so se una hd 7950 è più prestante
Per uno SLI di GTX760, che consumano circa 150W e 175W di picco, l'Antec 620M è più che sufficiente e lo sarebbe anche per una HD7900 :sisi:
Piuttosto, per lo SLI, sarebbe meglio la Extreme 6
 
Innanzitutto grazie delle risposte
Ho scelto quella mb per via delle 2 pci-e 3.0 per uno sli futuro...però non ero intenzionato a spendere troppo per altra mb con tale caratteristica...mi consigliate qualche alternativa? una msi?
Come piattaforma vorrei rimanere su una ivy più che altro per questioni di costo e prestazioni non così inferiori...il processore sembra molto affidabile, prestante e duttile per molte applicazioni...ho fatto la configurazione partendo proprio dalla cpu che mi rassicurava..cosa dite?
 
lord night non posso che dire :inchino:
pensavo che ci volessero almeno 700w per uno sli ma meglio imparare dai propri errori,
tu credi che valga la pena andare di haswell? perché dai benchmark non si sono riscontrate grosse differenze e credo che nel daily use si noterebbero meno soprattutto per uso gaming.
correggimi se sbaglio ,spero di non aver detto uno strafalcione immenso per caso fosse così chiedo perdono.
grazie !
 
Se il PC si compra per tenerlo finché va, allora IvyBridge ha più senso per via del rapporto prezzo/prestazioni. Se, invece, si ha la prospettiva di fare qualche upgrade, IvyBridge non ha molto senso perché l'unico upgrade possibile sarebbe passare dall'i5-3570K all'i7-3700K.

Detto questo, io sono contro lo SLI se non è assolutamente necessario. Ciò che non c'è non si può rompere, non può creare problemi, né incompatibilità né grattacapi di alcun genere, quindi avere due VGA significa avere il doppio delle probabilità di problemi.
Inoltre, per quanto le VGA in SLI scalino molto bene, all'uscita di un gioco bisogna sempre attendere settimane o mesi affinché i driver siano affinati per quel gioco.
Del resto, perché pensare oggi ad un possibile SLI futuro quando domani basterebbe vendere l'attuale VGA e prenderne una superiore, il che comporterebbe un esborso uguale o di poco superiore all'acquisto di una seconda VGA identica alla prima (con tutti i problemi di reperibilità del caso)?

Lo SLI, IMHO, o si fa subito e perché vi sono reali necessità, come giocare in multimonitor, oppure è meglio lasciarlo perdere, anche perché per essere SLI-Ready si spende più di MoBo (la Extreme 4 non va bene, ci vuole una Extreme 6 --> + 30 euro), di alimentatore (per una GTX770/780 basta un Antec HCG 520W, per uno SLI di GTX760 ne serve almeno uno da 620W ---> + 20 euro) e anche di case, perché deve essere più spazioso e più areato. A questo punto, tanto vale prendere una configurazione per VGA singola e mettere direttamente una GTX770.
 
Ultima modifica:
eh si...hai ragione! nel caso rinunciassi allo sli...rimanendo su una scheda video di quel livello in termini prestazioni/prezzo cosa mi consiglieresti per mb e vga? Così magari da aver un po' più di baget da riservare al case...grazie mille ancora dei consigli!!
 
Direi Antec HCG 520M, Asrock Z77 Extreme 4, i5-3570K, CM 412Slim, 2*4GB GSkill Ares 1.600 MHz XMP, HDD Seagate 7200.14 e come VGA HD7950, HD7970 o GTX770. Se ci stesse anche un bel SSD sarebbe oro colato ;)
 
la 7970 e la gtx770 mi sentirei di escluderle perchè sforerei molto nel prezzo...perchè vorrei riservare parte del budget per case più grande ed ergonomico, monitor e accessori vari...la 7950 invece è più abbordabile...è preferibile rispetto alla gtx760?
Tornando alla mb...anche se come prezzo più o meno cambia poco anche mettendo una sola vga è meglio puntrare sulla extreme 4 piuttosto di altre...anche di marche diverse?
 
si consiglia la extreme 4 perché come prezzo/prestazioni/features è la migliore poi c'è la gigabyte z77-ud3h o la msi z77-gd45 ma spendi di più per avere uguali prestazioni, ma anche queste due sono ottime.
grazie lord night per aver risposto ,quindi se uno parte da zero con un pc per gaming te consigli ivy piuttosto che haswell giusto?
(ti faccio questa domanda perché un mio amico è interessato a fare un pc nuovo partendo da zero ed è fissato sul discorso ultimo modello uscito è sempre meglio di molto e voleva avere il parere di un esperto,io gl'ho sempre detto che non ne valeva la pena ma non vuole ascoltarmi ,please rispondi)
quoto la config di lord night e con una hd 7950 sei apposto, se ce la fai metti un ssd corsair neutron 64gb almeno metti il s.o.
 
la 7970 e la gtx770 mi sentirei di escluderle perchè sforerei molto nel prezzo...perchè vorrei riservare parte del budget per case più grande ed ergonomico, monitor e accessori vari...la 7950 invece è più abbordabile...è preferibile rispetto alla gtx760?
Tornando alla mb...anche se come prezzo più o meno cambia poco anche mettendo una sola vga è meglio puntrare sulla extreme 4 piuttosto di altre...anche di marche diverse?
Diciamo che HD7950 e GTX760 sono dirette concorrenti. La differenza fra le due spesso dipende dal gioco e si misura in pochissimi punti percentuali :sisi:
La GTX760 consuma e scalda meno, mentre la HD7950 OC with Boost sale meglio (e forse anche un po' di più) in overclock, oltre ad avere un bundle di giochi più ricco (4 giochi se non ricordo male).

grazie lord night per aver risposto ,quindi se uno parte da zero con un pc per gaming te consigli ivy piuttosto che haswell giusto?
(ti faccio questa domanda perché un mio amico è interessato a fare un pc nuovo partendo da zero ed è fissato sul discorso ultimo modello uscito è sempre meglio di molto e voleva avere il parere di un esperto,io gl'ho sempre detto che non ne valeva la pena ma non vuole ascoltarmi ,please rispondi)
Come ti dicevo, dipende... se vuoi un PC aggiornabile a livello di CPU, Ivy è da escludersi a priori, mentre se vuoi il miglior rapporto prezzo/prestazioni e non ti interessa aggiornare, allora è meglio.
 
come giochi principalmente starcraft 2 ma da quanto capito è più esigente in termini di cpu che di vga...quindi penso che con una 760 possa andar bene...

- - - Updated - - -

una cosa...come valutate, sempre della serie gtx 760, le schede dalla palit, gainward e gigabyte?
 
palit e gainward somma invece gigabyte molto buona soprattutto per il sistema di raffreddamento windforce 3x che insieme al direct cu-ii di asus sono i migliori sistemi di raffreddamento secondo me .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top