Configurazione DVR con Fastweb

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

PASTACONTONNO

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve,è da tempo che ho un problema e ci smanetto da mesi ma non riesco a trovare una soluzione:
In pratica l'anno scorso stavo con la telecom e avendo ip pubblico sono riuscito ad aprire facilmente le porte per poter vedere da remoto le mie telecamere,con fastweb invece ho trovato grossi problemi!perchè mi sono accorto che aprendo le porte,sotto il wifi di casa riuscivo a vedere le telecamere mentre da remoto non ci riuscivo e questo perchè smanettando capii che avevo bisogno di un ip pubblico.Quindi ho chiamato la Fastweb e mi sono fatto dare L'ip pubblico (e ho confermato che fosse attivo e veramente pubblico tramite il sito whatsmyip) entrando nel router technicolor 14.1 e volendo aprire le porte,inserisco il protocollo>la porta wan>la porta Lan quando però inserisco la distazione (inserendo l'ip pubblico) mi esce il seguente errore "Ip is not in the same network as the gateway 192.168.1.254" non so ora come attivare le porte dell'ip pubblico per poter finalmente vedere le telecamere da remoto..Ringrazio in anticipo chi di buon cuore mi da una mano a risolvere questo problema!!:):)

ps. ho già fatto l'hard reset del router ma nulla..
 
Ciao, il modem router essendo tele-gestito da Fastweb, prende in automatico l'assegnamento dell'IP, ora, se hai un IP pubblico statico, prova ad attivare provvisoriamente la traslazione DMZ sull'indirizzo IP locale del DVR, se funziona esaminiamo una sistemazione definitiva;

Comunque per gestire le connessioni più liberamente senza la scarsa e a mio parere stupida GUI da host del modem Fastweb, potresti prendere un router, magari caricandoci un firmware modificato ( ad esempio dd-wrt) e collegare tutta la rete ad esso.

Ciaooo :ciaociao:
 
Ciao! Grazie per aver risposto,come attivo la DMZ dal router?

rettifico: ci ho provato ma mi da sempre questo errore...
11709599_10206275076268950_933473759943485219_n.webp
 
Ultima modifica:
E l ip pubblico come lo impegno? ?come faccio a vedere le telecamere da remoto ??

Ciao,
come diceva giustamente olometaboy, la destinazione del IP deve indicare l' IP locale del DVR e non l'ip pubblico ( prima di fare questo però, assegna un IP statico interno al DVR, in modo tale che non gli venga assegnato tramite protocollo DHCP).

A questo punto, per accedere da remoto, prova ad inserire il tuo IP pubblico sul browser ( meglio di un pc fuori dalla rete locale) e il modem/router ti dovrebbe reindirizzare verso l'IP del DVR e quindi ti si dovrebbe presentare la pagina del web-server del DVR.

Ciao :ciaociao:
 
Mi appare questo quando cerco di mettere l ip pubblico nel browser:20150722_122933.webp

NOVITA':

ora quando immetto l'ip pubblico nel programma dell'urmet per telefonino mi fa vedere le telecamere se sono sotto wifi (prima mi diceva che il canale era chiuso) però da remoto sempre non riesco a vederle...
 
Ultima modifica:
ciao,

Modello del DVR?

Installa il plugin che ti chiede, se dovesse dare errore per ragioni di sicurezza, bisogna aggiungere l'URL nei siti attendibili.

Ora, prima di mettere IP pubblico su browser, usa un PC collegato alla rete e nella barra indirizzi, inserisci l'IP Statico che dovresti avere assegnato al DVR, e vedi se funziona.

Se da safari non va, prova da Internet Explorer, i web-server dei DVR urmet, vanno d'accordo con quello.

Ciaoo :ciaociao:
 
Ciao!il modello del dvr è il DS1093-100A, inoltre io non uso Safari bensì Chrome XD

Scusami, devo aver preso un granchio dalla scritta della foto che avevo postato, comunque installa Active X, poi esegui le procedure che ti ho detto sopra e vedi se funziona!

Se hai ancora problemi chiedi pure,
ciaooo :ciaociao:
 
Il problema di fondo è che anche se ho aperto le porte del router quando vado a fare il test mi dice che le porte che in precedenza avevo aperto sono chiuse ,secondo me è per questo che non non riesco a vedere le telecamere da remoto
 
Il problema di fondo è che anche se ho aperto le porte del router quando vado a fare il test mi dice che le porte che in precedenza avevo aperto sono chiuse ,secondo me è per questo che non non riesco a vedere le telecamere da remoto

Attivando la traslazione DMZ (In italiano Zona Demilitarizzata) escludi quell'ip privato da firewall, port Forward, quindi tutte le porte per quello stesso IP dovrebbero essere aperte, proprio perché quando c'è una richiesta dall'esterno, il modem non fa altro che instradarla verso il DVR.

Nelle impostazioni del DVR -- sezione Rete, hai settato i parametri giusti, hai installato Active X?

Ciaoo
 
Si dovrei aver settato tutto giusto :( :( ci sto perdendo proprio la testa! Ps ma è un bene o un male che ho attivato la DMZ?
 
Per vedere se va è un bene, in quanto scavalchi tutti i vari blocchi che possono compromettere la traslazione, ma per lasciarlo definitivo è un male, in quanto è una configurazione più vulnerabile.

Per caso hai qualche altro router a valle del modem router, o il DVR è allacciato direttamente al principale?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top