DOMANDA Configurare il case con sole ventole in espulsione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mario Lindo

Utente Attivo
Messaggi
676
Reazioni
59
Punteggio
46
Salve,

Come da titolo, posso configurare il case con sole ventole in estrazione (espulsione) di aria calda? Avendo posto il case sul pavimento per necessità (mi manca proprio lo spazio sulla scrivania), questo raccoglie molta polvere, inoltre il ventolone da 200mm della Corsair fa un rumore esagerato. Solo estrazione di aria calda dall'interno comprometterebbe le temperature?

Le ventole in espulsione (che ho già montato) sono: 2 sulla parte superiore del case da 120mm e 1 posteriore sempre da 120mm.

La configurazione è quella in firma.
 
Provare non costa nulla, scollega la ventola frontale e controlla le temperature. Comunque la puoi sempre impostare a bassa velocità tramite il controller del case e montare dei filtri per la polvere (ci sono quelli demciFlex o puoi farteli tu).
 
Provare non costa nulla, scollega la ventola frontale e controlla le temperature. Comunque la puoi sempre impostare a bassa velocità tramite il controller del case e montare dei filtri per la polvere (ci sono quelli demciFlex o puoi farteli tu).

Tutte le ventole sono attaccate al fan controller del case, ma purtroppo anche al minimo regime fa rumore. Ho provato a staccarla ma un giorno fa freddo e un giorno fa caldo, non riesco a tenerle sotto controllo.

Diciamo che la mia era più una perplessità, se magari mancando aria di ricambio dall'esterno succedeva qualcosa.
 
Tutte le ventole sono attaccate al fan controller del case, ma purtroppo anche al minimo regime fa rumore. Ho provato a staccarla ma un giorno fa freddo e un giorno fa caldo, non riesco a tenerle sotto controllo.

Diciamo che la mia era più una perplessità, se magari mancando aria di ricambio dall'esterno succedeva qualcosa.
Quella frontale da 200mm dovrebbe essere la più silenziosa, sa fa rumore potrebbe essere rotta.
 
Tutti i case sono dotati di aperture e griglie varie, l'aria se la tirano dentro le ventole in estrazione ma devi studiare bene i percorsi per cui il flusso(aria tirata dentro-->espulsione), vada a lambire almeno ogni componente, e soprattutto, il volume che passa deve essere inferiore(di quanto dipende dal tipo di ventole, dal case, insomma devi fare dei test), alla capacità espulsiva delle ventole in estrazione, compresa quella dell'alimentatore(altrimenti non si crea depressione). È una soluzione poco pubblicizzata ma molto efficace in quanto l'aria aspirata quando passa dalle griglie viene compressa quindi decompressa una volta entrata e in quest'ultima fase si raffredda(come succede all'aria che esce da un compressore insomma). Ovviamente le ventole lavorando così sforzano leggermente ma, non avendone ulteriori in immissione, la questione decibel resta marginale e i benefici tangibili.
 
Tutti i case sono dotati di aperture e griglie varie, l'aria se la tirano dentro le ventole in estrazione ma devi studiare bene i percorsi per cui il flusso(aria tirata dentro-->espulsione), vada a lambire almeno ogni componente, e soprattutto, il volume che passa deve essere inferiore(di quanto dipende dal tipo di ventole, dal case, insomma devi fare dei test), alla capacità espulsiva delle ventole in estrazione, compresa quella dell'alimentatore(altrimenti non si crea depressione). È una soluzione poco pubblicizzata ma molto efficace in quanto l'aria aspirata quando passa dalle griglie viene compressa quindi decompressa una volta entrata e in quest'ultima fase si raffredda(come succede all'aria che esce da un compressore insomma). Ovviamente le ventole lavorando così sforzano leggermente ma, non avendone ulteriori in immissione, la questione decibel resta marginale e i benefici tangibili.

Interessante spiegazione, grazie. Alimentatore ho l'Ax 760 in modalità hybrid quindi idealmente la ventola non parte fino al 60% di carico. 3 ventole in espulsione da 120 mm e una sola in immissione da 200 mm. Bene o male il flusso è quello diciamo classico dalla parte anteriore viene espulso dietro e sopra, in questo ho cercato di essere attento. Per la rumorosità posso far ben poco a parte cambiare le ventole con le quiet edition e mettere un dissipatore liquido. Certo che se le temperature non variano mostruosamente eliminando solo la ventolona da 200 mm in immissione, bè potrei risparmiarmi qualche soldo.
 
Ok per l'ali, considerato che entra in funzione solo in certe situazioni non considerarlo per il calcolo del flusso, quando entrerà in funzione sarà per dare un boost a tutto il sistema, meglio ;)
Tre ventole da 120mm sono troppe, fanno rumore, si creano turbolenze a vicenda e in parte si annullano, come risolvere? Se si ha voglia facendo delle prove, es: la 200mm(che a quanto ho capito vorresti eliminare), potresti utilizzarla in estrazione al posto di 2 da 120mm sempre che ci sia il posto per fare un'operazione del genere, ma se non c'è il posto o cerchi un case che possa fare di più al caso tuo o ti metti a fare del modding alla "vecchia maniera". Le tre 120mm non sono un problema per il rumore(che immagino sia bello presente in ogni caso), ma per le turbolenze al flusso il quale, invece, richiede, per risultare efficace, molta regolarità, come in una galleria del vento, ergo anche se utilizzassi delle quiet risolveresti la parte meno importante del problema, i dB.
 
Ok per l'ali, considerato che entra in funzione solo in certe situazioni non considerarlo per il calcolo del flusso, quando entrerà in funzione sarà per dare un boost a tutto il sistema, meglio ;)
Tre ventole da 120mm sono troppe, fanno rumore, si creano turbolenze a vicenda e in parte si annullano, come risolvere? Se si ha voglia facendo delle prove, es: la 200mm(che a quanto ho capito vorresti eliminare), potresti utilizzarla in estrazione al posto di 2 da 120mm sempre che ci sia il posto per fare un'operazione del genere, ma se non c'è il posto o cerchi un case che possa fare di più al caso tuo o ti metti a fare del modding alla "vecchia maniera". Le tre 120mm non sono un problema per il rumore(che immagino sia bello presente in ogni caso), ma per le turbolenze al flusso il quale, invece, richiede, per risultare efficace, molta regolarità, come in una galleria del vento, ergo anche se utilizzassi delle quiet risolveresti la parte meno importante del problema, i dB.

Mi scoppia la testa ma ok forse ho capito. Comunque di stock il case aveva 2 ventole in estrazione (120mm posteriore, 200mm superiore) e una in immissione anteriore (200mm), quindi bene o male mi son tenuto su quella disposizione cambiando 1 da 200mm in 2 da 120mm :grat:

Mi toccherà rismontare tutto e rifare un po di prove...
 
Ho dato un'occhiata al tuo case(avrei dovuto farlo prima), l'ali è a se, quindi lascia stare quello che ho scritto in proposito nel post precedente. Le ventole invece sarebbero posizionate anche bene(le 200mm), peccato per le doppie griglie e per la vicinanza della 120mm con quella superiore.
Cmq, se la finestra del case è con la griglia(o hai la possibilità di montarla), invece che col policarbonato, togliendo la 120mm posteriore e mettendo anche la 200mm forntale in estrazione potresti riuscire ad ottenere qualcosa di interessante.
 
Flusso d'aria: pressione negativa e positiva - Tom's Hardware

Ti sembrera' ridicolo,
ma si deposita meno polvere nel case se lavori a pressione positiva.

E comunque,

non si devono mettere mai TUTTE le ventole a buttar fuori contemporaneamente.
Proprio riguardo alla polvere, si stipera' in tutte le feritoie del case da cui l'aria verra' risucchiata dal case a pressione molto negativa,
e aggraverai il tuo problema.
 
Flusso d'aria: pressione negativa e positiva - Tom's Hardware

Ti sembrera' ridicolo,
ma si deposita meno polvere nel case se lavori a pressione positiva.

E comunque,

non si devono mettere mai TUTTE le ventole a buttar fuori contemporaneamente.
Proprio riguardo alla polvere, si stipera' in tutte le feritoie del case da cui l'aria verra' risucchiata dal case a pressione molto negativa,
e aggraverai il tuo problema.

Ah d'accordo. Chiarimento perfetto. Leggo anche il link che mi hai mandato. Thx :)

- - - Updated - - -

Potrei valutare l'utilizzo di un fan controller adeguato dato che quello del mio case effettivamente tiene le ventole con rotazioni elevate (anche al minimo). Per ora ho dato una letta veloce agli argomenti che mi interessavano nella guida, domani cercherò di approfondire gli argomenti trattati.
 
Ultima modifica:
Flusso d'aria: pressione negativa e positiva - Tom's Hardware

Ti sembrera' ridicolo,
ma si deposita meno polvere nel case se lavori a pressione positiva.

E comunque,

non si devono mettere mai TUTTE le ventole a buttar fuori contemporaneamente.
Proprio riguardo alla polvere, si stipera' in tutte le feritoie del case da cui l'aria verra' risucchiata dal case a pressione molto negativa,
e aggraverai il tuo problema.

Non ho letto il link ma mi santo di quotare il concetto di base: se il problema é la polvere con la pressione negativa non fai altro che peggiorare, la polvere si infilerà nelle fessure più sconosciute che non riuscirai mai più a pulire ;) Dovresti piuttosto fare in modo di avere pressione positiva attraverso una o più immissioni dotate di filtri, in questo modo sai da dove entra l'aria e in qui punti intercetti la polvere, la pressione positiva garantirà che non entri nulla da altre parti. Probabilmente avrai qualche grado in più dentro il case, però rimarrà pulito.
 
Non ho letto il link ma mi santo di quotare il concetto di base: se il problema é la polvere con la pressione negativa non fai altro che peggiorare, la polvere si infilerà nelle fessure più sconosciute che non riuscirai mai più a pulire ;) Dovresti piuttosto fare in modo di avere pressione positiva attraverso una o più immissioni dotate di filtri, in questo modo sai da dove entra l'aria e in qui punti intercetti la polvere, la pressione positiva garantirà che non entri nulla da altre parti. Probabilmente avrai qualche grado in più dentro il case, però rimarrà pulito.

Esatto.

E' la tecnica che ho usato io nel case di plexiglass. :sisi:
 
Comunque no ragazzi la polvere è ovviamente un mio acerrimo nemico, con il lavoro non riesco a pulire quotidianamente, e nonostante il pc sia dotato di filtri antipolvere quella maledetta penetra comunque, ma non è un gran problema, una volta al mese lo smonto e faccio le pulizie come si deve :utonto:

Il problema che mi ponevo e che in un certo senso ancora non risolvo, è che ogni ventola metto sulla parte anteriore che sia da 200 o da 120 fa ronzio dovuto al flusso dell'aria (nonostante i distanziatori e i gommini antivibrazione), per questo leggendo il link che mi ha messo Falco potrebbe essermi utile un fan controller, perchè a regimi più bassi non si sente, e potrei settare manualmente ogni singola ventola ove necessario.

- - - Updated - - -
@Falco75 grazie per il link che hai postato, mi è stato molto utile e mi ha dato qualche buon consiglio.

Non si finisce mai di imparare.

Puoi anche chiudere il post.

Come sempre Grazie mille a tutti.

:ciaociao:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top