Configurare GRUB per avviare Windows di default

Pubblicità

marcopaolo

Utente Attivo
Messaggi
427
Reazioni
48
Punteggio
40
Salve, ho un netbook acer aspire one 250d con lubuntu 14.04 installato a fianco di windows xp sp3. In pratica questo portatile è di mia sorella, che non sopporterebbe un cambio di SO e ci metterebbe secoli a capire che all'avvio deve selezionare XP, per questo vorrei configurare grub di modo che di default mi carichi windows xp ma che all'evenienza mi dia la possibilità di avviare lubuntu (magari premendo qualche tasto F). Si può fare? Chi può darmi una mano?
 
Controlla la lista dei sistemi operativi che deve caricare grub all'avvio del pc con il comando
fgrep menuentry /boot/grub/grub.cfg

Poi trovi la linea che appartiene a windows ed esegui questo altro comando:

gksu gedit /etc/default/grub

esempio

cambia la string GRUB_DEFAULT=0 con GRUB_DEFAULT="Windows 7 (loader) (on /dev/sda2)" (cambia Windows 7 (loader) (on /dev/sda2) con il nome che trovi nell'elenco)


Salva tutto ed esegui il comando sudo update-grub.

fonte
 
ho trovato una guida che spiegava come usare grub costomizer e con quello ho messo windows come boot di default. c'è però un modo per far apparire la pagina dove scegliere solo quando necessario?
 
Allora in pratica questo portatilino non è il mio, ma di mia sorella. Per questo vorrei che la choice screen di grub si mostrasse solo quando bisogna caricare lubuntu, magari richiamandola con qualche tasto Fx. Cioè in sostanza deve di default caricare windows come se lubuntu non ci fosse (per quando lo usa lei), ma poi eventualmente deve darmi la possibilità di scegliere di caricare lubuntu (per quando lo uso io).

P.S.
lubuntu su questo cosino è una scheggia :D
 
Bisogna approfondire con grub customizer. Fai prima a applicare ciò che ha detto @Davide Olianas, cioè impostando come os prendifinito e poi modificare il delay, quindi vai il file /boot/grub/grub.cfg e modifica GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=5

5 sta per i secondi di delay del bootloader.
Penso sia possibile farlo anche da grub customizer.
 
il delay riesco a impostarlo con grub customizer...quindi se non si può fare come volevo pazienza, si può considerare chiusa la discussione
 
per fare quello che chiedi basta impostare il delay a "0" (zero) e premere maiuscolo(shift) subito dopo la routine del bios ogni qualvolta vuoi vedere il menu di grub

od ogni modo è molto più comodo impostare il delay a pochi secondi,come ti è già stato suggerito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top