Configurare dual monitor con ubuntu 7.10

Pubblicità

hein

Utente Attivo
Messaggi
768
Reazioni
2
Punteggio
45
Ciao a tutti ho il solito problema che non sono MAI riuscito a risolvere, ho lo schermo principale che va a 1280x1024, vorrei estendere il desktop sullo schermo di destra che ha una risoluzione di 1024x768, ho visto che da sistema--->amministrazione--->preferenze di schermo e grafica è possibile farlo, il problema è che non mi fa selezionare il secondo schermo
schermatapreferenzedisckg2.png


schermatapreferenzedisciz0.png


a quanto pare è come se il secondo monitor non venisse individuato

vi sarei ETERNAMENTE grato se riusciste a risolvere questo problema che mi mantiene ancorato a windows :(
ps. se può essere utile ho installato i driver ati dai pacchetti restricted.
 
Ci sono due vie che io sappia:
Gli schermi si comportano come uno screen esteso unico --Xinerama
Gli schermi si comportano come due screen distinti --X multi screen

Io ti posso aiutare per esperienza diretta sul secondo, anche se teoricamente nel primo dovresti solo aggiungere qualche parametro in più.
Premetto che ho configurato il tutto su nVidia e che ti tocca metter mano al file xorg.conf.

Il file in oggetto contiene i parametri di configurazione per il server X e ti permette di dichiarare più schermi, le loro caratteristiche e la loro posizione relativa.

Nello specifico se la tua scheda ha due uscite video (VGA-VGA, VGA-DVI o DVI-DVI) devi impostare nel file xorg.conf due devices distinte, due monitor distinti e due screen distinti. Poi collegare queste componenti tra loro.

Al seguente indirizzo se sai l'inglese puoi trovare tutte le nozioni di cui necessiti per configurare al dettaglio:
http://www.x.org/archive/X11R6.8.0/doc/xorg.conf.5.html

Possono esserti utili anche queste istruzioni (anche se della concorrenza...):

http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/100.14.19/README/chapter-15.html

Le parti di "codice" ti indicano come impostare le sezioni Display, Screen e ServerLayout per avere due screen distinti.

Qui sotto invece le istruzioni da aggiungere per avere Xinerama:
http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/100.14.19/README/chapter-14.html




Se pensi di aver bisogno di aiuto posta il tuo file xorg.conf e ti dico come modificarlo. (normalmente lo trovi in /etc/X11/xorg.conf).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top