PROBLEMA condivisione stampante su so differenti

Pubblicità

balto

Utente Attivo
Messaggi
280
Reazioni
4
Punteggio
39
salve ragazzi chiedo un'aiuto.
devo condividere una stampante in rete

possiedo una stampante che ha la possibilità di essere collegata alla rete tramite cavo ethernet ma non ho un attacco ethernet "a muro" libero e nemmeno uno switch o un hub.

quindi ho deciso di condividere la stampante che è già installata e collegata tramite cavo usb ad uno dei pc che fa parte della rete (su cui gira windows 10 x64)

adesso su un altro pc, ho provato a installare la stampante tramite il wizard di windows, la stampante viene ovviamente rilevata in rete, è sotto al pc su cui è installata. purtroppo non riesco a installarla perchè sul pc su cui voglio installare la stampante in condivisione, gira windows xp x32.

presumo sia questo il problema. quindi ho scaricato l'installatore completo della stampante in questione da usare sul pc con xp x32, ma ovviamente non mi rileva la stampante in rete perchè non è in rete ma è condivisa su un pc della rete. però c'è un'opzione per far si che la stampante venga comunque rilevata: vi allego una foto

https://imgur.com/a/HBe60


ho inserito l'ip del pc su cui è installata la stampante che ho messo in condivisione ma non ha funzionato comunque.
 
Quando metti in condivisione una stampante su un pc questo deve essere acceso affinchè gli altri pc della rete vedano la stampante... A pc spento la condivisione è inutile
 
Dovresti provare ad aggiungere manualmente i driver 32bit al PC che sta condividendo la stampante e quindi installare la stampante su quegli Xp 32

Se non funziona, quando installi la stampante dal PC che la condivide (che si fa doppio click sulla stampante condivisa sfogliando il PC in questione via SMB), windows rileva in automatico che non ci sono i driver e te li chiede, a quel punto glieli fornisci, se li hai gia installati dovrebbe prenderli in automatico da quelli che sono già stati installati.
 
Dovresti provare ad aggiungere manualmente i driver 32bit al PC che sta condividendo la stampante e quindi installare la stampante su quegli Xp 32

Se non funziona, quando installi la stampante dal PC che la condivide (che si fa doppio click sulla stampante condivisa sfogliando il PC in questione via SMB), windows rileva in automatico che non ci sono i driver e te li chiede, a quel punto glieli fornisci, se li hai gia installati dovrebbe prenderli in automatico da quelli che sono già stati installati.
Si e se non sono installati perchè c'è un'altra versione del sistema operativo te ne chiede l'installazione ma devi avere tutte le versioni dei driver a portata di mano.
 
Dovresti provare ad aggiungere manualmente i driver 32bit al PC che sta condividendo la stampante e quindi installare la stampante su quegli Xp 32

Se non funziona, quando installi la stampante dal PC che la condivide (che si fa doppio click sulla stampante condivisa sfogliando il PC in questione via SMB), windows rileva in automatico che non ci sono i driver e te li chiede, a quel punto glieli fornisci, se li hai gia installati dovrebbe prenderli in automatico da quelli che sono già stati installati.
si infatti avevo intenzione di installare i cosiddetti "driver aggiuntivi" sul pc dov'è attualmente collegata la stampante, solo che non so dove scaricare i driver, nel senso che sul sito del produttore ci sono solo i driver da installare tramite procedura guidata, non i driver puri, che si possono selezionare quando si clicca sui driver aggiuntivi. questo è quello che non ho ben capito, dev'essere un file inf?
 
la stampante in questione è una Hp officejet 7000 e809a. dove trovo i driver x86 da utilizzare con la funzione "driver aggiuntivi" nelle proprietà della stampante?
 
la stampante in questione è una Hp officejet 7000 e809a. dove trovo i driver x86 da utilizzare con la funzione "driver aggiuntivi" nelle proprietà della stampante?
Prova a scaricare quelli che HP chiama: "Driver di stampa di base HP Officejet"
Estrai il packetto exe che è uno zip autoestraente e quindi dentro ci sono deversi INF, prova a fargli in pasto quegli inf ^^
 
ho seguito il tuo consiglio @Apocalysse
era esattamente così, però adesso c'è un altro problema che non dipende dai driver ma dalla rete: lancio il wizard "installa stampante" dal pc con windows xp, e sotto al nome del pc dove è fisicamente installata la stampante, dovrebbe esserci la stampante in condivisione.. invece non c'è più. secondo me succede dopo che ho tolto la password dall'account la cui password mi veniva richiesta quando tento di installare la stampante
 
Guarda se dal pc che condivide la stampante, la condivisione della stampante é attiva: da quel pc digita \\127.0.0 1\ e vedi se esce fuori

Inviato usando le dita dei piedi tramite app
 
Guarda se dal pc che condivide la stampante, la condivisione della stampante é attiva: da quel pc digita \\127.0.0 1\ e vedi se esce fuori

Inviato usando le dita dei piedi tramite app
si da quel pc la stampante è condivisa. poi, dal pc su cui voglio installare la stampante condivisa, se entro in rete, poi su quel pc, vedo che c'è la stampante condivisa ma se clicco col tasto destro sulla stampante e poi connetti.. non va
 
per la precisione quando clicco su connetti, poi mi chiede la password di uno dei due utenti che sono sul pc su cui è condivisa la stampante..strano perchè non mi chiede la password dell'utente amministratore, ma la password di un altro utente che non è admin.. quando inserisco la password dell'utente appunto che non è admin, mi dice che la password non è sufficiente per ottenere i privilegi.. una cosa del genere adesso non ricordo
 
mentre se cambio il nome utente e metto nomepc/utenteadmin poi non riesce a connettersi.. bho.. vorrei rimettere un po in ordine le cose.. ma per quanto riguarda la tab sicurezza delle proprietà della stampante?
 
mentre se cambio il nome utente e metto nomepc/utenteadmin poi non riesce a connettersi.. bho.. vorrei rimettere un po in ordine le cose.. ma per quanto riguarda la tab sicurezza delle proprietà della stampante?

Allora:
1) Controlla che in sicurezza ci sia everyone con concessione di stampa (volendo puoi mettere anche il resto, ma non è importante)
2) Controlla che Windows 10 sia nella rete PRIVATA, se è in rete pubblica le protezioni sono più alte e non penso che Windows Xp possa connettersi in quel modo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top