PROBLEMA Condivisione File Con Un Pc Sulla Rete Di Casa

Pubblicità

MHWOlf

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti,

non so se è la sezione giusta o no ma sembra quella piou appropriata.

Ieri sera sono stato avvertito da mia sorella di un "problema", mi ha detto che lei poteva, dal suo pc, condividere dei/i file con il mio pc e con il pc gabriella ma il suddetto pc non poteva esser connesso alla rete primo perche:
- non è qui da me se no lo avrei saputo,
- non conosce le credenziali per usare il wi-fi,
- il pc di quella persona si è distrutto.
Per scaramanzia sono andato a controllare tramite il modem e non risultava nessun pc chiamato cosi, risultavano solamente i smartphone e il mio pc.
Scusate le parole ma come c**** è possibile una cosa del genere ?
Dopo sono rimasto per 1h30m ne monitorare la rete e a cercare questo pc ma nulla.

Alla fine ho resettato il modem ri aggiornato e rimesso le impostazioni come erano, in piu ho cambiato la password e messo il filtro mac.

Grazie anticipatamente

Info:

Uso una vodafone station revolution
il mio pc è collegato tramite e l unico cavo ethernet
il resto dei dispositivi sono connessi via wi-fi
questa è la lista della cronologia dei dispositivi connessi quella sera

  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Disconnesso
    20.9.2016
    03:07
  • new-host-2 smartphone padre
    192.168.1.8
    Disconnesso
    20.9.2016
    02:24
  • DESKTOP-96P8QCA mio pc
    192.168.1.2
    Disconnesso
    20.9.2016
    02:24
  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Connesso
    20.9.2016
    01:26
  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:26
  • android-dd4cfd9e9c6277eb
    192.168.1.4
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:03
  • new-host 3ds
    192.168.1.3
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:03
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:01
  • PC-simona pc sorella
    192.168.1.10
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:58
  • new-host-2 smartphone padre
    192.168.1.8
    Connesso
    20.9.2016
    00:37

  • 192.168.1.8
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:35
  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Connesso
    20.9.2016
    00:20

  • 192.168.1.6
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:02
  • new-host
    192.168.1.3
    Connesso
    20.9.2016
    00:01
  • localhost
    192.168.1.5
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • computer
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,

non so se è la sezione giusta o no ma sembra quella piou appropriata.

Ieri sera sono stato avvertito da mia sorella di un "problema", mi ha detto che lei poteva, dal suo pc, condividere dei/i file con il mio pc e con il pc gabriella ma il suddetto pc non poteva esser connesso alla rete primo perche:
- non è qui da me se no lo avrei saputo,
- non conosce le credenziali per usare il wi-fi,
- il pc di quella persona si è distrutto.
Per scaramanzia sono andato a controllare tramite il modem e non risultava nessun pc chiamato cosi, risultavano solamente i smartphone e il mio pc.
Scusate le parole ma come c**** è possibile una cosa del genere ?
Dopo sono rimasto per 1h30m ne monitorare la rete e a cercare questo pc ma nulla.

Alla fine ho resettato il modem ri aggiornato e rimesso le impostazioni come erano, in piu ho cambiato la password e messo il filtro mac.

Grazie anticipatamente

Info:

Uso una vodafone station revolution
il mio pc è collegato tramite e l unico cavo ethernet
il resto dei dispositivi sono connessi via wi-fi
questa è la lista della cronologia dei dispositivi connessi quella sera

  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Disconnesso
    20.9.2016
    03:07
  • new-host-2 smartphone padre
    192.168.1.8
    Disconnesso
    20.9.2016
    02:24
  • DESKTOP-96P8QCA mio pc
    192.168.1.2
    Disconnesso
    20.9.2016
    02:24
  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Connesso
    20.9.2016
    01:26
  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:26
  • android-dd4cfd9e9c6277eb
    192.168.1.4
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:03
  • new-host 3ds
    192.168.1.3
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:03
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    01:01
  • PC-simona pc sorella
    192.168.1.10
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:58
  • new-host-2 smartphone padre
    192.168.1.8
    Connesso
    20.9.2016
    00:37

  • 192.168.1.8
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:35
  • android-643cfadfc8ce1d3c smartphone mio
    192.168.1.7
    Connesso
    20.9.2016
    00:20

  • 192.168.1.6
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:02
  • new-host
    192.168.1.3
    Connesso
    20.9.2016
    00:01
  • localhost
    192.168.1.5
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
  • localhost
    192.168.1.5
    Disconnesso
    20.9.2016
    00:00
  • computer
    169.254.129.162
    Connesso
    20.9.2016
    00:00
sicuro non si tratti di una condivisione dropbox?
 
Allora iniziamo subito a dire che la condivisione attraverso una rete domestica è possibile solo se il pc e fisicamente sotto la stessa rete (a parte ovviamente eventuali condivisioni aziendali che vanno però opportunamente configurate)

Quindi se la condivisione è avvenuta lo è stata attraverso un eventuale programma di condivisione remota (dropbox ecc).

A tua sorella può essere "sembrato" di vedere una risorsa di rete domestica probabilmente non più disponibile.

Questo può succedere quando un amica o amico che abbia anche lui abilitato la condivisione risorse attraverso Windows (come il gruppo home), o un altro tipo di condivisione, abbia avuto in un recente passato la possibilità di connettersi alla rete wireless.
La risorsa in questo caso potrebbe apparire anche dopo che l'amico o 'amica abbia lasciato la rete finché non si tenta di nuovo di stabilire una connessione con la risorsa condivisa, questa potrebbe apparire "disponibile" ma in realtà non lo e più.

Mi spiego in parole povere, se un tuo amico viene a casa tua, con il suo portatile e si connette alla tua rete wi-fi (abilitando la condivisione sul suo pc, tsblet o smartphone), questa risorsa apparirà anche in tutti gli altri pc connessi sotto la stessa rete.

Quando il tuo amico va via, la risorsa potrebbe rimanere "disponibile" anche se effettivamente non lo è, per un determinato periodo di tempo o finché non si richiede l'utilizzo della risorsa.

La stessa potrebbe rimanere visibile, ma non più disponibile (in grigio) e la risorsa fa parte del gruppo di lavoro creato.

E anche possibile che tua sorella non abbia ben compreso ciò che faceva, ovvero e possibile che il pc di tua sorella sia stato condiviso in rete con questi altri pc in passato e che la condivisuone risorse risulti ancora accessibile, ma ovviamente lei condivide cose a cui nessuno può accedere.

Mi spiego meglio, se io in passato ho creato una gruppo home firmato dal mio pc e da quello di papà, potrò sempre e comunque aggiungere file alle cartelle condivise, ma ovviamente questi file saranno effettivamente scambiati solo quando la risorsa di rete sarà di nuovo disponibile.



Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
condivisione dropbox
che cosa sarebbe ?

Allora iniziamo subito a dire che la condivisione attraverso una rete domestica è possibile solo se il pc e fisicamente sotto la stessa rete (a parte ovviamente eventuali condivisioni aziendali che vanno però opportunamente configurate)

Quindi se la condivisione è avvenuta lo è stata attraverso un eventuale programma di condivisione remota (dropbox ecc).

A tua sorella può essere "sembrato" di vedere una risorsa di rete domestica probabilmente non più disponibile.

Questo può succedere quando un amica o amico che abbia anche lui abilitato la condivisione risorse attraverso Windows (come il gruppo home), o un altro tipo di condivisione, abbia avuto in un recente passato la possibilità di connettersi alla rete wireless.
La risorsa in questo caso potrebbe apparire anche dopo che l'amico o 'amica abbia lasciato la rete finché non si tenta di nuovo di stabilire una connessione con la risorsa condivisa, questa potrebbe apparire "disponibile" ma in realtà non lo e più.

Mi spiego in parole povere, se un tuo amico viene a casa tua, con il suo portatile e si connette alla tua rete wi-fi (abilitando la condivisione sul suo pc, tsblet o smartphone), questa risorsa apparirà anche in tutti gli altri pc connessi sotto la stessa rete.

Quando il tuo amico va via, la risorsa potrebbe rimanere "disponibile" anche se effettivamente non lo è, per un determinato periodo di tempo o finché non si richiede l'utilizzo della risorsa.

La stessa potrebbe rimanere visibile, ma non più disponibile (in grigio) e la risorsa fa parte del gruppo di lavoro creato.



Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
ok grazie per la delucidazione
 
È anche possibile che sua sorella non abbia ben compreso la funzione delle cartelle condivise sotto il gruppo "home".
Ovvero, se in passato e stata fatta una condivisione tra vari pc, le cartelle condivise saranno sempre disponibili (in locale), ma ovviamente le cartelle saranno effettivamente aggiornate una volta che la risorsa sarà nuovamente disponibile.

In parole povere ho 2 pc e creo un gruppo di lavoro, in cui condiviso le cartelle musica e film.
I file di queste cartelle potrebbero salvarsi in locale , cioè (a seconda di fine abbiamo condiviso le cose) quei file essere disponibili anche quando l'altro pc è spento (perché appunto si sono salvati in locale su tutti e due i pc).

Ovviamente in questa ipotesi io posso aggiungere o togliere file, come se la risorsa fosse effettivamente condivisa, ma in realtà i file che ci sono sono in locale, e quelli che "aggiungo" o modifico, verranno aggiornati solo quando l'altro pc sarà di nuovo on line.

Ovvero a tua sorella potrebbe sembrare di aver trovato file che lei non sapeva di avere, su cartelle condivise con il gruppo home e credere che questi fossero sul pc condiviso, ma in realtà si tratta di file che sono stati copiati in locale al momento della condivisione.

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
È anche possibile che sua sorella non abbia ben compreso la funzione delle cartelle condivise sotto il gruppo "home".
Ovvero, se in passato e stata fatta una condivisione tra vari pc, le cartelle condivise saranno sempre disponibili (in locale), ma ovviamente le cartelle saranno effettivamente aggiornate una volta che la risorsa sarà nuovamente disponibile.

In parole povere ho 2 pc e creo un gruppo di lavoro, in cui condiviso le cartelle musica e film.
I file di queste cartelle potrebbero salvarsi sua in locale che in remoto, cioè (a seconda di fine abbiamo condiviso le cose) quei file essere disponibili anche quando l'altro pc è spento (perché appunto si sono salvati in locale su tutti e due i pc).

Ovviamente in questa ipotesi io posso aggiungere o togliere file, come se la risorsa fosse effettivamente condivisa, ma in realtà i file che ci sono sono in locale, e quelli che "aggiungo" o modifico, verranno aggiornati solo quando l'altro pc sarà di nuovo on line

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
si ma tutto cio pure sempre che siano sotto la stessa rete locale giusto ?
 
Si ma non credo che hai compreso.

Una cartella condivisa è condivisa, significa che più utenti possono accedervi.
La modalità in cui avviene questo accesso dipende da come si e condivisa la risorsa.

Esistono molti modi di condividere file e cartelle, sia attraverso una rete domestica che non, come ti e stato detto sopra, la maniera in cui le modifiche alle cartelle condivise avvengono dipende da te e da come si è configurata la risorsa o il programma.

Programmi come one drive o dropbox o molti altri tipi di salvataggio in cloud permettono la sincronizzazione dei file sia in rete domestica che via Internet, o entrambe, le modalità in cui questo avviene dipende da come si è configurata la condivisione al momento della creazione o comunque da come si e impostato il programma.

Molti programmi come one drive creano una condivisione file via Internet.

Questo significa che una copia dei file e salvata su internet in uno spazio cui tu hai acceso attraverso il tuo account di riferimento, in modo che quasi file possano essere recuperati da qualsiasi dispositivo in tuo possesso.

Questo non significa che qualcuno può entrare dentro al tuo pc.

Tua sorella (ad esempio) se usa il tuo account Microsoft può vedere i file cobdivisi dello stesso account che viene utilizzato su un altro pc.


Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top