DOMANDA condividere una cartella in remoto

Pubblicità

StaSta

Utente Attivo
Messaggi
384
Reazioni
41
Punteggio
46
ciao a tutti, mi affligge un pensiero da qualche giorno cercando in rete sembro non trovare soluzione.. quindi spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.,

Allora da qualche giorno ho attaccato il mio 2TB in rete attaccandolo semplicemente al router ed è bello vedersi 800 GB di film, video e foto in 8 dispositivi tra cui telefoni tra moglie e figli TV e smart TV e PC windows e MAC.. ora.. avendo una figlia che va a scuola "lontano " da casa... sarebbe possibile condividere una cartella (film) con mia figlia a 200 km da casa ? es raggiungibile via IP piuttosto che altre soluzioni ? il SSD è sempre attaccato alla rete ( è attaccato al router) .. ma in rete collegata con i dispositivi di casa ovviamente lo vedo... ma come faccio a farlo vedere a 200 km da casa ?? è fattibile ? è possibile ?
 
Un router deve fare il lavoro di router. Per condividere dati in rete, eventualmente anche in remoto è tramite vpn, per fare da media center, ecc, ti serve un NAS
 
ciao a tutti, mi affligge un pensiero da qualche giorno cercando in rete sembro non trovare soluzione.. quindi spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.,

Allora da qualche giorno ho attaccato il mio 2TB in rete attaccandolo semplicemente al router ed è bello vedersi 800 GB di film, video e foto in 8 dispositivi tra cui telefoni tra moglie e figli TV e smart TV e PC windows e MAC.. ora.. avendo una figlia che va a scuola "lontano " da casa... sarebbe possibile condividere una cartella (film) con mia figlia a 200 km da casa ? es raggiungibile via IP piuttosto che altre soluzioni ? il SSD è sempre attaccato alla rete ( è attaccato al router) .. ma in rete collegata con i dispositivi di casa ovviamente lo vedo... ma come faccio a farlo vedere a 200 km da casa ?? è fattibile ? è possibile ?
Forse il FRITZ!Box può esserti d'aiuto.
Dovresti combinare la VPN Vireguard con l'app dello smartphone.
Ti lascio un paio di link:

Visualizzare i file FRITZ!NAS da remoto tramite VPN

Visualizzare i file FRITZ!NAS tramite il proprio smartphone

Sennò come diceva @r3dl4nce, devi comprarti un NAS. Così ha la relativa app (Qvideo per QNAP e DS video per Synology) e puoi gestire la VPN in due modi:
1) Se puoi configurarla dentro al router (tipo FRITZ, appunto) è meglio.
2) Se non puoi configurarla dentro al router, e hai un IP pubblico dinamico, devi farti un abbonamento a provider ddns (li supportano tutti i router commerciali e anche quelli di TIM, WIND, ...) e aprire la porta del NAS sul router (in soldoni è così ma ci sarebbero altre cose da fare. non so quanto tu sia abile al computer quindi non voglio sbilanciarmi).
 
Forse il FRITZ!Box può esserti d'aiuto.
Dovresti combinare la VPN Vireguard con l'app dello smartphone.
Ti lascio un paio di link:

Visualizzare i file FRITZ!NAS da remoto tramite VPN

Visualizzare i file FRITZ!NAS tramite il proprio smartphone

Sennò come diceva @r3dl4nce, devi comprarti un NAS. Così ha la relativa app (Qvideo per QNAP e DS video per Synology) e puoi gestire la VPN in due modi:
1) Se puoi configurarla dentro al router (tipo FRITZ, appunto) è meglio.
2) Se non puoi configurarla dentro al router, e hai un IP pubblico dinamico, devi farti un abbonamento a provider ddns (li supportano tutti i router commerciali e anche quelli di TIM, WIND, ...) e aprire la porta del NAS sul router (in soldoni è così ma ci sarebbero altre cose da fare. non so quanto tu sia abile al computer quindi non voglio sbilanciarmi).
Grazie.ma se devo prendere un fritz a sto punto con 130 euro di nas.. E 45 di hdd risolvo
 
Inoltre dipende anche da che connessione hai, se hai una FTTH ok, se hai una VDSL l'upload è troppo limitato per fare quello che vuoi fare (media center da remoto)
Comunque ti conviene un synology 2 bay con supporto transcode e un app da media center tipo emby o plex
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top