Con windows 7 scompaiono giga senza ragione

Pubblicità

Baghera

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve, è da molto che ho questo problema ma non l'ho mai postato per pigrizia prima. Mi capita spesso che spariscano giga di spazio dalla partizione in cui è installato windows 7 senza aver scaricato o installato nulla. Ho notato che ad oggi la dimensione della cartella di windows è di circa 24,7 giga, che a me sembra un enormità anche perche la partizione è di circa 39 giga. Un altra cartella che tende a "lievitare" è Utenti che è arrivata a 5,74 giga senza che io abbia scaricato nulla li. Sospetto che c'entri Chrome, perche la sottocartella che lievita di piu è AppData/Local/Google. Ma credo che la cartella windows lieviti per altre ragioni. Ho anche un problema con windows update che scarica aggiornamenti in fase di arresto del sistema nonostante abbia disattivato gli aggiornamenti automatici, e lo fa anche all avvio in background fregandosi tanta CPU, di solito sono costretto a chiudere il servizio dal task manager, ma a volte si riavvia da solo. è una persecuzione. Ogni volta che libero spazio dopo pochi giorni i Giga liberi sono spariti.
 
ciao baghera,
i Motivi spazio occupato su disco
  1. sospensione del sistema, la utilizzi?
  2. installazione aggiornamenti di windows o di terze parti
  3. creazione di un file swap da parte del sistema in caso di memoria RAM insufficente
  4. punti di ripristino creati dal sistema per la funzionalità Ripristino configurazione di sistema ( eliminabili con ccleaner da strumenti > ripristino di sistema -elimina i più vecchi meno che l'ultimo)
  5. macchine virtuali installate nel sistema
  6. backup automatici creati da Windows, solitamente in un disco diverso da quello di sistema
  7. servizio Shadows Copies attivo, verifica lo spazio allocato così: da start > digita "cmd" nel box di ricerca > esegui come amministratore il file trovato > ora digita "vssadmin list shadowstorage" e verifica lo spazio allocato
  8. lo spazio riservato al cestino, che anche se vuoto viene sempre considerato occupato dal sistema (per verficarlo tasto dx sopra cestino > proprietà)
inoltre potrebbe esser utile reimpostare i componenti di windows update, segui qui

Come reimpostare i componenti di Windows Update?

Elvis
 
Ciao grazie per la risposta. Si metto spesso il computyer in sospensione, pensavo che solo l ibernazione occupasse spazio. Ma poi una volta riacceso il cmputer non dovrebbe cancellare i file copiati?? Ed in tal caso come si cancellano questi file scritti per la sospensione?
Per i backup automatici come vedo se li fa e come li cancello se occupano troppo spazio?
Ho un lettore dvd virtuale con Alcohol si, come si capisce se crea il problema?
Punti di ripristino io non ne ho mai fatti.
Come RAM ho 4 giga e non mi sembra possano non bastare. E poi una voolta chiusa l applicazione la cache non viene cancellata?

- - - Updated - - -

per le copie shadows sono usati solo 322 mb sulla partizione
 
fatto, ed ora che dovrei fare?

- - - Updated - - -

c'è un file "pagefile.sys" che occupa 3,2 giga, per il resto non so cosa farci con le altre cartelle grandi poiche non so se dovrebbero o no essere cosi grandi. Resta comunque il fatto che "Windows" è grande 25 giga. E normale?

poi continuo ad avere il problema del servizio Windows update che in background si frega il 40% di CPU, e non si ferma se non lo termino io.
 
Il mio Windows 7 in ufficio e' 19.7 giga, quindi piu' o meno ci siamo.
L'uso di quel programma ti mostra cosa occupa di piu' ma se non sai leggerlo non serve molto, al massimo puoi mettere uno screenshot qui.

Controlla in Sistema->Impostazioni Avanzate->Protezione del sistema->Configura
quanto hai di spazio disco usato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top