DOMANDA Con un SSD i giochi potrebbero andare meglio?

Pubblicità

L€ON

Utente Attivo
Messaggi
46
Reazioni
2
Punteggio
36
Salve, ho un pc da gaming con scheda madre asus z390-f gaming, processore intel i5-9600K, scheda video asus rog rtx 2060, ram 16 gb ddr4. Il sistema operativo è installato su un SSD samsung da 120 gb, mentre i giochi li installo su un hard disk Western Digital WD10EZEX da 1tb. Il problema è che in alcuni giochi come per esempio Cyberpunk 2077 se metto i settaggi a RTX medio e il resto su ultra mi va a 47 fps di media (negli ambienti chiusi mi scende a 42 di media). Volevo sapere se sostituendo il mio hard disk con un SSD potevo avere fps più alti nei giochi.
 
Ultima modifica:
CIao gli fps non centrano col disco, il disco ssd migliora solo nel "CARICAMENTO" dei giochi soprattutto quelli con piu texture.
A te fa quegli fps perche la 2060 non è troppo potente in ray tracing
 
Salve, ho un pc da gaming con scheda madre asus z390-f gaming, processore intel i5-9600K, scheda video asus rog rtx 2060, ram 16 gb ddr4. Il sistema operativo è installato su un SSD samsung da 120 gb, mentre i giochi li installo su un hard disk Western Digital WD10EZEX da 1tb. Il problema è che in alcuni giochi come per esempio Cyberpunk 2077 se metto i settaggi a RTX medio e il resto su ultra mi va a 47 fps di media (negli ambienti chiusi mi scende a 42 di media). Volevo sapere se sostituendo il mio hard disk con un SSD potevo avere fps più alti nei giochi.
Si riducono i tempi di caricamento tra un livello e l'altro.
 
Grazie delle risposte. Ho visto un video su youtube dove con l'SSD riusciva a guadagnarsi 1 o 2 fps. Per ora rimango così, ma ho deciso di comprarne uno in futuro visto che sono sempre più economici.
 
diciamo che con i giochi moderni che hanno una quantità di textures enorme potresti incappare in problemi di pop in. questi problemi non ti si presenteranno con un ssd
 
Salve, ho un pc da gaming con scheda madre asus z390-f gaming, processore intel i5-9600K, scheda video asus rog rtx 2060, ram 16 gb ddr4. Il sistema operativo è installato su un SSD samsung da 120 gb, mentre i giochi li installo su un hard disk Western Digital WD10EZEX da 1tb. Il problema è che in alcuni giochi come per esempio Cyberpunk 2077 se metto i settaggi a RTX medio e il resto su ultra mi va a 47 fps di media (negli ambienti chiusi mi scende a 42 di media). Volevo sapere se sostituendo il mio hard disk con un SSD potevo avere fps più alti nei giochi.
cyberpunk in RTX con una 2060 hai perfino tanti FPS quindi 47 è una cifra che dovrebbe accontentarti su quel gioco.

Per quanto riguarda l'SSD nel caso di Cyberpunk non farebbe alcuna differenza se non per i tempi di caricamento che rispetto ad un hdd meccanico sono enormemente più bassi


Per quello che riguarda altri giochi alcuni giochi più moderni potrebbero beneficiare di un SSD anche per quanto riguarda la atbilità del framerate, ma sono pochi i giochi che hanno davvero bisogno di un SSD

Il primo è sicuramente FS ( l'ultimo) che è piuttosto pesante anche al livello grafico

Il secondo è FH ( l'ultimo) che beneficia del vantaggio di un SSD in quanto il gioco ha sempre una registrazione in tempo reale in corso ( per il riavvolgimento)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top