RISOLTO Con cosa conviene creare un sito ?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

The_MaxTrix

Nuovo Utente
Messaggi
37
Reazioni
6
Punteggio
24
Se doveste creare il sito della vostra vita usereste tipo godaddy o simili oppure WordPress o ancora lo scrivereste da 0.
 
Soluzione
Se doveste creare il sito della vostra vita usereste tipo godaddy o simili oppure WordPress o ancora lo scrivereste da 0.

Dalla domanda, direi che hai da studiare un pochino di cose, prima di partire. Godaddy è un servizio di hosting. Wordpress un CMS ( e anche un servizio di hosting, in verità ). Poi, siccome parlare di scrivere il sito, fai capire che intendi la parte di programmazione/creazione. Che però non c'entra con l'hosting.

E il sito della vita...affitterei minimo una batteria di server in un bunker NATO dismesso :D
il sito della vostra vita
Arrivare addirittura a questo, tuttavia esistono dei programmi (come Dreamweaver) che consentono di creare il sito e ottenere il codice in maniera del tutto visuale e credo che questo sia la via di mezzo tra chi preferisce scrivere interamente il codice e chi invece vuole un sito ma non vuole maneggiare in maniera massica il sorgente.
 
Se doveste creare il sito della vostra vita usereste tipo godaddy o simili oppure WordPress o ancora lo scrivereste da 0.
Caio
Un programma abbastanza facile (senza necessita di saper programmare) e' website x5 che costa poco ed ha anche una versione di prova.
Fai il sito direttamente sul tuo pc (offline) e lo salvi...
 
Pensavo ad un sito tipo facebook,ovvero come un social network,che mi consigli per questo?

Grazie per le risposte ragazzi

Be', Facebook, così come altri "social", non ha una struttura "monolitica" (anche se si può pensare una struttura di questo tipo) , utilizza primariamente database sia MySQL, come PostgreSQL e MariaDB, sia NoSQL, come ad es. MongoDB, per lo storage dei dati :sisi:
La lista potrebbe essere infinita: Cassandra per la messaggistica privata, Hive come data warehouse per Hadoop, Kafka Apache per il "pipelining" dei dati, InfluxDB per la ricerca, Redis per il "caching" dei dati, RockDB, MemCached per la cache di memoria, Haystack per le foto, il transpiler HipHop per il PHP, Scribe, Varnish e così via :asd:
Intanto puoi provare con Ning:
Se intendi utilizzare Wordpress, ti consiglio il plug-in BuddyPress:
Se invece parti da zero, devi conoscere bene l'HTML, i fogli di stile CSS e JS lato client, PHP e MySQL lato server.
Di solito come editor wysiwyg faccio utilizzare BlueGriffon, vedi qui:
Per il resto rimando al thread di raccolta di materiale di studio qui sul Forum:
https://forum.tomshw.it/threads/tut...le-di-studio-manuali-tutorial-risorse.290243/ :sisi:
A presto ;)
 
Be', Facebook, così come altri "social", non ha una struttura "monolitica" (anche se si può pensare una struttura di questo tipo) , utilizza primariamente database sia MySQL, come PostgreSQL e MariaDB, sia NoSQL, come ad es. MongoDB, per lo storage dei dati :sisi:
La lista potrebbe essere infinita: Cassandra per la messaggistica privata, Hive come data warehouse per Hadoop, Kafka Apache per il "pipelining" dei dati, InfluxDB per la ricerca, Redis per il "caching" dei dati, RockDB, MemCached per la cache di memoria, Haystack per le foto, il transpiler HipHop per il PHP, Scribe, Varnish e così via :asd:
Intanto puoi provare con Ning:
Se intendi utilizzare Wordpress, ti consiglio il plug-in BuddyPress:
Se invece parti da zero, devi conoscere bene l'HTML, i fogli di stile CSS e JS lato client, PHP e MySQL lato server.
Di solito come editor wysiwyg faccio utilizzare BlueGriffon, vedi qui:
Per il resto rimando al thread di raccolta di materiale di studio qui sul Forum:
https://forum.tomshw.it/threads/tut...le-di-studio-manuali-tutorial-risorse.290243/ :sisi:
A presto ;)

Mi hai tolto tutti i dubbi,grazie della risposta completa la metto come soluzione,un piccolo dubbio se lo sai,è possibile mettere un editor di testo tipo word in una pagina web. Cioè quando apri il sito ti si presenta già l'editor di testo dove puoi scrivere....
 
Se doveste creare il sito della vostra vita usereste tipo godaddy o simili oppure WordPress o ancora lo scrivereste da 0.
Aspetterei il punto in cui le intelligenze artificiali raggiungeranno la singolarità tecnologica, approssimativamente ciò dovrebbe avvenire tra il 2029 ed il 2040. Poi, con il sistema operativo del momento, ordinerei all'IA di scrivere il sito da sola.
Come possono venire in mente certe domande... mi domando! :patpat:
 
Se doveste creare il sito della vostra vita usereste tipo godaddy o simili oppure WordPress o ancora lo scrivereste da 0.

Dalla domanda, direi che hai da studiare un pochino di cose, prima di partire. Godaddy è un servizio di hosting. Wordpress un CMS ( e anche un servizio di hosting, in verità ). Poi, siccome parlare di scrivere il sito, fai capire che intendi la parte di programmazione/creazione. Che però non c'entra con l'hosting.

E il sito della vita...affitterei minimo una batteria di server in un bunker NATO dismesso :D
 
Soluzione
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top