Computer rubato, cosa fare?

Pubblicità

Dre@mwe@ver

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
1
Punteggio
23
Ciao a tutti, purtroppo mi è stato rubato un notebook che avevo inviato in riparazione, non si sa se dai corrieri o chissà come. Prima di inviarlo lo avevo ripristinato tramite Windows, eliminando tutti i dati personali per una questione di privacy, ma non mi aspettavo certo che sarebbe finito nelle mani di qualche malintenzionato! Secondo voi rischio qualcosa? E' possibile\verosimile che i dati vengano recuperati? Che cosa mi consigliate di fare per stare tranquillo?
Grazie a chi vorrà darmi una mano!
 
Ciao a tutti, purtroppo mi è stato rubato un notebook che avevo inviato in riparazione, non si sa se dai corrieri o chissà come. Prima di inviarlo lo avevo ripristinato tramite Windows, eliminando tutti i dati personali per una questione di privacy, ma non mi aspettavo certo che sarebbe finito nelle mani di qualche malintenzionato! Secondo voi rischio qualcosa? E' possibile\verosimile che i dati vengano recuperati? Che cosa mi consigliate di fare per stare tranquillo?
Grazie a chi vorrà darmi una mano!

beh se te lo hanno rubato ci sta poco da fare, dipende da cosa hai eleiminato e dalla volontà di chi lo ha rubato di recuperare le informazioni personali, non ci hai dato abbastanza informazioni

che significa "ho delimitato i dati personali? "
Hai formattato?


E' possibile\verosimile che i dati vengano recuperati?
Come l'hai detta tu è possibile tutto o nulla non sappiamo nemmeno che tipo di SO era installato , se vi era unq ualche tip[o di crittografica se il Pc erra protetto da password ecc

Che cosa mi consigliate di fare per stare tranquillo?
Adesso è tardi se il Pc non era protetto potrebbero effettivamente scoprire o recuperare tutto quello che ci stava sopra

Quindi che ci stava sopra?
 
E' possibile recuperare parzialmente files ed eventualmente dati anche dopo un ripristino ma non è così immediato
E soprattutto dubito sia nell'interesse dei più: probabilmente questi verranno sovrascritti da chi eventualmente utilizzerà il dispositivo
Stai tranquillo quindi
In ogni caso avvia una denuncia a meno che tu non sia coperto da assicurazione
 
Ciao e grazie per le risposte. Il notebook è un Lenovo Ideapad s540-14API con SO Windows 11. Quello che ho fatto prima di mandare il PC in assistenza è stato utilizzare il tool di Windows "Reimposta il PC" che riporta il computer alle impostazioni di fabbrica e ho scelto, durante l'operazione, di eliminare tutti i dati personali. Ho eliminato ogni password come da richiesta del servizio clienti e ho rimosso il mio account Windows, creando un account locale non riconducibile a me per permettere l'avvio del PC senza pin.
Il PC l'ho acquistato su Amazon che ha già emesso il rimborso, per cui non c'è stata una perdita economica.

P.S.: sul PC non c'erano dati particolari, facevo un uso molto generico della macchina. Office, navigazione internet, al massimo qualche gioco e ovviamente prima del ripristino erano presenti le mie password salvate dei vari siti, social e così via.
 
in ogni modo per precauzione io le password degli account li cambierei è buona cosa farlo periodicamente e se ti rubano un portatile è di certo necessario
 
Ciao e grazie per le risposte. Il notebook è un Lenovo Ideapad s540-14API con SO Windows 11. Quello che ho fatto prima di mandare il PC in assistenza è stato utilizzare il tool di Windows "Reimposta il PC" che riporta il computer alle impostazioni di fabbrica e ho scelto, durante l'operazione, di eliminare tutti i dati personali. Ho eliminato ogni password come da richiesta del servizio clienti e ho rimosso il mio account Windows, creando un account locale non riconducibile a me per permettere l'avvio del PC senza pin.
Il PC l'ho acquistato su Amazon che ha già emesso il rimborso, per cui non c'è stata una perdita economica.

P.S.: sul PC non c'erano dati particolari, facevo un uso molto generico della macchina. Office, navigazione internet, al massimo qualche gioco e ovviamente prima del ripristino erano presenti le mie password salvate dei vari siti, social e così via.
cambiare le password come suggerisce CS ti potrà dare più tranquillità, sicuramente
queste però, a meno che non siano direttamente scritte su di un file di testo non protetto, sarebbero molto ma molto difficili da recuperare
non impossibile ma poi c'è anche da chiedersi chi avrebbe interesse a recuperarle
lo hanno rubato per usarlo o venderlo
e chi lo acquista non penso lo faccia per recuperare dati, anzi
hai già fatto il necessario e se vuoi metterti ancora più tranquillo fai come suggerito da CS

l'alternativa sarebbe stata una formattazione di basso livello che avrebbe azzerato del tutto il contenuto del disco e cancellato qualsiasi traccia dei files ma è un'operazione che viene svolta quasi solo a livello professionale perché i tempi sono piuttosto lunghi

personalmente con i vecchi dischi che i clienti mi lasciano da smaltire faccio prima con soluzioni meno ortodosse
 
Grazie ancora a entrambi, sono più tranquillo! Provvederò lo stesso a cambiare tutte le password, tanto come dice Crimescene ogni tanto va fatto comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top