Computer Olivetti Quaderno 33 (1992)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Federico Marzona

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
22
Buon giorno, qualche giorno fa ho ritrovato tra gli oggetti vecchi di mio zio un computer della Olivetti (il Quaderno 33).
Quando premo il tasto accensione, nel piccolo display in basso si accende l'ora, con accanto il simbolo di un lucchetto, ma il computer in se non parte, anche se si sente girare.
 
Figo! Prova a metterci Windows 10

- - - Updated - - -

O lubuntu

- - - Updated - - -

Ah no, mi sa che non ha le porte usb

- - - Updated - - -

Ha solo il buco per il floppy. Puoi metterci plop boot manager ( sta anche su floppy)
 
Ci avevo già pensato, solo che l'LCD non si accende proprio, non si riesce nemmeno ad entrare nel BIOS...
L'unica cosa che funziona è quel mini-display in basso dove appunto appare l'ora con accanto il simbolo del lucchetto...
È come se fosse "bloccato", ho provato a premere tutti i pulsanti possibili ma niente...
 
Ma cosa pensavi di farci?

- - - Updated - - -

Devi trovare una copia di w3.1 . Mi sa che mio padre da qualche parte la ha ancora

- - - Updated - - -

Magari non c'è proprio nessun so sopra

- - - Updated - - -

Qui serve @sognatore761 esperto di MSDOS :p
ciao
 
Ciao Federico, c'è @Dirk41 che mi trova sempre qualche lavoretto da fare :sisi:. Per quanto riguarda il pc di tuo zio, penso sia partito lo schermo grande. Il lucchetto che dici riguarda il CAPS LOCK (o bloc maiuscolo). In quel display piccolo dovrebbero esserci 5 icone : HDD, carica batteria, orario, velocità processore e per ultima il CAPS LOCK.
Se hai del tempo dai un'occhio a questo video, parti dal min 8.30
https://www.youtube.com/watch?v=vHV_jaq-dvg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top