RISOLTO Computer non da segni di vita

Pubblicità

whiteninja

Utente Attivo
Messaggi
193
Reazioni
26
Punteggio
54
Buongiorno a tutti,
dopo 2 mesi dall'assemblaggio del pc (perfettamente funzionante) oggi ha deciso di non dare segni di vita.
Una volta premuto il tasto di accensione non si accende nulla, ne ventole ne led.. completamente morto.

Ipotizzavo fosse un problema del tasto case, ma anche andando a ponticellare non cambia il risultato. Ho provato a staccare le ram, scheda video e nulla.
Ora direi che il problema è scheda madre o ali. La cosa strana è che l'alimentazione all'interno del computer c'è perchè dal cavo lan le luci sono accese.
Ho comprato tutto su amazon, quindi sono abbastanza tranquillo. Volevo capire cosa andare a sostituire senza evitare di comprare e fare resi inutilmente.

sto provando a fare un cmos togliendo la batteria per 10 min. vi aggiorno
Revolution D.F. 12 ATX3.1 PCI-e 5.1 850W
asus strix b650a
 
Per me è l'alimentatore, se dopo aver fatto il reset non va. Sai come si accende scollegato dal computer anche quello? Con la spilletta? Se così non parte, rimandalo direttamente indietro.
magari prima di provare quello scollega proprio tutto lo scollegabile e rimani solo con Cpu dissipatore mobo e alimentatore. Togli proprio tutto. Facci sapere
 
Buongiorno a tutti,
dopo 2 mesi dall'assemblaggio del pc (perfettamente funzionante) oggi ha deciso di non dare segni di vita.
Una volta premuto il tasto di accensione non si accende nulla, ne ventole ne led.. completamente morto.

Ipotizzavo fosse un problema del tasto case, ma anche andando a ponticellare non cambia il risultato. Ho provato a staccare le ram, scheda video e nulla.
Ora direi che il problema è scheda madre o ali. La cosa strana è che l'alimentazione all'interno del computer c'è perchè dal cavo lan le luci sono accese.
Ho comprato tutto su amazon, quindi sono abbastanza tranquillo. Volevo capire cosa andare a sostituire senza evitare di comprare e fare resi inutilmente.

Revolution D.F. 12 ATX3.1 PCI-e 5.1 850W
asus strix b650a
hai provato ad avviare l'alimentatore senza essere collegato a nessuna periferica compresa la scheda madre...per farlo devi prendere il connettore del 24 pin
1744116450432.webp
Devi tenerlo frontale a te con la linguetta di aggancio rivolta come in figura e andare sul pin 16 e cortocircuitarlo su uno dei pin definiti "Ground" che sarebbe il negativo, se cortocircuitando l'alimentatore da le tensioni di riferimento sul connettore, il guasto all'alimentatore è da escludere.
 
In alternativa potresti provare a scollegare i connettori 4-8poli di cpu e gpu e vedere se così il pc parte (ma non farà boot, non verrà nulla a schermo)
Spegni per alcuni secondi e riaccendi l'interruttore dietro l'alimentatore. Se l'alimentatore va in protezione poi non riparte fino a che non gli togli corrente.
 
Foto ottima per farglielo capire. Volevo aggiungere che non sempre si può escludere l'alimentatore se si accende cosi, e lo dico per esperienza personale. Ponticellando quei due per esempio a me partiva, ma sul pc no. Cambio alimentatore problema risolto. Aveva tutti i condensatori sul secondario gonfi. Quindi attenzione, la probabilità è davvero minima, ma volevo mettervi al corrente di questa mia esperienza per evitare il mio stesso problema. Cambiai la scheda madre e non partiva lo stesso.
 
Eccomi, aggiorno qui così magari sarà utile per altri utenti!
Tramite un cmos (batteria tampone tolta per 10 min) si è tutto risolto e il pc è tornato a funzionare. Misteri...

L'unica modifica che avevo fatto tramite bios era il profilo xmp delle ram (modifica fatta appena assemblato, mai dato problemi). Quindi non ne capisco proprio il motivo.
Secondo voi conviene non attivare il profilo a 6000 delle ram?
 
Aggiorna il bios ora che funziona per sicurezza. Sicuramente non conviene far girare le ram ad una frequenza minore, ma bisogna analizzare anche come si comportano sotto quelle condizioni. Dubito che sia quella la causa del problema, nel dubbio riattivalo e testa la ram o vedi se si ripresenta.
 
Ci fossero stati problemi con la ram il pc sarebbe comunque partito per non mostrare nulla a schermo.
Si è proprio piantato/freezato il chip preposto al power management.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top