DOMANDA computer nell'armadio?

Pubblicità

Likos

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
5
Punteggio
23
salve a tutti
Ho un paio di domande per un progetto:
Ho un case che mi ruba veramente tanto spazio sulla mia scrivania, e stavo pensando come risolvere questo problema.
Ho un sacco di scaffali intorno alla mia scrivania e pensavo di metterci i componenti del computer, prendendo un po le misure ho potuto vedere che ci entra tutto, ovviamente dovrò creare delle aperture per l'airflow incastrando le ventole, e anche quella per l'alimentazione, il scaffale sarebbe di 29 cm di altezza circa e 42 cm di profondità, in legno. l'apertura frontale dello scaffale avevo intenzione di chiuderla con un panello in plexiglass.
è un progetto un pò grezzo lo so ma è l'unica soluzione che mi è venuta in mente per il poco spazio che ho e poi ho sempre avuto in testa un progetto del genere, ma ho dei dubbi che mi fermano:
1) riuscirei ad avere un airflow decente? o rischio un surriscaldamento dei componenti e quindi una mobile a fuoco?
2) ho pensato anche al cablaggio, non è tanto spazio riuscirei ad avere un cablaggio quasi perfetto da rendere un airflow corretto?
3) è un progetto fallimentare o è possibile?


componenti:
Scheda madre: MSI Gaming B350 M Pro
Gpu: SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5
alimentatore: Thermaltake ALIM. Smart SE 530W MODULARE
Hard disk da 3.5
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ingabbiando il computer rischi al 100% di far si che si depositi tanta polvere sui componenti. Questo accade non per un airflow scorretto ma a causa di un orribile airflow.
Perdona la "cattiveria", ma facendo ciò corri il rischio di "uccidere" il tuo pc.
 
Ingabbiando il computer rischi al 100% di far si che si depositi tanta polvere sui componenti. Questo accade non per un airflow scorretto ma a causa di un orribile airflow.
Perdona la "cattiveria", ma facendo ciò corri il rischio di "uccidere" il tuo pc.

Tranquillo è proprio per questo che ho scritto, quindi mi stai dicendo che non si riuscirebbe a creare un airflow corretto? un paio di idee ce l'avrei anche ma non vorrei che io stia andando troppo di fantascienza
 
Si, andresti a creare un airflow scorretto. Scrivi pure qui le tue idee e ti sapremo dire!
 
Più dell'airflow mi preoccupa il fatto di mettere componenti che generano calore, su superfici che non conducono calore quale il legno e/o la plastica; non a caso i case hanno la parte dove appoggia la mobo in lega. Quindi il progetto non mi sembra realizzabile a mio avviso! Poi un paio di cose sulla scelta dei componenti:
-mobo alquanto inutile la b350, esistono le b450 che sono migliori
-alimentatore, pessima cinesata, con un buon 450w ci fai tutto
 
si volendo puoi farlo, ma devi progettarlo bene soprattutto per l'areazione, non sei il primo, ci sono tanti progetti di modding di questo tipo
pure dentro le scrivanie
11_t.jpg

anche se per questi progetti è meglio usare schede madri piccole come le ITX e alimentatori pico (tipo quelli dei portatili)
ovviamente come ha detto bwd87 il legno non è il materiale più adatto, ma c'è chi lo ha fatto senza troppi problemi.

@BWD87 penso che sia già in possesso di quei componenti
l'alimentatore non è una cinesata, è solo il VS di cwt.
 
Ultima modifica:
si volendo puoi farlo, ma devi progettarlo bene soprattutto per l'areazione, non sei il primo, ci sono tanti progetti di modding di questo tipo
pure dentro le scrivanie

11_t.jpg


anche se per questi progetti è meglio usare schede madri piccole come le ITX e alimentatori pico (tipo quelli dei portatili)
ovviamente come ha detto bwd87 il legno non è il materiale più adatto, ma c'è chi lo ha fatto senza troppi problemi.

@BWD87 penso che sia già in possesso di quei componenti
l'alimentatore non è una cinesata, è solo il VS di cwt.
Eh si ma fa schifo come alimentatore dai! Non è assolutamente da tenere in considerazione lo smart SE! Rinnovo il mio consoglio di non eseguire il progetto!
 
Grazie per la risposte!
Beh si la paura più grande è il calore, potrei mettere una lastra di supporto per la scheda madre, ma dovrei farla su misura e già andrei a spendere soldi per un progetto al quanto azzardato.
purtroppo mi sono reso conto, che anche se riuscissi a risolvere i problemi da voi citati mi ritroverei con un cablaggio troppo scomodo
ovvero lo spazio purtroppo è veramente ristretto e l'unica soluzione sarebbe mettere la scheda madre in una posizione dove i fili come HDMI e cavi USB sarebbero dove andrei a chiudere con il plexiglass, non avevo considerato questa cosa.

Riguardo ai componenti, purtroppo ho sempre avuto un budget basso e avendo la necessità di un computer funzionante mi sono sempre adeguato al mio portafoglio, ovviamente i componenti sono temporanei senza data.
Grazie ancora, cercherò altre soluzioni più semplici, era giusto per levarmi una curiosità.
 
salve a tutti
Ho un paio di domande per un progetto:
Ho un case che mi ruba veramente tanto spazio sulla mia scrivania, e stavo pensando come risolvere questo problema.
Ho un sacco di scaffali intorno alla mia scrivania e pensavo di metterci i componenti del computer, prendendo un po le misure ho potuto vedere che ci entra tutto, ovviamente dovrò creare delle aperture per l'airflow incastrando le ventole, e anche quella per l'alimentazione, il scaffale sarebbe di 29 cm di altezza circa e 42 cm di profondità, in legno. l'apertura frontale dello scaffale avevo intenzione di chiuderla con un panello in plexiglass.
è un progetto un pò grezzo lo so ma è l'unica soluzione che mi è venuta in mente per il poco spazio che ho e poi ho sempre avuto in testa un progetto del genere, ma ho dei dubbi che mi fermano:
1) riuscirei ad avere un airflow decente? o rischio un surriscaldamento dei componenti e quindi una mobile a fuoco?
2) ho pensato anche al cablaggio, non è tanto spazio riuscirei ad avere un cablaggio quasi perfetto da rendere un airflow corretto?
3) è un progetto fallimentare o è possibile?


componenti:
Scheda madre: MSI Gaming B350 M Pro
Gpu: SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5
alimentatore: Thermaltake ALIM. Smart SE 530W MODULARE
Hard disk da 3.5
La prossima volta non scrivere tutto in maiuscolo e con font grande.(scrivere in maiuscolo sul foro equivale all'urlo)
 
Salve a tutti, sò che questa discussione era finita non in modo positivo, ma lavoricchiando un pò con sketchup e prendendo le misure più giuste possibili sono riuscito a fare un progetto abbastanza decente che vi mostrerò, sperando in qualcosa di positivo.

E' molto grezzo il progetto, (è la prima volta che uso il programma) e mancano sia il cablaggio (ma ho già in testa come farlo) sia la lastra da appoggiare la scheda madre, ma le misure sono giuste e se voglio far guadagnare un pò di spazio per la scheda madre potrò, ovviamente non sarà come in foto (compreso i componenti, metterò dei supporti per pensare a tutto nel caso servino. Per i fili come hdmi,usb e.c. passeranno in una apertura posteriore laterale, dove ovviamente metterò in ordine.
Ditemi che ne pensate, se è un progetto da buttare non abbiate pietà a dirmelo, se invece è fattibile accetto consigli.
è giusto per far rendere l'idea del progetto.
 

Allegati

  • COMPUTER.webp
    COMPUTER.webp
    140.9 KB · Visualizzazioni: 79
Salve a tutti, sò che questa discussione era finita non in modo positivo, ma lavoricchiando un pò con sketchup e prendendo le misure più giuste possibili sono riuscito a fare un progetto abbastanza decente che vi mostrerò, sperando in qualcosa di positivo.

E' molto grezzo il progetto, (è la prima volta che uso il programma) e mancano sia il cablaggio (ma ho già in testa come farlo) sia la lastra da appoggiare la scheda madre, ma le misure sono giuste e se voglio far guadagnare un pò di spazio per la scheda madre potrò, ovviamente non sarà come in foto (compreso i componenti, metterò dei supporti per pensare a tutto nel caso servino. Per i fili come hdmi,usb e.c. passeranno in una apertura posteriore laterale, dove ovviamente metterò in ordine.
Ditemi che ne pensate, se è un progetto da buttare non abbiate pietà a dirmelo, se invece è fattibile accetto consigli.
è giusto per far rendere l'idea del progetto.
Io la parte superiore la forerei completamente.... anzi alzerei letteralmente di un po' tutta la struttura, per permettere di installare almeno un tot di 4/6 ventole. Così come l'hai studiata prenderebbe a fuoco credo, non sto scherzando!

P.s. cambia lo smart se, é porcheria
 
Ultima modifica:
Ok confermo che potrei alzare la struttura levando semplicemente una mensola che porta al ripiano sopra guadagnando 84 cm circa, e potrei installare tutte le ventole che voglio, ma se pensi che rischio veramente un surriscaldamento allora lascio stare.
Invece per il case a parete, beh non c'è che dire la foto dell'utente che l'ha postata ha fatto un bel lavoro ma io lo faccio per un problema di spazio, e non avrei una parete così ampia da poter posizionare una cosa del genere a meno che non cambi stanza ma sopratutto non ne vale la pena per i componenti con cui mi ritrovo sopratutto installare un dissipatore a liquido.
 
loool, ma mica la devi fare per forza grande quando l'ha fatta lui e usare tutti quei radiatori e liquido
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top