fbafkis
Utente Attivo
- Messaggi
- 249
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 39
Salve a tutti,
ho uno strano problema col mio PC portatile HP DV3 4010 sl. Da qualche tempo ho installato Windows 8.1, e dopo aver installato i driver funzionanti il PC ha sempre funzionato benissimo. Un giorno, però, dopo un'uscita dalla sospensione, di colpo mi sono trovato con il computer lentissimo in ogni operazione, nell'aprire i programmi, nello scorrere le pagine web (lo scorrimento aveva un ritardo impressionante, e funzionava a scatti), i plug-in come Flash Player non funzionavano più e ad aprire una nuova finestra del file explorer impiegava anche 10 secondi. Ho controllato i processi all'avvio, e i processi in esecuzione, ma senza notare niente di strano rispetto al solito. Cosa molto strana, mentre il computer era lento in ogni operazione, le risorse apparivano utilizzate al minimo: CPU utilizzata al 10/15 %, RAM al 40% e il disco leggeva sì e no, e non era affatto sovraccarico. Ho fatto per scrupolo la riparazione del disco all'avvio, ma senza risultati. Ho anche fatto tutta la pulizia e la correzione possibile con gli strumenti di Glary Utilities, ma non ha influenzato l'andamento del computer. Le temperature sono a posto, la ventola non gira sempre al 100% e il dissipatore è pulito dalla polvere. Il computer non è sempre lento, ma solo in certi momenti. Se magari, adesso mentre vi sto scrivendo il computer funziona perfettamente con 10 schede del browser aperte, che scorrono benissimo, in cui i video e gli altri componenti funzionano scorrevolissimi, magari fra 5 minuti il computer torna a incepparsi senza che io abbia mosso un dito. Lo stesso accade quando lo metto in stand-by. Ci sono delle volte che lo sospendo nel momento in cui funziona perfettamente e quando lo riaccendo è lentissimo, oppure viceversa. Ho sempre avuto installato il NOD32, che non rileva minacce nel computer. Anche l'antimalware dice lo stesso.
Non vorrei dover fare un downgrade a windows 7, reinstallando il sistema operativo dal disco originale e poi reinstallare tutti i programmi, quindi mi rivolgo a voi: qualche consiglio? Non riesco proprio a trovare il bando della matassa a questo problema stranissimo.
Grazie mille per i suggerimenti!
ho uno strano problema col mio PC portatile HP DV3 4010 sl. Da qualche tempo ho installato Windows 8.1, e dopo aver installato i driver funzionanti il PC ha sempre funzionato benissimo. Un giorno, però, dopo un'uscita dalla sospensione, di colpo mi sono trovato con il computer lentissimo in ogni operazione, nell'aprire i programmi, nello scorrere le pagine web (lo scorrimento aveva un ritardo impressionante, e funzionava a scatti), i plug-in come Flash Player non funzionavano più e ad aprire una nuova finestra del file explorer impiegava anche 10 secondi. Ho controllato i processi all'avvio, e i processi in esecuzione, ma senza notare niente di strano rispetto al solito. Cosa molto strana, mentre il computer era lento in ogni operazione, le risorse apparivano utilizzate al minimo: CPU utilizzata al 10/15 %, RAM al 40% e il disco leggeva sì e no, e non era affatto sovraccarico. Ho fatto per scrupolo la riparazione del disco all'avvio, ma senza risultati. Ho anche fatto tutta la pulizia e la correzione possibile con gli strumenti di Glary Utilities, ma non ha influenzato l'andamento del computer. Le temperature sono a posto, la ventola non gira sempre al 100% e il dissipatore è pulito dalla polvere. Il computer non è sempre lento, ma solo in certi momenti. Se magari, adesso mentre vi sto scrivendo il computer funziona perfettamente con 10 schede del browser aperte, che scorrono benissimo, in cui i video e gli altri componenti funzionano scorrevolissimi, magari fra 5 minuti il computer torna a incepparsi senza che io abbia mosso un dito. Lo stesso accade quando lo metto in stand-by. Ci sono delle volte che lo sospendo nel momento in cui funziona perfettamente e quando lo riaccendo è lentissimo, oppure viceversa. Ho sempre avuto installato il NOD32, che non rileva minacce nel computer. Anche l'antimalware dice lo stesso.
Non vorrei dover fare un downgrade a windows 7, reinstallando il sistema operativo dal disco originale e poi reinstallare tutti i programmi, quindi mi rivolgo a voi: qualche consiglio? Non riesco proprio a trovare il bando della matassa a questo problema stranissimo.
Grazie mille per i suggerimenti!