Computer lento senza apparente motivo

Pubblicità

fbafkis

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
0
Punteggio
39
Salve a tutti,

ho uno strano problema col mio PC portatile HP DV3 4010 sl. Da qualche tempo ho installato Windows 8.1, e dopo aver installato i driver funzionanti il PC ha sempre funzionato benissimo. Un giorno, però, dopo un'uscita dalla sospensione, di colpo mi sono trovato con il computer lentissimo in ogni operazione, nell'aprire i programmi, nello scorrere le pagine web (lo scorrimento aveva un ritardo impressionante, e funzionava a scatti), i plug-in come Flash Player non funzionavano più e ad aprire una nuova finestra del file explorer impiegava anche 10 secondi. Ho controllato i processi all'avvio, e i processi in esecuzione, ma senza notare niente di strano rispetto al solito. Cosa molto strana, mentre il computer era lento in ogni operazione, le risorse apparivano utilizzate al minimo: CPU utilizzata al 10/15 %, RAM al 40% e il disco leggeva sì e no, e non era affatto sovraccarico. Ho fatto per scrupolo la riparazione del disco all'avvio, ma senza risultati. Ho anche fatto tutta la pulizia e la correzione possibile con gli strumenti di Glary Utilities, ma non ha influenzato l'andamento del computer. Le temperature sono a posto, la ventola non gira sempre al 100% e il dissipatore è pulito dalla polvere. Il computer non è sempre lento, ma solo in certi momenti. Se magari, adesso mentre vi sto scrivendo il computer funziona perfettamente con 10 schede del browser aperte, che scorrono benissimo, in cui i video e gli altri componenti funzionano scorrevolissimi, magari fra 5 minuti il computer torna a incepparsi senza che io abbia mosso un dito. Lo stesso accade quando lo metto in stand-by. Ci sono delle volte che lo sospendo nel momento in cui funziona perfettamente e quando lo riaccendo è lentissimo, oppure viceversa. Ho sempre avuto installato il NOD32, che non rileva minacce nel computer. Anche l'antimalware dice lo stesso.

Non vorrei dover fare un downgrade a windows 7, reinstallando il sistema operativo dal disco originale e poi reinstallare tutti i programmi, quindi mi rivolgo a voi: qualche consiglio? Non riesco proprio a trovare il bando della matassa a questo problema stranissimo.

Grazie mille per i suggerimenti!
 
Potrebbe essere un problema all'hd.
Visualizza la tabella dei valori SMART del disco con Crystaldiskinfo e posta la schermata.
 
Detta così , sembra proprio un problema hardware.. prova a lanciare combofix, magari qualche flag riguardante la sospensione si sta impallando.. in caso proverei a mettere tutti i dati in una partizione dell'hd e reinstalli come ultima spiaggia..
 
Nell'hd ci sono 14 settori riallocati, senza dimenticare un alto numero di errori seek (voce 07), errori alla voce BF (G-Sense) e anche alla voce BB (errori non corregibili).
Il tutto indica problemi alla meccanica dell'hd, con conseguenze sulla reattività di tutto il sistema.
Non è lo scandisk o una formattazione a basso livello che può risistemare i problemi alle componenti meccaniche.

Soluzione: salva i dati importanti (se ci sono) e sostituiscilo quanto prima.
 
Finalmente ho trovato il tempo per clonare il vecchio hard drive su uno nuovo, da 500 gb, con sole 130 accensioni, anche se funzionante a 5400 rpm invece che 7200 come il precedente. Ho utilizzato clonezilla, e il computer si avvia a dovere, anche se parecchio lento nel boot. Una volta effettuato il log-in non è cambiato nulla. Stessi problemi di rallentamento senza apparente motivo di prima. Ora succede solo un guaio in più: quando magari avvio un programma e mi esce la richiesta di esecuzione con privilegi di amministrazione, lo schermo si congela e si sfoca, l'hard disk legge a manetta e rimane bloccato così per una 30ina di secondi, poi si sblocca. Avete qualche suggerimento? Per lo meno per non perdere le installazioni dei programmi. Altrimenti rifaccio il downgrade al windows 7 coi drivergià preinstallati. Inoltre pensavo, nonostante il computer sia abbastanza datato (2009) di passare ad SSD che comunque utilizzerei poi anche su macchine più recenti in caso ne avessi bisogno.

Grazie dei consigli!
 
Nell'hd ci sono 14 settori riallocati, senza dimenticare un alto numero di errori seek (voce 07), errori alla voce BF (G-Sense) e anche alla voce BB (errori non corregibili).
Il tutto indica problemi alla meccanica dell'hd, con conseguenze sulla reattività di tutto il sistema.
Non è lo scandisk o una formattazione a basso livello che può risistemare i problemi alle componenti meccaniche.

Soluzione: salva i dati importanti (se ci sono) e sostituiscilo quanto prima.

Chiedo scusa per l'intromissione (e saluto tutti, visto che sono un nuovo entrato). Sono finito su questo thread perchè anche col mio Notebook riscontravo problemi simili. Tutto bene fino a un po' di tempo fa quando tutto è diventato estremamente lento (non c'è niente di attivo, programmi all'avvio ecc. E' tutto al minimo). Pertanto ho seguito le tue indicazioni e ho scaricato CrystalDiskInfo. Non ci capisco niente pertanto ti posto qui le immagini dei risultati attuali. Devo pensare ad un nuovo pc?:grat:

SMART 1.webp SMART 2.webp

ti ringrazio immensamente per l'aiuto
N
 
Non un nuovo pc, ma un nuovo hd per sostituire quello già esistente, che comincia a mostrare segni di usura.

Molti settori riallocati (voce 05 = 161), 1 settore instabile (voce C5), tanti errori G-Sense (provocati da urti o spostamenti troppo repentini a pc acceso), che potrebbero aver causato anche la marea di errori (8276) alla voce BB.
Sposta su altro supporto i dati importanti e sostituiscilo.
 
Grazie mille della risposta. A dire il vero il pc è già di suo un po' malmesso (jack cuffie e amplificatori fuori uso tra le altre cose). Sono sempre stato attento, ma stava prima in un ufficio, pertanto non so bene cosa gli sia successo.... Oltretutto è piuttosto vecchiotto (6 anni) e non so quanto ancora valga la pena cambiare HD....
In ogni caso grazie mille di nuovo!
N
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top