RISOLTO Computer inutilizzabile, riavvio continuo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Rich1505

Utente Attivo
Messaggi
244
Reazioni
30
Punteggio
43
Salve, da oggi sto avendo problemi col pc, è iniziato tutto appena acceso, dopo alcuni minuti decide di spegnersi e riavviarsi senza alcun preavviso. Ho pensato che dopotutto potesse capitare, e riaccendo il pc, ma il pc si riavvia di nuovo. Registro eventi di windows che segnalava il semplice arresto anomalo del pc, senza alcuna descrizione. Penso quindi al malware, solo che durante l'installazione di malwarebytes che per diversi motivi non avevo in precedenza sul computer, si blocca tutto, finestre e interfaccia di Windows completamente immobili, l'unica cosa possibile era muovere il mouse. Riavvio quindi di nuovo il pc, questa volta però pare filare tutto liscio, riesco ad utilizzarlo per 2 ore anche giocando, ma durante il gameplay ecco che casualmente si spegne. Ho pensato quindi al problema driver video, quindi faccio tutta la procedura ddu in safe mode ecc... e reinstallo i driver, il problema persiste. Ad un certo punto non mi era più possibile utilizzare il computer, una volta fatto l'accesso tutto era semplicemente bloccato, come mentre scaricavo malwarebytes. Decido quindi di formattare tutto, ma il ripristino da locale non funziona, mi scarico quindi il supporto da un altro pc e provo da lì, niente da fare, nel momento in cui il programma di installazione mi va a scrivere sull'ssd il pc si spegne.
Ora, ho 2 ipotesi, o il problema è l'ssd, oppure l'alimentatore, un FSP Hexa+ da 450W. Io personalmente a questo punto penso che sia l'ssd il problema, ma non saprei, domani dovrei provare ad installare windows sull'hard disk e vedere come va, ma volevo sapere se secondo voi a questo punto faccio bene e come dovrei procedere.
Inoltre mi sono dimenticato di dire che in tutto ciò ho usato anche lo strumento per la diagnostica della RAM e non ha dato problemi, oltre a CrystalDiskInfo che anche non dava problemi sull'ssd.

Aggiornamenti: Il problema non è né l'ssd, né la RAM, il computer mi si è addirittura riavviato mentre ero nel BIOS, quindi non so che dire, CPU, scheda madre o alimentatore...Per favore se avete idea di quale possa essere il problema e come verificarlo ditemelo, perché non ho nemmeno parti di ricambio per fare varie prove.
 
Ultima modifica:
Ho risolto, il 24 pin della scheda madre non era connesso correttamente e a quanto pare questo era il problema, questo aveva anche causato il limite della frequenza delle RAM che non riuscivano a superare i 2400mhz, quindi meglio così almeno ora posso utilizzare la memoria al meglio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top