Computer in freezer ?!?

Pubblicità

Bubu93

Utente Attivo
Messaggi
1,149
Reazioni
402
Punteggio
61
Bazzicando per i vari topic sul raffreddamento mi è venuta un idea: ma è possibile usare il freezer come case per il computer?
Come dimensioni ci siamo :D

Per adesso l'unica controindicazione che mi è venuta in mente è la condensa che solitamente ghiaccia sulle pareti, ma tenendolo chiuso sempre dovrebbe funzionare no?
l'unico problema sarebbe riuscire a sigillarlo perchè i vari cavi devono uscire, ma basterebbe fare un buco sulla parete e sagomarlo nel modo giusto in modo da far spuntare le connessioni della MB e dell' alimentatore (tappando in qualche modo i buchi dell' ali per non far entrare altra umidità).

Che ne pensate di una pazzia simile? :asd:

P.S. non ho intenzione di provarci, ma se mi capitassero per le mani un freezer e un computer da buttare chissà... :D
 
alla temperatura del freezer i componenti nn poxono lavorare. Cmq con roba da buttare puoi provare
 
perche non potrebbero lavorare'????il mio è a -20, e soltanto da -150 gradi circa non vanno piu (cold bug) temperature che pero possono essere raggiunte sono con l'azoto liquido
 
Sto facendo un po' di ricerche su internet e ho visto che l'idea non è nuovissima.
Cmq stavo pensando che il problema della condensa potrebbe essere risolto riempiendo il freezer di acqua distillata (che non conduce elettricità, quindi non ci sarebbero problemi da quel punto di vista) o olio, antigelo, ecc...
In più la maggior parte dei componenti si può lasciare fuori: alimentatore, dischi rigidi, lettore CD non hanno bisogno di raffreddamento (al limite un po' l'HD ma si risolve facilmente) e quindi non c'è nemmeno il problema dell' aprire e chiudere in continuazione la porta del freezer.

L'ipotesi dell' acqua distillata poi apre una interessante opportunità: il PC racchiuso in un unico blocco di ghiaccio :asd:

Ho anche trovato questa ma nn so se sia attendibile

00000969lw.jpg
 
in teoria basterebbe riempire di gomma pane la scheda madre (si non sto scherzando!!!!)
 
Ah beh a quel punto lo avvolgo in una busta di plastica sigillata e risolto il problema dell' isolamento, ma il fatto è che così facendo avrei una pessima dissipazione del calore no? e di conseguenza sarebbe inutile usare un freezer :)
Per adesso il "bagno d'olio" o altro mi sembra la soluzione migliore dato che i liquidi dissipano meglio se non sbaglio... inoltre si può far scendere la temperatura della soluzione sotto lo zero, cosa impossibile con l'acqua distillata che ghiaccerebbe... boh... bisognerebbe provare ...

@frizz in che senso? Cmq con il freezer intero avresti già una specie di case con un buon isolamento dall' esterno, senza smontare serpentine e altre cose varie che complicherebbero le cose...
 
io dico usare solo motore e serpentina del freezer come radiatore e waterblock...oppure come phase change
 
Ah lì non so cosa dire, il raffreddamento a liquido non mi è mai interessato seriamente quindi ne so poco.

Cmq usare la serpentina come waterblock in che senso?
A me viene in mente che si potrebbe far circolare il liquido dei freezer dentro a dei waterblock normali, dici che è una cosa fattibile?
 
Oppure si potrebbe usare un frigo (svuotato di cassetti e quant'altro) come waterstation separata dal case, in questo modo si raffredda solo il liquido che passa nel circuito

non so se sia realizzabile però,quasi quasi ci provo :asd:
 
no intendevo che il waterblock lo aggiungi tu,ma le modifiche d fare sarebbero troppe e fai prima a comprarti un phase nuovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top