• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Computer Gaming: Budget --> 1200 Euro [No Overclock]

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Federico_

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
4
Punteggio
26
Computer Gaming: Budget --> 1200 Euro [No Overclock]

Salve, avrei bisogno di una configurazione:
Il Computer è dedicato al gaming --> 1200 euro, non voglio fare OverClock.
Devono essere presenti anche: Tastiera, Mouse, SO, schermo e Cuffie con Microfono e Wi.-fi.
Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Hard Disk Interno HGST/Hitachi Deskstar 7K1000.C 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HDS721010CLA332
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail
Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance Rosso
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD

totale 1047€
non ho messo mouse, tastiera, monitor e cuffie, in quanto ti conviene chiedere nella sezione apposita dove sapranno consigliarti meglio :D Come SO ho messo windows 8, personalmente mi ci trovo molto bene, ma se preferisci il vecchio 7 mettilo pure XD Per quanto riguarda il case se quello che ho messo non ti piace dillo che ne cerchiamoun altro :ok:
 
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Hard Disk Interno HGST/Hitachi Deskstar 7K1000.C 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HDS721010CLA332
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail
Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance Rosso
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD

totale 1047€
non ho messo mouse, tastiera, monitor e cuffie, in quanto ti conviene chiedere nella sezione apposita dove sapranno consigliarti meglio :D Come SO ho messo windows 8, personalmente mi ci trovo molto bene, ma se preferisci il vecchio 7 mettilo pure XD Per quanto riguarda il case se quello che ho messo non ti piace dillo che ne cerchiamoun altro :ok:
Grazie. la memoria Ram? Non si puo risparmiare su qualcosa?
 
evita di prendere ssd!!
come mobo va bene ANCHE una h77 pro4/mvp se vuoi risparmiare un pochino!
ram prendi: f3-1600C9D-8GAB
HDD: WD10EZEX
il resto va bene... il case vedi quello che ti piace di più!
 
Togli assolutamente l'Hitachi, ma che Hdd consigliate su, ottimo il nuovo modello Caviar blu che ti ha consigliato Alex_Pro. E concordo con lui per l'inutilità di spendere tanto per un Ssd, che ti fa guadagnare in velocità ma ha troppi limiti e restrizioni. Piuttosto che un Amd Ati 7970 (550 watt minimi consigliati, quindi semmai prendi un ali con certificazione 80+ bronze) prenderei la nuova Gtx 770 di Nvidia. Scheda madre meglio Asus o MSI, ma come prezzi va bene anche Asrock (senza Oc risparmi e prenditi un H77). Assolutamente spendi di più per il case, l'Aerocool Strike-X advance è bello esteticamente, ma i materiali sono scadenti, la ventilazione è buona ma limitata, inoltre lo spazio per i cavi nella parte posteriore della mobo è limitato. Vai sugli 80 euro e prendi un Cooler Master Mechatron o un Cooler Master HAF 912 plus. Con le ram puoi risparmiare qualcosa ma vedi sempre la latenza, tipo i modelli CL9.
 
evita di prendere ssd!!
come mobo va bene ANCHE una h77 pro4/mvp se vuoi risparmiare un pochino!
ram prendi: f3-1600C9D-8GAB
HDD: WD10EZEX
il resto va bene... il case vedi quello che ti piace di più!
Devo risparmiare perché devo ancora prendere schermo, tastiera, mouse, cuffie, e wi.fi. :(
Togli assolutamente l'Hitachi, ma che Hdd consigliate su, ottimo il nuovo modello Caviar blu che ti ha consigliato Alex_Pro. E concordo con lui per l'inutilità di spendere tanto per un Ssd, che ti fa guadagnare in velocità ma ha troppi limiti e restrizioni. Piuttosto che un Amd Ati 7970 (550 watt minimi consigliati, quindi semmai prendi un ali con certificazione 80+ bronze) prenderei la nuova Gtx 770 di Nvidia. Scheda madre meglio Asus o MSI, ma come prezzi va bene anche Asrock (senza Oc risparmi e prenditi un H77). Assolutamente spendi di più per il case, l'Aerocool Strike-X advance è bello esteticamente, ma i materiali sono scadenti, la ventilazione è buona ma limitata, inoltre lo spazio per i cavi nella parte posteriore della mobo è limitato. Vai sugli 80 euro e prendi un Cooler Master Mechatron o un Cooler Master HAF 912 plus. Con le ram puoi risparmiare qualcosa ma vedi sempre la latenza, tipo i modelli CL9.
Ok, quindi togliamo la ssd ^^

Chi mi rifa' la configurazione aggiornata?
Grazie!
 
Grazie. la memoria Ram? Non si puo risparmiare su qualcosa?

ooooops XD prendi il kit 8gb 1600mhz CL9 a 1,5V più economicoche trovi :ok:

Togli assolutamente l'Hitachi, ma che Hdd consigliate su, ottimo il nuovo modello Caviar blu che ti ha consigliato Alex_Pro. E concordo con lui per l'inutilità di spendere tanto per un Ssd, che ti fa guadagnare in velocità ma ha troppi limiti e restrizioni. Piuttosto che un Amd Ati 7970 (550 watt minimi consigliati, quindi semmai prendi un ali con certificazione 80+ bronze) prenderei la nuova Gtx 770 di Nvidia. Scheda madre meglio Asus o MSI, ma come prezzi va bene anche Asrock (senza Oc risparmi e prenditi un H77). Assolutamente spendi di più per il case, l'Aerocool Strike-X advance è bello esteticamente, ma i materiali sono scadenti, la ventilazione è buona ma limitata, inoltre lo spazio per i cavi nella parte posteriore della mobo è limitato. Vai sugli 80 euro e prendi un Cooler Master Mechatron o un Cooler Master HAF 912 plus. Con le ram puoi risparmiare qualcosa ma vedi sempre la latenza, tipo i modelli CL9.

1-prima di sparare balle informiamoci con delle recensioni
2-hai mai avuto un SSD? io sì e per questo lo posso consigliare sapendo quello che dico
3-XFX ProSeries 550W è 80+ Bronze
4-perchè prendere una scheda che costa di più e va uguale?? (recensione)
5-le asrock sono buone quanto le msi o asus a parità di prezzo
6-ovviamente spendendo di più hai prodotti migliori...
 
Re: Computer Gaming: Budget --> 1200 Euro [No Overclock]

Devo risparmiare perché devo ancora prendere schermo, tastiera, mouse, cuffie, e wi.fi. :(

Ok, quindi togliamo la ssd ^^

Chi mi rifa' la configurazione aggiornata?
Grazie!

Mmm, tastiera e mouse diciamo Microsoft o logitech li troveresti anche a 20-30 euro (ovvio non da gaming), le cuffie pure le meno costose sui 15-20 euro, il wifi o metti scheda interna o prendi adattatore usb a 10 euro.diciamo che quelli con 50 euro te li fai tutti (ovvio prodotti base non da gaming!) Io purtroppo non sono bravo con le configurazioni, magari ne abbozzo una, e poi Alex_Pro magari la controlla.

- - - Updated - - -

Si ci lavoro con Ssd. Poi non ci limitiamo a guardare le recensioni o i Bench a caso, non sempre sono esatti, se avesse un budget da 1500 euro gli si potrebbe fare un pc migliore ma dovendo spendere meno e dovendo inserire prodotti di qualità è meglio risparmiare su singoli componenti che sul gaming non servono (l'Ssd sarebbe perfetto su un pc editing grafica, ma per giocare i miglioramenti sono parziali se non banali, esperienza personale). Un caviar blu nuova generazione è il migliore secondo solo ai nuovi modelli Seagate che raggiungono i 180 Mb/s (continui, almeno secondo specifiche) gli Hitachi neanche le vedono simili performance.
 
Re: Computer Gaming: Budget --> 1200 Euro [No Overclock]

Mmm, tastiera e mouse diciamo Microsoft o logitech li troveresti anche a 20-30 euro (ovvio non da gaming), le cuffie pure le meno costose sui 15-20 euro, il wifi o metti scheda interna o prendi adattatore usb a 10 euro.diciamo che quelli con 50 euro te li fai tutti (ovvio prodotti base non da gaming!) Io purtroppo non sono bravo con le configurazioni, magari ne abbozzo una, e poi Alex_Pro magari la controlla.

- - - Updated - - -

Si ci lavoro con Ssd. Poi non ci limitiamo a guardare le recensioni o i Bench a caso, non sempre sono esatti, se avesse un budget da 1500 euro gli si potrebbe fare un pc migliore ma dovendo spendere meno e dovendo inserire prodotti di qualità è meglio risparmiare su singoli componenti che sul gaming non servono (l'Ssd sarebbe perfetto su un pc editing grafica, ma per giocare i miglioramenti sono parziali se non banali, esperienza personale). Un caviar blu nuova generazione è il migliore secondo solo ai nuovi modelli Seagate che raggiungono i 180 Mb/s (continui, almeno secondo specifiche) gli Hitachi neanche le vedono simili performance.

ooooops XD prendi il kit 8gb 1600mhz CL9 a 1,5V più economicoche trovi :ok:



1-prima di sparare balle informiamoci con delle recensioni
2-hai mai avuto un SSD? io sì e per questo lo posso consigliare sapendo quello che dico
3-XFX ProSeries 550W è 80+ Bronze
4-perchè prendere una scheda che costa di più e va uguale?? (recensione)
5-le asrock sono buone quanto le msi o asus a parità di prezzo
6-ovviamente spendendo di più hai prodotti migliori...
nono ma io stesso non lo voglio l'ssd. Non mi serve. e ci risparmio 100 euro.
 
L'ssd vale tutti i soldi che costa, il pc è molto più fluido. I dati di targa non vogliono dire niente!!!! Non è che se la seagate (o la hitachi) dichiara che i sui hdd vanno a 100000000Mb/s lo fanno veramente, lo faranno in situazioni ideali con particolari carichi di lavoro etc etc... per questo esistono le recensioni!
 
Re: Computer Gaming: Budget --> 1200 Euro [No Overclock]

Io al lavoro ho un Ssd samsung 840 pro 128 + Hdd Seagate Barracuda Costellation, quindi lo so che differenze si hanno, a casa ho un Hitachi da 500 Gb (e non mi lamento dato che hanno bene o male le stesse caratteristiche nell'ambito Hdd). Ma l'ssd è una spesa impegnativa, e non necessariamente può essere un ottimo investimento (veloca si, ma comunque "delicato" in alcune sue funzioni) se comunque i giochi li installi su un Hdd come storage comunque non trovi un gran beneficio nell'aveve un Ssd principale. Su bf3 ho trovato 15 secondi di miglioria di un Ssd rispetto al Seagate Hdd. Io preferisco valutare i fatti personalmente e non recensioni. Ma in ogni caso a lui non serve un Ssd dedicando il pc al gaming.

- - - Updated - - -

Comunque ognuno ha le proprie opinioni, il topic è il suo e si deve configurare un pc per lui, con o senza i propri pezzi "preferiti", quindi la si chiude qui la dissertazione. Anzi ora vado a vedere i pezzi da poter mettere in configurazione.

- - - Updated - - -

Più che altro se ci beccano i Mod ci fanno a pezzi :hihi:
 
Re: Computer Gaming: Budget --> 1200 Euro [No Overclock]

Comunque ognuno ha le proprie opinioni, il topic è il suo e si deve configurare un pc per lui, con o senza i propri pezzi "preferiti", quindi la si chiude qui la dissertazione. Anzi ora vado a vedere i pezzi da poter mettere in configurazione.

ya, vediamo la config. senza SSD :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top